NIO, nuova batteria da 100 kWh: le vecchie auto potranno essere aggiornate

09 Novembre 2020 31

Il costruttore cinese di veicoli elettrici NIO ha annunciato un nuovo pacco batteria con design cell-to-pack (CTP) dalla capacità di 100 kWh compatibile con le sue ES8, ES6 ed EC6. I modelli NIO con la batteria da 100 kWh sono già preordinabili. L'aspetto interessante, però, è la possibilità data ai già possessori di queste autovetture di poter effettuare l'upgrade dell'accumulatore. Si tratta di una possibilità molto rara all'interno del settore delle auto elettriche.

Sino ad oggi, NIO proponeva le sue autovetture elettriche con pacchi batteria da 70 o 84 kWh in grado di fornire, rispettivamente, sino a 410 e 510 Km (ciclo NEDC) di autonomia. Il nuovo accumulatore, invece, porta il livello di percorrenza con un pieno di energia sino a 615 Km (NEDC). Il costo della sostituzione non è stato, però, comunicato. Tuttavia, l'upgrade potrà essere richiesto anche dai clienti di NIO che hanno aderito al programma Battery as a Service (BaaS).

La batteria intesa dunque come "servizio" che non si paga in fase di acquisto cosa che riduce il costo complessivo dell'auto. Gli utenti saranno però chiamati a pagare un canone per l'accumulatore che varia in base alla sua capacità. Inoltre, potranno sostituirlo in toto quando scarico o in caso di problemi. Un processo normalmente complesso che NIO ha risolto con un sistema che permette di scollegare, sostituire e ricollegare le batterie delle auto elettriche in tempi rapidi all'interno di specifiche postazioni di cambio (oggi ce ne sono 158 in Cina).

Quando necessario, dunque, gli utenti potranno sostituire l'accumulatore della loro auto con uno già carico in pochi minuti (oltre 1,18 milioni di sostituzioni di batterie già effettuate). I clienti che hanno aderito a questa possibilità potranno passare alla batteria di maggiore capacità da 100 kWh pagando 880 yuan (112 euro) al mese o 7.980 yuan (1.013 euro) all'anno.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luigi

Mi viene da piangere quando leggo questo, perché ero interessato l'ho valutata, ma mai presa.

AndreaTalmeco

Francamente io utilizzo direttamente Fineco, da li posso acquistare direttamente dall'iPhone i titoli che mi interessano. È di una semplicità disarmante.

an-cic

Quindi appunto non conviene noleggiarle. Dopo neanche 5 anni ti sei mangiato il risparmio e le batterie di proprietà non sono mica da buttare dopo così poco tempo. Le garanzie convenzionali sono di 8 anni/160.000km per capacità almeno pari al 75%, quindi dopo 5 anni non ti dico che sono nuove ma quasi

Franz 451

per il 70kWh sono 125 euro/M 100kWh sono 189 euro/M
esempio per 100kWh annuali sono 2268 euro per 5 anni sono 10 mila euro,per le ricariche a quanto pare Nio offre un pacchetto costa annuale 1379 euro o 125 mensile.
non ho messo i incentivi stati di 2870 euro(100kWh)

LaVeraVerità

CkWh = 0,6*kWh

(CkWh = Chinese Kilowatt Hour)

LaVeraVerità

In pratica passerai dal vivere sotto un ponte ad un letto diurno alla caritas.

Minch1a che soddisfazioni!

4le

la maggior parte degli home banking sono abilitati e hanno interfacce abbastanza semplici. Inizia con un conto tipo Fineco. Le piattaforme di trading professionali offrono tutto ma sono complesse per un neofita e possono risultare sconfortanti. Inizia con un conto italiano online e poi si vuoi continuare apri un conto tipo etoro o altre piattaforme

an-cic

Da quello che leggo nell'articolo quello sembra il prezzo aggiuntivo da pagare per passare da 70 a 100 a cui si aggiunge il canone originario... Magari sbaglio ma dubito che il noleggio di una batteria da 100kw possa costare esageratamente meno del noleggiare la batteria di una Zoe con metà capacità

salvatore esposito

diciamo che attualmente, in mancanza di batterie che abbiano un rapporto peso/autonomia accettabile e con carica veloce paragonabile ai tempi di un pieno di carburante (prima che inizino a lapidarmi, paragonabile non significa uguale o inferiore) questa potrebbe essere una buona alternativa, ma non una soluzione definitiva

4le

Esatto, questo secondo me è il futuro. In Cina ce ne sono migliaia e hanno superato il milione di batterie scambiate. In Europa è questione di tempo. Nel 2021 sbarcano in EU e inizieranno ad installare le stazioni in paesi strategici.

salvatore esposito

così potrebbe avere un senso.
da capire quanti centri esistono per le sostituzioni...chiaramente nel paese di provenienza, in Italia immagino uno 0 tondo tondo.

sk0rpi0n

Che piattaforma usi per comprare azioni? Mi piacerebbe iniziare a fare qualche acquisto, ma purtroppo sono un completo neofita in questo campo...consigli?

untore

Se ti cambiano la batteria a volo devono lavorare sulla disponibilità di queste ultime più che sui tempi.

untore

Basta leggere l'articolo...

untore

Invece è molto interessante considerato che sono 85 euro circa al mese e che la batteria viene sostituita con una già carica in pochi minuti stando a quanto dice l'articolo (che potevi leggere prima di commentare). Ad oggi sicuramente una delle proposte più intriganti ma io è la prima volta che sento parlare di NIO quindi devo sospettare che tutto questo in Europa non c'è.

4le
Mario

Come sono antico.

an-cic

Si, ma poi quanto vogliono di noleggio? È tutto lì il discorso

salvatore esposito

non sapevo... quanto ci si mette a fare la sostituzione? se si parla di pochi min potrebbe essere fattibile se fosse possibile in sufficienti centri (chiaramente non in Italia che a stento ci è arrivata la ruota e il fuoco)

4le

Non è un prodotto per l'utente medio. Le nio sono prodotti premium pensati per chi non si fa questi problemi. Le ore che aspetti alla colonnina Nio le ha azzerate con lo scambio di batterie.

4le

Sono dentro dai 4.7 dollari :)

Franz 451

esempio con il ES6 ti toglie quasi 9mila euro se hai la batteria(70kWh) a noleggio,prezzo finale e di 37mila euro circa.

AndreaTalmeco

Ho comprato 24 azioni NIO a $ 24 per azioni.
Oggi, dopo questa notizia e dopo i risultati delle elezioni, il titolo sta a $ 44,5...
Che soddisfazioni!

Orlaf

Ni-Oh

La prima batteria con spada incorporata.

salvatore esposito

non so quanto convenga... quanto spende l'utente medio di carburante in un anno? a questa cifra va sottratto questo "noleggio" e ovviamente il costo delle ricariche fatte in un anno. non so se il risparmio sia congruo.
per quanto mi riguarda, io spendo molto di più, ma non potrei permettermi di stare ore ad aspettare alla colonnina di ricarica, quindi il problema primario restano comunque i tempi di ricarica

Grewal

500km reali in che situazione? perchè se si pretende tale autonomia in autostrada, con le attuali tecnologie, si avrebbe un'auto estremamente inefficiente da punto di vista dei consumi.

ondaflex

con 500 km di autonomia reali si inizia a ragionare, però fondamentale, a questo punto lavorare sui tempi di ricarica e su colonnine ovunque

an-cic

il senso dipende dal prezzo...

makeka94

é uno dei pochi prodotti che ha più senso noleggiare che acquistare.

ondaflex

ok, attendiamo l'ennesimo pacco

Oramyar

Cioe' ora pure la batteria va pagata a noleggio?
Come sono antico io.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025