
17 Settembre 2021
DS 7 CROSSBACK LOUVRE è una nuova esclusiva versione in edizione limitata del SUV francese ed è stata realizzata in collaborazione con il famoso museo di Parigi. In Italia si può già ordinare e sarà disponibile da novembre con prezzi a partire da 60.700 euro. Ne saranno prodotte 150.
DS 7 CROSSBACK LOUVRE si riconosce per la presenza di specifici badge "Louvre" sul cofano, sul portellone del bagagliaio e sulle porte anteriori. A tutto questo si aggiunge che DS WINGS, cioè il contorno dei finestrini è caratterizzato da una decorazione Gloss Black, così come le barre del tetto e le decorazioni delle luci posteriori. Inoltre, è stato inciso a laser il motivo della Piramide sulle calotte degli specchietti retrovisori. Presenti, poi, nuovi cerchi PARIS da 20 pollici.
Le personalizzazioni di questa versione in edizione limitata si estendono agli interni. Per esempio, il motivo della piramide di Ieoh Ming Pei è utilizzato attraverso una stampa 3D sulle prese d'aria, sul cruscotto e sul coperchio del vano portaoggetti centrale. DS 7 CROSSBACK LOUVRE mostra le opere più importanti del museo francese sull'ampio schermo centrale da 12 pollici dell'infotaimment. Piccola chicca, dei podcast illustreranno i segreti di tali opere.
Complessivamente sono a disposizione 182 opere come la Vittoria di Samotracia, il ritratto della Monna Lisa dipinto da Leonardo da Vinci, Le Nozze di Cana del Veronese, l'Incoronazione dell'Imperatore Napoleone I di Jacques-Louis David, la Zattera della Medusa di Théodore Géricault, La Libertà che guida il popolo di Eugène Delacroix o la statua egiziana dello scriba accovacciato.
Inoltre, tutti coloro che acquisteranno questo modello riceveranno una tessera degli "Amici del Louvre" che garantisce un accesso illimitato alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee del museo del Louvre ma anche del museo nazionale Eugène-Delacroix, un accesso prioritario al museo del Louvre attraverso il Passage Richelieu, un ingresso gratuito per un accompagnatore, un accesso gratuito a “La Galerie du Temps du Louvre Lens” e del “Louvre Abu Dhabi” e altre offerte in più di cento musei, per un anno.
Parlando di motori, l'auto sarà proposta con due unità ibride Plug-in: la prima da 300 CV / 200 kW (con trasmissione a 4 ruote motrici) e la seconda da 225 CV / 165 kW (2 ruote motrici). Emissioni di CO2 comprese tra 36 e 38 grammi per chilometro e consumo di carburante inferiore a 1,7 litri/100 km secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida). In modalità 100% elettrica, l'autonomia arriva sino a 58 Km. La versione più potente consente di raggiungere i 100 km/h in 5,9 secondi e di percorrere 1.000 metri da fermo in 25,9 secondi.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
Poi guardi il prezzo... ;)
Comunque sí, non male
A me, internamente, le DS sembrano un po' bore. Altro che raffinate.
Sta macchina mi piace un botto. Dentro è bellissima
Con la Giulia allora dovevano dare i giri in pista gratis