La Germania vuole regolamentare le auto autonome di Livello 4

22 Luglio 2020 49

La Germania sta lavorando a specifiche normative per regolamentare l'utilizzo delle auto a guida autonoma di Livello 4. (Qui spieghiamo i vari livelli di guida autonoma) Secondo quanto riporta Automotive News Europe, il ministero dei trasporti e altri dipartimenti del Governo starebbero lavorando a tali leggi che potrebbero essere approvate entro la prossima estate anche se il processo di revisione sarà molto complicato. Se si arriverà davvero a definire questo importante quadro normativo, sarà possibile arrivare ad omologare i primi robotaxi che potranno percorrere strade aperte al pubblico anche se in ambiti ben definiti.

Si andrebbe, quindi, ben oltre alle autorizzazioni per le sperimentazioni in quanto la nuova normativa è diretta alla commercializzazione del trasporto di persone e merci attraverso veicoli senza conducente. Questo non significa che dalla prossima estate ci sarà un boom di servizi legati alle auto a guida autonoma visto che tale tecnologia è ancora acerba ma che la Germania, in assenza di direttive europee, ha voluto stabilire un preciso quadro normativo per regolare un settore in evoluzione.

E proprio l'approvazione di queste leggi potrebbe aiutare i legislatori Europei a predisporre finalmente delle chiare normative a livello comunitario che disciplinino l'utilizzo dei veicoli automatici senza conducente. Se ne saprà certamente molto di più nel corso dei prossimi mesi.


49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gianni contiello

Guida autonoma cosa inutile voglio ammettere in autostrada ma in città e una stronzata megagalattica soldi sprecati

Diego 1

Io sono dell'idea che la guida autonoma sia il futuro e che DEVE essere adottata in maniera RIGOROSA anche qui in Italia e in altri paesi europei facendo anche tanti test di sicurezza.

Tony Musone

Quell'articolo del 2020 fa riferimento ad un "testo, composto da 75 pagine e 22 articoli" senza la citare la data di pubblicazione, ma l'unico ad avere quelle caratteristiche è quello del 2018, che è l'unica cosa che mi sono permesso di sottolineare e che tu hai testardamente tentato inutilmente di negare. Tutto qui.

Babi
Tony Musone

E se tu l'aprissi e lo leggessi, leggeresti quel leggo io:

"DECRETO N. 7 DEL 14 GEN. ' 2020

Oggetto: Piano degli interventi di adeguamento della viabilità statale in provincia di Belluno per I'evento sportivo Cortina 2021"

Rimango in attesa di queste nuove "75 pagine" "oltre altri mezzi di trasporto futuristici". Grazie.

p.s.
Tutti possiamo sbagliare, quindi invece di continuare 'sta pantomima ti bastava riconoscere l'errore o, se ti pesava così tanto, ignorarmi. Salùt ;)

Se andassi in fondo alla pagina c'è un PDF del aggiornamento al decreto "DL Smart Road" pubblicato a febbraio 2020

Tony Musone

Occhei. Allora per favore indicami quali sono queste nuove "75 pagine" "oltre altri mezzi di trasporto futuristici" perchè io non le trovo. Grazie.

Dajant

Sarà comunque obbligatoria l'assicurazione e con molti meno incidenti ci guadagneranno di più

Se tu leggi solo quello che ti va di leggere è problema tuo!

Dajant

Se abbiamo gente come te sicuramente non andiamo da nessuna parte...

Tony Musone

Che nulla c'entra con "il "DL Smart Road" di 75 pagine" ma solo con:

"L'INDIVIDUAZIONE, PROGETTAZIONE E TEMPESTIVA ESECUZIONE DELLE OPERE CONNESSE ALL'ADEGUAMENTO DELLA VIABILITA' STATALE NELLA PROVINCIA DI BELLUNO PER L'EVENTO SPORTIVO CORTINA 2021"

Mr Robotto

Il "bibitaro" come tu lo definisci restituisce ogni mese buona parte del suo stipendio, è comunque un posto ambito ma ti prego, non metterlo sullo stesso piano degli altri.

Tony Musone

Ah sì? Allora mi daresti il link del nuovo Decreto? Grazie.

Come per tutta l'Europa gli ADAS di livello 2 saranno obbligatori entro il 2022. Con l'avvento del 5G nasceranno le strade e autostrade interattive con ogni singola auto che lo supporta (machine to machine) e tra auto e auto. È un lungo processo, ancora devono finire di clablare la fibra in tutta Italia che è basilare per il funzionamento del 5G

Babi
Babi

Era solo per fare un po’ di becero qualunquismo :)

jose manu

Uber ha avuto problemi un po' dappertutto , non solo in Italia

È stato aggiornato nel 2020

Tony Musone

Forse volevi scrivere 2018
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2018/04/18/18A02619/sg

Signor Rossi
Alex

ma se abbiamo le mogli che guidano gli autobus al posto dei mariti in itaglia...do caxxo vogliamo andare?

boosook

Non lo so, ma anche se potremmo dovremmo volerlo... E visto quello che sta succedendo col 5G mi aspetto anche di peggio con la guida autonoma...

