
15 Dicembre 2020
L'avvento delle auto elettriche porterà inevitabilmente a rivedere il concetto delle stazioni di servizio. Oggi, accanto a singoli punti di ricarica, piano piano stanno sorgendo delle vere e proprie stazioni dove gli utenti possono passare il tempo mentre le loro auto stanno facendo il pieno di energia. Per esempio, Fastned e Tesla hanno aperto di recente in Germania un maxi hub per la ricarica con decine di colonnine protette da pensiline con pannelli fotovoltaici al cui interno è presente anche un ristorante.
Adesso, dal Regno Unito arriva la notizia di un progetto ancora più interessante. Gridserve ha aperto la sua prima stazione per la ricarica di auto elettriche "Electric Forecourts" vicino a Braintree, nell'Essex. Questa infrastruttura può essere vista tranquillamente come un'anteprima di come saranno in futuro tutte le stazioni di servizio per le auto elettriche. Entro i prossimi cinque anni (entro la fine del 2025), Gridserve vorrebbe installare oltre 100 di queste stazioni "Electric Forecourts" nel Paese. Un programma del valore di circa 1 miliardo di sterline.
Tutte queste infrastrutture si caratterizzeranno per offrire non solo molteplici punti di ricarica ma anche strutture ricettive dove le persone potranno mangiare e fare la spesa. Per quanto riguarda questa prima stazione di servizio, Gridserve racconta che sono presenti 36 colonnine per la ricarica delle auto elettriche:
Ma non è tutto, perché i punti di ricarica sono protetti da pensiline con pannelli solari. Il sito dispone di una batteria di accumulo da 6 MWh ed è alimentato anche dall'energia proveniente da un vicino parco solare. L'obiettivo di Gridserve è quello di rendere l'esperienza di ricarica comoda a tutti. Per questo sono presenti un negozio, una sala d'attesa con WiFi, bagni, un bar, un'area per bambini, un'area fitness ed altro.
Con il Regno Unito che ha deciso di accelerare la transizione verso la mobilità elettrica, stazioni simili a queste saranno molto importanti per supportare la diffusione delle auto elettriche nel Paese. In ogni caso, il progetto di Griserve, al pari di altri, mostra chiaramente come evolveranno nel prossimo futuro le stazioni di servizio per le auto.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
..io all'autogrill mi fermo solo per pisxxare e non lascio un euro di pizzo ai Benetton per panino o carburante. https://media1.giphy.com/me...
....povero illuso.
..che due cogxioni...tacca e stacca in continuazione..... https://media0.giphy.com/me...
Si prendono una percentuale assurda sugli idrocarburi, cosa che con l'elettrico non possono ancora fare essendo legato al mercato libero o comunque un prezzo fisso statale massimo.
All'inizio, vista la scarsa disponibilità e la voglia di fare presto, saranno quelle preferite, con alte possibilità di avere code, quindi sui 25 min non ci scommetterei.
stazione in contesto autostradale. Indipendentemente dal tipo di alimentazione dell'auto ci sono altre necessità che impongono una sosta. Questo portò all'invenzione dei cosidetti "Autogrill", più propriamente "stazioni di sosta", tra cui questo che ha la variante di rifornire solo auto elettriche.
Ma queste sono da usare solo quando ti capitano lunghi viaggi, la macchina normalmente va caricata nel box, con ricarica lenta, se non hai questa possibilità, direi che al momento non conviene comprare un elettrica...
A be ci sta.
ecomostro
Oh dunque:
12 colonnine DC da 350 kW
12 colonnine DC da 90 kW
6 colonnine AC da 22 kW
6 Tesla Supercharger (250kW)
Se occupate tutte insieme (condizione normale di funzionamento, visti i tempi di rifornimento), fa 6.912 kW = quasi 7 MW di potenza.
7 MEGAWATT!!!
Ovviamente tutte da fonti rinnovabili, perché così è giusto che sia. Che paura!
Come mai le ostacola?
Qui parliamo di stazioni autostradali, praticamente gli autogrill, necessarie per i viaggi.
Sarebbe fantastico vedere anche in Italia un autogrill attrezzato in questo modo.
Purtroppo da anni Autostrade per l’Italia ostacola l’installazione di colonnine in autostrada.
Se è come per il cellulare da 20% a 80% per mantenere la batteria reattiva e durevole. ;)
ah ah ah si pensavo più nelle città dove c'e meno spazio xD
Perché con le ricariche rapide quelli sono i tempi, poi mica è obbligatorio ricaricare a 100...
Parla per te, io rallento più che volentieri...
4/5 ore? Ca zzo dici?
Ecco un altro posto dove andranno a finire i pacchi batteria non più adatti alle auto ma perfettamente funzionanti.
https://uploads.disquscdn.c...
Tu hai capito tutto!
Per i supermercati e non solo, vedi ikea, ci sono già in italia
Nelle città evolute ci sono già, non so in sud africa come procede...
Si va per rimorchiare,vedo sempre le file dove la benzina e il lavaggio costano poco,non hanno fretta questi!?
Che vergogna. :\
Non mi sembra che manchi lo spazio:) tanto in Inghilterra la terra e tutto dei lord.Lo puoi solo affittare
Ci sono già
Tu si che le sai le cose. :\
Qui imporranno le colonnine ad ogni distributore. Che senso ha ?
Molto meglio dotare ogni supermercato o centro comm. dotati di parrcheggio ad installare dalle 2 o piu' colonnine, in base alla grandezza del parcheggio stesso.
Coasi' da poter fare la spesa o altro mentre l'auto si ricarica.
Con quelle da 350 e anche 90 non starai lì per più di 25 minuti
Già mi vedo le colonne di auto che vergogna
saia che divertimento ad aspettare 4/5 ore per ricaricare una macchina, buon ritorno all'era dei cavalli e delle carrozze quando i cavalli dovevano riposare.
Concordo, ha già molto più senso la colonnina di ricarica sul posto di lavoro ( se c'e parcheggio aziendale ) e/o centro commerciale, o eventualmente colonnine qui e li sparse in maniera capillare nelle città
I parcheggi non era meglio farli a "spina" per ottimizzare gli spazi?
In un mondo che va sempre più veloce mi sembra anacronistico un posto in cui devi aspettare