Enel X: più di 90 mila punti di ricarica disponibili attraverso l'app JuicePass

24 Dicembre 2020 7

Enel X chiude un 2020 ricco di novità per la mobilità elettrica annunciando che attraverso la sua app JuicePass è possibile accedere ad oltre 90 mila punti di ricarica in tutta Europa. Secondo la società, si tratta di un dato importante visto che all'inizio dell'anno i punti di ricarica accessibili erano circa 10 mila. Questo importante miglioramento è stato possibile grazie all'ampliamento della rete di ricarica di Enel X in Italia e ai molti accordi di interoperabilità con diversi partner a livello europeo.

Più nel dettaglio, oggi Enel X dispone di 12.500 punti di ricarica installati. A questi si aggiungono quelli dei partner che sono entrati a far parte della piattaforma di e-mobility di Hubject. Grazie agli accordi di interoperabilità le persone che possiedono un'auto elettrica possono ricaricare in tutta Europa attraverso una sola app, in maniera facile e veloce. L'accesso riguarda punti di ricarica sia in corrente alternata che in corrente continua anche con potenze ben oltre i 100 kW.

Nel corso del 2021 sarà possibile accedere ad un numero ancora superiore di infrastrutture in tutta Europa. L'obiettivo finale di Enel X è quello di arrivare ad offrire entro il 2023 oltre 780 mila punti di ricarica in tutto il mondo. Francesco Venturini, Amministratore Delegato di Enel X, commenta:

Enel X ha realizzato un importante traguardo in termini di contributo alla diffusione di massa sul mercato della mobilità elettrica, raggiungendo oltre 90mila punti di ricarica disponibili attraverso JuicePass, incrementando sostanzialmente rispetto a un anno fa la copertura del servizio nonché i punti di ricarica DC accessibili ai propri utenti finali. La nostra mission è offrire un’esperienza di ricarica agevole e senza confini, sfruttando le potenzialità di semplificazione e riducendo il problema dell’autonomia installando stazioni di ricarica pubbliche smart e abilitando le tecnologie di interoperabilità di eRoaming offerte da Hubject, la più grande piattaforma di mobilità elettrica in Europa. I tempi difficili in cui viviamo ci stanno stimolando a lavorare ancora di più per realizzare una transizione verso una mobilità a zero emissioni, coerentemente con la nostra visione integrata di decarbonizzazione e diffusione globale della mobilità elettrica. Per fare questo mettiamo a disposizione JuicePass, un’interfaccia unica che consente sia agli utenti, per i propri veicoli elettrici, sia alle imprese, per le proprie flotte, di accedere a una rete sempre più estesa e di soddisfare le proprie esigenze di mobilità sostenibile, pulita, smart e veloce.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hereticus

se solo funzionassero... Con l'app quasi sempre il codice a barre risulta errato. La card la aspetto da tempo e non arriva. Ci vuole pazienza...

Davide10

Quindi le colonnine di ricarica in più, di Enel X, sono 2500.

STAFF

Dalle mie parti le hanno messe, ma non sono come quelle nell'immagine, inoltre non sono operative.

Alfonso

La gente non sa quanto può assorbire al massimo in alternata la propria auto, motivo per cui recensisce male.

Hereticus

A me capita (nelle colonnine che conosco) che quando faccio la scansione del codice a barra della colonnina l'app dice "numero di identificazione non corretto"... e non si riesce ad usare. Forse funzionano con la tessera (ma io non ce l'ho)...

DeepEye

Sbaglio o la maggior parte, specie nei piccoli comuni, hanno potenze ridicole, e la metà delle volte non vanno?

Leggevo giusto le review di una colonnina vicino a casa mia, dove la gente si lamentava del fatto che invece dei 22KW è già tanto se ne da fuori meno della metà.

Alieno

Se solo non costassero 50 centesimi al KW!

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video