
12 Gennaio 2022
Nokian Tyres ha annunciato la sua nuova gamma di pneumatici invernali chiodati presentando Hakkapeliitta 10 e Nordman 8. Si tratta di prodotti pensati soprattutto per i Paesi scandinavi, la Russia e l'America. Vediamo i principali dettagli.
Nokian Hakkapeliitta 10 è disponibile in una versione specifica anche per i SUV e novità, pure in una variante per le auto elettriche. Questo pneumatico invernale è stato sviluppato per massimizzare la sicurezza in tutte le condizioni di guida (ghiaccio e neve), offrendo allo stesso tempo comfort di guida. La sfida più grande per il produttore era risolvere problemi quali la mancanza di aderenza in frenata, in curva e nei cambi di corsia quando si viaggia sulla neve.
Nokian Tyres ha quindi migliorato la sua tecnologia Double Stud modificando il posizionamento dei nuovi chiodi a forma di stella. Il diverso layout va a incrementare l'aderenza laterale e la maneggevolezza, soprattutto sulle strade ghiacciate. Inoltre, sempre con l'obiettivo di migliorare la sicurezza, il produttore ha aumentato anche il numero di chiodi sul battistrada. I nuovi pneumatici offrono una migliore accelerazione sul ghiaccio valutata in un +8% rispetto alla generazione precedente. Il produttore ha lavorato anche sul disegno del battistrada per incrementare stabilità e aderenza.
Grazie ad una nuova mescola, Hakkapeliitta 10 è pensato per funzionare in un ampio intervallo di temperature, sia in condizioni di freddo estremo e sia in presenza di climi più miti. Nokian Tyres ha anche ridotto la resistenza al rotolamento dello pneumatico, aspetto che permette di abbassare i consumi di carburante. Grazie al riposizionamento dei chiodi, lo pneumatico è pure molto più silenzioso a tutto vantaggio del comfort di marcia.
Il produttore ha realizzato il suo nuovo pneumatico invernale all'insegna della sostenibilità utilizzando per il battistrada materiali a base biologica. Il modello per i SUV offre sempre tutte queste caratteristiche ma è stato progettato per gestire al meglio la potenza e il peso di queste vetture. La versione per auto elettriche, oltre ad una progettazione specifica per sfruttare al meglio le caratteristiche dei motori elettrici, dispone della tecnologia Silent Drive che permette di migliorare ulteriormente il comfort acustico.
I nuovi pneumatici Nokian Hakkapeliitta 10 saranno disponibili con misure da 14 a 22 pollici a partire dall'autunno del 2021. Il produttore ha poi presentato anche i nuovi Nordman 8, disponibili pure in una versione per i SUV. Si tratta sempre di pneumatici invernali chiodati ma pensati per offrire un eccellente rapporto qualità prezzo. Si posizionano, dunque, sotto i nuovi Hakkapeliitta 10 e rappresentato un'alternativa valida per chi cerca un prodotto di qualità per la propria autovettura.
Progettati per offrire una presa sicura su superfici innevate e con ghiaccio, garantiscono anche una bassa resistenza al rotolamento e un miglior comfort di guida. Disponibili nelle misure da 13 a 20 pollici, saranno venduti dall'autunno del 2021.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti