
09 Gennaio 2021
Secondo un nuovo rapporto, NIO potrebbe portare le sue auto elettriche in Europa nel 2021. A quanto si apprende dalla fonte, il costruttore cinese dovrebbe far debuttare nel Vecchio Continente i suoi SUV elettrici ES6 e ES8. Il tutto rientrerebbe nel piano chiamato "Marco Polo" il cui obiettivo sarebbe quello di arrivare a vendere in Europa 7.000 veicoli entro due anni. Secondo quanto emerso, il marchio cinese dovrebbe aprire il suo primo punto vendita ufficiale europeo a Copenaghen, in Danimarca.
Si tratterebbe di una scelta curiosa visto che il mercato più redditizio per le auto elettriche in Europa è quello norvegese. NIO non ha voluto intervenire su queste indiscrezioni ma se davvero ha intenzione di sbarcare in Europa, informazioni ufficiali non tarderanno ad arrivare. Il via alle vendite dovrebbe arrivare a partire dalla seconda metà del prossimo anno. Non è comunque la prima volta che si parla dello sbarco di NIO nel Vecchio Continente. Sarà quindi interessante scoprire se davvero questa volta debutterà nel mercato europeo.
Nel frattempo, il fondatore William Li Bin ha fatto sapere che NIO sta lavorando ad un pacco batteria della capacità di ben 150 kWh che consentirebbe un'autonomia sino a 900 Km. Purtroppo, precisi dettagli tecnici non sono stati rivelati e quindi non è chiara la tecnologia utilizzata per questo nuovo accumulatore. Se davvero NIO riuscirà ad offrirlo sulle sue autovetture, l'autonomia reale potrebbe essere molto simile a quella dei veicoli con motore endotermico.
Maggiori informazioni sulla nuova batteria arriveranno durante l'appuntamento "NIO Day" che si svolgerà il 9 gennaio 2021. Magari, in quell'occasione si dirà qualcosa anche sui progetti di espansione in Europa. Non rimane che attendere ulteriori informazioni sui piani del costruttore cinese.
Commenti
in usa poi ci devi aggiungere le tasse
Ma come volevo fare """"""""""il copy trader"""""""""""""""" /s ahaha
Con le tasse sono pessimo ma me lo studierò! Guardo anche eToro!
Dichiarativo, ma una volta che ci hai fatto la mano, è molto meglio ;)
Grazie! Sembra user friendly! Regime amministrativo o dichiarativo o lo puoi scegliere?
Bravissimo :)
Comunque, se posso intromettermi: dai un'occhiata a Trading212, più conveniente di Degiro.
L idea é quella eheh
Non abbatterti, informati e investi.
Ma magari, negli ultimi periodi il titolo è schizzato alle stelle :D
Peccato per il regime dichiarativo, sono troppo pippa uff
Degiro
Su che broker hai comprato?
faccio ancora fatica a credere che ho fatto 20k investendo 1k l'anno scorso dopo aver letto un articolo qui su hdblog
dazzi e mazzi
vedremo...soprattutto per quanto promesso da tesla...se costassero come in usa sarebbe già tanto
sto confrontatnto solo i prezzi.
con il MODEL Y credo avra un ribasso dei prezzi una volta che la GIGAFACTORY sara pronta a berlino(a fine 2021),e queste che viengono importata dalla cina subira tutti dazzi e tasse.
poi scopri che la es6 è un suv e la model 3 una berlina e il confronto non ha più senso...magari con la Y che uscirà il prossimo anno anche in europa...
il costa sara un bel problema per loro,perche essendo che la tesla offre model 3 base 50mila circa,la ES6 base in cina costa 47mila euro con il cambio.
quindi portarlo fino in EU piu dazzi e cacchi vari costera circa 60mila secondo me.
Speriamo che i costi non siano eccessivi