Hyperion XP-1, la supecar ad idrogeno sarà svelata ad agosto

15 Luglio 2020 21

Hyperion Motors sta lavorando da anni ad un progetto di una supercar raffinata dal punto di vista tecnico essendo dotata di un sistema a celle a combustibile. Il costruttore ha rilasciato un nuovo teaser che fa intendere che il lancio di questo modello è molto vicino. Infatti, l'auto sarà presentata nel corso del prossimo mese di agosto anche se manca una data precisa.

In origine, XP-1, questo il suo nome, doveva essere svelato all'interno del Salone di New York. Tuttavia, questo importante appuntamento è stato poi cancellato a seguito dei problemi causati dallo scoppio dell'emergenza sanitaria che ha colpito tutto il mondo. All'interno del breve filmato si intravede la sagoma del veicolo. Purtroppo, dettagli specifici e certi del modello non ce ne sono e quindi sarà necessario attendere la presentazione ufficiale per saperne di più.

Sulla carta, però, questa supercar ad idrogeno sembra molto interessante visto che secondo il costruttore sarà dotata di tecnologie innovative e sviluppate con l'aiuto della NASA. Il CEO Angelo Kafantaris si è detto entusiasta del prossimo lancio della sua supersportiva che permetterà di far scoprire alle persone tutti i vantaggi dei sistemi basati sull'idrogeno. A questo punto non rimane che attendere l'evento di lancio per scoprire tutti i segreti di tale autovettura.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

non direi prototipo visto è stato commercializzato, inoltre ha probabilmente venduto più esemplari di quanti ne prevedono di produrne per questa.

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

esisterebbe già, il metano, è 4 atomi di idrogeno e uno di carbonio

Igi

I pionieri dell'automobile acquistavano la benzina in "farmacia"...

Igi

Fatti un giro a Bolzano...

Paolo Giulio

Ehhh, già... non nego i problemi... ma, visto che ci stanno investendo MILIARDI, non credo sia il tuo post DISFATTISTA a fermare il progresso e gli studi...

Se poi ci sono GIA' treni e mezzi pesanti che a breve lo utilizzeranno, immagino (.........) che qualcuno si sia GIA' fatti i propri conti e abbia optato per l'idrogeno invece che quell'ABOMINIO di accumulatori che fanno PIETA' A PRESCINDERE...

Non mi pare di aver MAI scritto che l'idrogeno sia più "conveniente" o abbia rese migliori di altre soluzioni...
Ho solo (...........) scritto che è OGGI l'unica soluzione che renderebbe MENO TRAUMATICO e più ACCETTABILE il passaggio dal combustibile all'elettrico in ragione di tempistiche di rifornimento pari a quelle attuali e che non rendono l'elettrico, COME LO E' OGGI, una cosa per POCHI che son disposti ad accettare PESANTI COMPROMESSI.

Io non devo farmi una ragione DI NULLA: vedo quello che succede... se tu pensi sia più "valido" un mondo di CENTINAIA DI MILIARDI (a esser stretti di manica) di colonnine in ogni dove e cavi appesi per strada come succede a Londra, beh, ACCOMODATI... ^_^

Io spero nel PROGRESSO e nella TECNOLOGIA... le batterie di oggi, al netto di promesse di accumulatori "mitici" di varie università che poi MAI sono arrivati sul mercato, è una soluzione OSCENA anche se INDUBBIAMENTE è OGGI (che non vuol dire "domani") quella più percorribile.

fabbro

il giorno che ci troveremo sotterrati di batterie esauste ne riparliamo.

_GV_

si certo come no...peccato che l'energia d'innesco nell'atmosfera dell'idrogeno sia circa 1/10 del GPL...

L'unica soluzione sarebbe stoccare l'idrogeno in un composto chimico efficiente e scinderlo on the fly giusto il tanto che serve al momento, ma che io sappia nessuno c'è arrivato neanche vicino...

Motore elettrico più batteria semplicemente funziona fattene una ragione...

Paolo Giulio

Veramente anche la benzina è (era) un po' "pericolosetta" (cit.)... ha quel VIZIACCIO di esplodere... soprattutto se compressa e raccolta in serbaoi o taniche... ma alla fine si è trovato il modo di stiparla in serbatoi ed usarla per muovere le auto...

Lo stesso dicasi per GPL e altri combustibili alternativi... la TECNOLOGIA alla fine ha trovato SEMPRE delle soluzioni più che adeguate.

Tra l'altro, l'idrogeno è GIA' utilizzato per i treni in Germania (bassa Sassonia, a memoria) e sono GIA' stati testati anche in Abruzzo (o, se ricordo male, cmq su un paio di direzioni nazionali) per una prossima espansione.

L'idrogeno, poi, sarà prossimamente MASSIVAMENTE utilizzato in ambito trasporti pesanti, con mezzi già in rampa di lancio...

Tu non capisci perchè si ostinino ad usarlo per il semplice fatto che non lo conosci...

Pensa che, per un elettrico DAVVERO di massa, sarebbe la soluzione più percorribile poichè permette tempi di ricarica assimilabili a quelli del combustibile attuale e permetterebbe a TUTTI gli utenti (intesi quelli "NORMALI", quelli non invasati e convinti dell'attuale elettrico con batterie IMMONDE che prevedono ORE e ORE per una misera ricarica) di fruire DAVVERO dell'elettrico come VERA alternativa senza IMMONDI compromessi.

Le sperimentazioni vanno ancora avanti, ma SPERO (e credo convintamente) che sarà suo il futuro dell'autotrazione e certo non MILIARDI di colonnine in ogni dove e auto attaccate ogni momento come oggi i nostri cellulari...

_GV_

più che altro l'idrogeno è un pò pericolosetto... io non ci salirei mai su un'auto alimentata così.
Se ne parla da 40 anni e non capisco perchè si ostinino a cercare un modo per usarlo...

BLERY

Mai dire mai, però per il momento siamo solo al inizio della salita.

JustATiredMan

e si... le colonnine di idrogeno si trovano dappertutto.

Giulk since 71'

Se e per questo è del 2016 la notizia di tecnologie per ricavare l'idrogeno dall'elettrolisi con una resa vicina al cento per cento, e non lo dico io ma siti che trattano le rinnovabili etc etc

Insomma il fatto che ora si ricavi dai combustibili fossili non significa che debba essere cosi anche domani

an-cic

poi fai la fine di hammond e vai tutti i giorni a vedere il museo di lucerna... (per chi se lo ricorda)

Quanti milioni di euro costerà?

BLERY

Un prototipo inutile, parere personale.

DjMarvel

Finalmente

BLERY

https://uploads.disquscdn.c...

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

quindi la Hyundai ix35 FCEV cosa sarebbe?

BLERY

Hahahaha!!! L'hanno già fatta. :D
https :// www. repubblica .it/2008/06/motori/motori-agosto-2008/motori-auto-vapore/motori-auto-vapore.html

C'era chi mi diceva che non faranno mai veicoli 'piccoli' a celle a combustibile ad idrogeno.
:D :D :D
E questo che sarebbe? Una supercar a vapore?
Una supercar a vapore... mmm ... se va avanti cosi le faranno. :D

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025