Gianluca Scuzzarello

Non credo esista un principio del genere...

Non so a chi ti riferisci, ma Giuseppe Conte lo conosce bene visto che ha febbraio 2020 ha decretato il "DL Smart Road" di 75 pagine e parla proprio di questo oltre altri mezzi di trasporto futuristici.

VaDetto

Io mi chiedo perché l'Italia è gli italiani non prendono spunto dalla Germania per qualcosa di concreto, di tanto in tanto.

Poveri noi

Dwarven Defender

e quindi il freno lo danno i tassisti... è prioritario fargli abbassare le penne a quei caMMoristi (come scrivi tu)

simone

Be è normale..

daniele

Con tutti i servizi di sharing e i vari "Uber" alla porta le licenze che hanno pagato cifre senza senso valgono già la metà rispetto a qualche anno fa.

daniele

Esatto rimarrebbero solo gli atti vandalici

T. P.

ma se loro fanno la legge, noi non la potremo "importare"?
usando il principio che se vale per un paese ue può valere per tutti?
gli esperti in diritto non mi lincino ma ricordo un principio simile...

Se alleviano lo stress all'autista ( sfruttato ) sarei più che d'accordo.

Fobs

E per fare gli interessi delle società assicurative che non avrebbero più molto da assicurare !

Qualcosa ai sindacati denuncerei, dico bene?

Connor RK800

"logistica"
Tolte le big in italia praticamente tutte si mantengono su sfruttamento del lavoro

"sanità"
Se non avevo neanche le mascherine un motivo c'era

"alimentari e ristorazione"
Tolta la grande distribuzione i supermecati pagano una cassiera 400/500€ al mese per lavarore 6 giorni a settimana
Al nero ovviamente o peggio. Busta paga da 1.100€, ma devi dargli indietro 600€ o ti licenzia.

Mentre un cameriere guadagna a notte 30/40€ con tutto di mance.

" edilizia"
Tolti i cantieri delle grandi opere sono tutti fuori norma e con contratti di lavoro che rasentano lo schiavismo

benvenuto in itaGLia

Dwarven Defender

eh si, le cosche dei tassisti sono le più pericolose: vogliamo etichettare anche tutti coloro che si occupano di logistica, trasporti, sanità, alimentari e ristorazione, estrazioni e siderurgia, edilizia ecc... ?

Connor RK800

No , ma mezzi cammoristi dalla parti della mia città natale lo sono

Dwarven Defender

eh si, i tassisti sono proprio una categoria pericolosa e influentissima... sono loro sicuramente a bloccare l'economia e lo sviluppo sociale... è evidente

Connor RK800

e fanno bene

in italia la classe politica non sa manco cos'è la guida di livello 4

Dabliw

certo certo certo certo

Ginomoscerino

certo certo certo

NOP7356

certo certo

Ginomoscerino

scommetto che appena approvano il tutto Audi, BMW o Mercedes fanno uscire l'auto con guida autonoma lv.4. alla fine sono loro a spingere per vendere e trovarsi in vantaggio in Europa

momentarybliss

In Italia bisognerà riscrivere il Codice della Strada e la responsabilità civile delle assicurazioni. Guida autonoma significa poi rispetto rigoroso dei limiti di velocità, perché immagino che il sistema di guida si interfaccerà direttamente con il navigatore GPS: spero che l'unione degli psicologi metterà a disposizione dei pacchetti promozionali di sedute, perché a mio avviso saranno tanti gli automobilisti italiani ad averne bisogno, quando la guida autonoma sarà a regime

Matteo

e poi in italia ci saranno i tassisti che scendono in piazza bloccando l'evoluzione perche' altrimenti lavorano meno

Marco

In Italia sarà subito approvata una norma per impedire alle auto a guida autonoma di circolare...faranno di tutto pur di tutelare i tassisti proprio come hanno fatto con Uber.

boosook

Mentre in Italia probabilmente nessuno neanche ci sta pensando, e se anche fosse nessuno vorrà prendersi la responsabilità di una decisione potenzialmente impopolare. Poi ci chiediamo perché la Germania ha l'economia che ha e noi sempre a chiedere soldi.

SuperDuo

E invece si piazzano a spaccare tutto sotto le sedi di qualche autorità o bloccano una città per le loro ambizioni luddiste.

dxdanny

Ottimo, un passo obbligato verso la libera circolazione delle auto a guida autonoma.
Fossi un tassista cercherei di vendere la licenza entro qualche mese.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025