
28 Maggio 2021
L'edizione 2020 del Milano Monza Motor Show si terrà regolarmente con un format pensato per rispettare anche tutte le ultime normative contenute all'interno del DPCM del 18 ottobre per evitare la proliferazione del pericoloso virus. Si partirà giovedì 29 ottobre come da programma. L'edizione 2020 si concluderà domenica primo novembre. Gli organizzatori hanno adesso finalmente svelato la lista dei partecipanti che saranno presenti.
Complessivamente, saranno 53. Al Duomo si troveranno i modelli di AUDI, Bentley, BMW, Bugatti, Citroën, Cupra, Dacia, Dallara, Dr, DS, Ferrari, Ford, Kia, Lamborghini, Land Rover, Maserati, Mazda, McLaren, MINI, Opel, Pagani, Peugeot, Porsche, Renault, Seat, Skoda, Suzuki e Volkswagen. Nella passeggiata tra corso Vittorio Emanuele, Galleria Vittorio Emanuele, via dei Mercanti, via Dante e via Montenapoleone si potranno scoprire, oltre alle novità dei marchi già citati, anche quelle di Alpine, Aspark, Aston Martin, ATS, Automobili Amos, Automobili Pininfarina, Aznom, BMW Motorrad, Cadillac, EVO, GFG, Honda, Jaguar, Jannarelly, Kawasaki, Mole Automobiles, Pininfarina, Pirelli, Radical, Spice X, Tazzari, Tesla, Totem, Yamaha e Zero Motorcycles.
Nel corso dell'evento saranno protagoniste pure le auto elettriche e ibride. Nella piazza del Castello Sforzesco si troveranno gli ultimi modelli con motorizzazioni green. L’elenco completo dei modelli e le loro caratteristiche saranno disponibili dalla prossima settimana direttamente sulla pagina ufficiale del Milano Monza Motor Show.
Nota: articolo aggiornato al 20 ottobre con nuove informazioni sui partecipanti.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
La locandina é di una tristezza infinita, con quei suv sbilenchi e ruffiani.
Lo stand più visitato sarà quello della Tazzari.
Penso che Milano la metteranno in lockdown nel prossimo fine settimana. Il livello di contagio è sfuggito di mano.