Pneumatici invernali: niente proroga, l'obbligo scatta dal 15 novembre

13 Novembre 2020 15

Alla fine non è arrivata la proroga: dal 15 novembre 2020 scatta dunque l'obbligo degli pneumatici invernali. Vista la situazione in cui versa il Paese a seguito dell'aumento della diffusione del pericoloso virus che ha portato a nuove precise regole restrittive, soprattutto in alcune regioni, si pensava che potesse arrivare una qualche forma di rinvio ma così non è stato. Il Ministero dei Trasporti ha dato dunque parere negativo.

Entro il 15 novembre, cioè questa domenica, sarà necessario procedere con la sostituzione degli pneumatici estivi con quelli invernali. In alternativa si potranno avere a bordo le catene da neve. In caso contrario sono previste multe salate e la perdita dei punti della patente. L'obbligo delle dotazioni invernali non vale, comunque, su tutte le strade. Rientrano quelle extraurbane e le autostrade dove sono presenti gli appositi cartelli. In casi specifici, comunque, l'obbligo può essere esteso pure alle aree urbane.

Tuttavia, per avere un quadro più preciso delle ordinanze in vigore, regione per regione, è possibile visionare l'apposita sezione all'interno del sito "Pneumatici Sotto Controllo". Vale la pena evidenziare che anche chi si trova all'interno di una zona rossa può recarsi dal gommista per effettuare il cambio degli pneumatici. I gommisti, infatti, sono tra le attività che possono rimanere aperte come stabilito nell'ultimo DPCM. Le persone dovranno munirsi solo di apposita autocertificazione.

Ovviamente si potrà sempre effettuare il cambio anche dopo il 15 novembre. Nel caso si venisse fermati, però, si rischierà una multa da 41 a 168 euro nei centri abitati e da 84 a 335 euro sulle strade extraurbane e sulle autostrade. Si ricorda, infine, che gli pneumatici invernali si riconoscono perché dispongono del simbolo del fiocco di neve all'interno di un profilo di una montagna con a fianco le sigle M+S, MS, M&S, M-S.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
teo

A me non sono piaciute sul bagnato ... Mi sono trovato a fare una manovra di emergenza causa incidente in autostrada e l auto ha sbandato troppo rispetto a buone gomme standard.
Io non cambio più niente ... Catene usate da 20 euro comprate da gommista e via

Ho_parlato!

io invece su sw 150cv diesel le ho da 2 anni e mi trovo bene, forse non cerco il limite nelle curve...ma pensare di cambiare ancora ogni 6 mesi le gomme mi sembra follia ormai visto che nemmeno più in pianura padana nevica...

teo

Purtroppo si anche se ormai molti anni fa spero si siano evolute nel frattempo. Su un auto trazione anteriore con 150cv diesel sul bagnato andavano in crisi troppo facilmente pestando un po' il piede ... Sulla neve per me pochissima differenza.
Certo su un auto leggera e poco potente potrebbero essere una buona scelta.
Però per me in situazione di emergenza sul bagnato non mi davano sicurezza per niente

Ho_parlato!

ma anche non è vero...immagino tu le abbia provate per dirlo...

teo
Ho_parlato!

e perchè mai ci dovrebbe essere una proproga visto che son tutti aperti?
cmq all season e non ci pensi più...

Ho_parlato!

le all season le han fatte per quello....

Gianni P.

Appena montate le Crossclimate sulla 3008, per ora sull'asciutto sono molto migliori delle merd0se Continental M+S di serie

teo

Io vivo al mare ed è obbligatorio ... Ma il problema è che la gente non si pone il problema .. tutti in fila a cambiare gomme ... Ci saranno 20 di attesa .. cose folli

Matteo

bhe ma li non ci sarà l' obbligo no?
pensavo fosse solo in determinate zone e strade

teo

Cambiare o girare le gomme quando serve è utile, intelligente e tutti dovrebbero farlo.
Cambiare gomme, magari al 90%, magari vivi al mare e l'inverno è sempre mite perché te lo ordina lo stato è assurdo. E tantissimi non si fanno nemmeno mezza domanda eseguono e basta

teo

Cambiarle e girarle per necessità e per alti km è ok ... Farlo perché se no ti fanno una multa e magari vivi al mare e in inverno al massimo vai a 5 gradi è assurdo ... Oltre che una spesa inutile e forzata...

Matteo

io le cambio che problema c'è?
tanto girate vanno girate poi le mie invernali costano meno delle estive quindi tombola

Vae Victis

Io ho 2 treni di gomme montate su cerchi separati. Di km ne faccio tanti quindi preferisco sempre avere delle gomme adatte alla stagione. Chi fa pochi km probabilmente farà scelte diverse.

teo

Ma veramente cambiate gomme 2 volte all'anno ?? Ma son cose da pazzi ... A parte chi ha necessità per neve che senso ha sia la norma che il seguirla. Per fortuna basta avere le catene dietro ...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025