IONITY, la rete di ricarica cresce in Italia: apre la stazione di Potenza

02 Ottobre 2020 6

Continua a crescere in Italia la rete IONITY con l'entrata in funzione della nuova stazione di Potenza (Viale del Basento 114). Delle 6 colonnine da 350 kW previste, ne sono operative 4. Contestualmente, sulla mappa di copertura è comparsa la segnalazione di una nuova stazione in costruzione che sorgerà a Battipaglia, vicino all'autostrada A2. Finalmente, la rete di ricarica di IONITY inizia ad espandersi anche nel sud del Paese, facilitando gli spostamenti di chi guida le auto elettriche.

A questo punto, sono 12 le stazioni già attive all'interno del territorio italiano. 6, invece, sono quelle ancora in costruzione. Il progetto per l'Italia prevede la realizzazione di 30 siti. Dunque, all'appello ne mancano ancora 12. Per il momento, non si sa dove saranno realizzati. Guardando la mappa delle stazioni attive e in costruzione, è lecito attendersi che vengano pianificate nuove installazioni anche nel sud del Paese. Non rimane comunque che pazientare per scoprire nel corso dei prossimi mesi dove sorgeranno le nuove stazioni per la ricarica delle auto elettriche.


Il progetto complessivo della joint venture costituita da importanti case automobilistiche come BMW Group, Daimler AG, Ford Motor Company e Volkswagen Group, si pone l'obiettivo di agevolare i lunghi viaggi a bordo delle auto elettriche su tutto il territorio europeo. Il progetto prevede la costruzione di 400 stazioni di ricarica entro la fine del 2020. Un traguardo che forse non si riuscirà a raggiungere visto che i lavori sono stati fermi diversi mesi a causa del lungo lockdown sanitario.

Attualmente ci sono 282 stazioni attive a livello europeo più 61 in costruzione. Ma quanto costa ricaricare presso un punto di ricarica IONITY? A meno di non disporre di tariffe agevolate offerte da alcuni partner, le persone andranno a pagare 0,79 euro per kWh prelevato.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mmhoppure

a Roma ti attacchi ai lampioni comunali come fanno gli zingaracci

R_mzz

0,79 €/kWh è un prezzo folle, ti risparmio i calcoli.
È possibile caricare da Ionoty senza usare la loro app, ad esempio con Maingau (gestore tedesco) il costo è 0,468 €/kWh, che equivale a 8,2 € per 100 km, stimando 5,8 km al kWh.
Un prezzo comunque molto elevato.
I Supercharger di Tesla costano soltanto 0,30 €/kWh, cioè 5,2 € per 100 km.

Iena
A meno di non disporre di tariffe agevolate offerte da alcuni partner, le persone andranno a pagare 0,79 euro per kWh prelevato.


interessante (facendo due conti) vedere quanto costi percorrere 100km con un'elettrica se si dovesse ricaricare con Ionity...

Enrico Garro

Ionity comprende praticamente tutti produttori tranne Tesla

Giulk since 71'

Ma a Roma? xD

Davide Moriello

L'unica è disporre di tariffe agevolate. Non ha senso caricare su Ionity senza avere una macchina che fa parte del gruppo Ionity (ormai quasi tutte, perfino hyundai è entrata nel gruppo)

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025