Incentivi auto, l'Italia vuole mettere sul piatto 1 miliardo di euro

14 Luglio 2020 312

Il Decreto Rilancio, di cui si aspetta la definitiva conversione in legge, ha creato degli appositi incentivi per le auto Euro 6 con l'obiettivo di aiutare il settore a rilanciarsi dopo il lockdown. Tutto bene tranne i soli 50 milioni di euro di fondo stanziati che molti hanno giudicato insufficienti.

Sembra, però, che tutto questo fosse solamente un anticipo di un programma più articolato. Secondo Reuters, il Governo italiano starebbe studiando un pacchetto di misure per il settore auto ben più corposo. L'intenzione sarebbe quella di mettere sul piatto poco meno di 1 miliardo di euro per agevolare l'acquisto di auto elettriche, ibride ed endotermiche di ultima generazione.

Mancano i dettagli su come questo maxi fondo sarebbe ripartito ma il tutto farebbe parte di un intervento da 20 miliardi di euro per sostenere diversi settori in difficoltà a seguito dell'emergenza sanitaria. L'intero pacchetto di interventi dovrebbe essere approvato all'inizio del mese di agosto. Tuttavia, per ottenere il via libera servirà l'appoggio parlamentare in quanto queste misure saranno finanziate con la crescita del debito. Si passerebbe dal 10,4% del PIL all'11,6%.

Non rimane che attendere ancora alcune settimane per capire esattamente come saranno strutturati questi nuovi incentivi. La fonte riporta che sino ad ora l'Italia ha stanziato 75 miliardi di euro per sostenere l'economia del Paese colpita dagli effetti della pandemia.


312

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Trhistan

Se qualcuno ha iniziato ad aumentare per incassarsi gli incentivi nel giro di qualche mese tutti avranno ritoccato a rialzo. Più che scelte restano??? A parte prenderla in c**0????

GinoGinoPilotino

Non vado oltre.... ti lascio a gestire il Ministero dell’Economia

tulipanonero1990

Certo perché il piccolo commercio è proprio quello che ha garantito la libertà di mercato, ovvio.

GinoGinoPilotino

Certo .... così chiuderei tutto, lascerei in mano a pochi giganti che manterrebbero la libertà di mercato e garantirebbero prezzi bassi ed equi....
Scusa ma adesso devo seguire la marmotta che mi sta incartando il cioccolato però hai ragione

Trhistan

Quasi tutte lo hanno fatto.

Adri949

Infatti, alla fine, il problema è sempre il libello dell'elettorato

Sim-1

Ti sfugge un piccolissimo particolare: solamente nella mia concessionaria ci lavorano 80 impiegati. Questi chi li paga? E dove vivono? E dove spendono? Se io chiudo sono 80 famiglie in giro a cercare lavoro. Se chiudiamo tutti sono migliaia di persone. Ora capisci in che modo gli incentivi statali salvano le economie di un Paese?

BuBy

boh io non ti capisco..
davvero

secondo te se lo stato incentiva qualcosa.. solo l'ultima parte della catena ne trae beneficio...

e anche il discrso sul iphone non ha senso

io ho detto che i soldi vanno al estero ..e in quel contesto è ancora maggiore la mia affermazione
se io stato dico..ok ti pago il 50% del tuo iphone se te ne compri uno nuovo

cosa ho fatto

ho aumentato il numero di vendite

incentivo di 1mln .. genero moviemtni per 2mln
tra tasse etc di quei 2mln io stato ne recupero 0.3 in tasse ?
0.15 vanno al dealer
0.15 al dist

il resto (1.5mln) va ad apple che poi lo userà per pagare foxcon e i vari componenti , dipendenti e una parte del profitto ..eccoti

se questo non è abbastanza chiaro non so che cosa fare

tieniti la ragione non mi interessa io sono ancora piu convinto di quello che mi hai detto anche considerando i margini che hai dato

Aster

Voi chi?!Parli della giustizia sommaria di Graziani in Africa o altre?No perché ve la siete fatta franca nonostante eravate dalla parte sbagliata della storia.Si hai ragione a volte usate la marina militare per fermare la gente e affondare le navi

Sim-1

La casa madre costruisce un veicolo e lo fattura al suo distributore. Il costo del veicolo per la casa madre non consiste solamente nel "ferro" ma soprattutto nell'ingegneria. La stessa cosa la applichi a qualsiasi prodotto: quando leggi un articolo su questo blog in cui ti dicono ad esempio che un iPhone costa ad Apple 490 dollari, non tengono conto dei 5.000 ingegneri che ci hanno lavorato. Quindi non è corretto dire che Apple guadagna 1.000 dollari per telefono venduto. Tornando a noi: la casa fattura la sua macchina al distributore e tipicamente si tiene un 30-35% di margine. Il distributore lo fattura al dealer e normalmente a questo rimangono 10-15 punti di margine. Il dealer lo vende a te cliente e tipicamente si tiene 3-4 punti di margine. Se ci sono gli incentivi che lo stato da a te, significa che il compri il veicolo con ulteriori 2-3K di sconto. Quei soldi rimangono tutti al dealer che già a monte ha pagato il distributore. Sono tutti soldi che rimangono in Italia: al costruttore non frega niente se un Paese mette soldi extra per il cliente finale. Il costruttore i soldi li ha già presi prima dal suo distributore che li ha presi dal dealer. Siamo noi concessionari Italiani che guadagniamo se ci sono incentivi, e i soldi rimangono qui.

BuBy

al massimo a rigor di logica puoi dirmi che vengono riparti in base alla percentuale che il cliente da al dealer, al distributore alla casa madre ( i soggetti indicati da te) visto che sono tutti e 3 che traggono beneficio dal aumento delle vendite giusto?

... e cmq io come stato sto incentivando un flusso di denaro diretto o indiretto verso l estero...
facciamo un caso concreto::
io non avrei cambiato l auto ma con gli incentivi mi faccio persuadere e vado in concessionario e ne acquisto una nuova
a me costa 50k al netto di incentivi e sconti ..

ora questi vengo ripartiti tra
dealer (% ?)
distributore (% ?)
casa madre (% ?)

giusto?

poi se il discorso lo vuoi fare non al netto degli incentivi è uguale
60k
ripartiti tra
dealer (% ?)
distributore (% ?)
casa madre (% ?)

solo che una parte verra dallo stato e l altra dalla persona fisica,,,

ora su una macchina da 50k .. la percentuale che paga il cliente è ancora alta , su quelle da 25k il rapporto cambia...

quindi se pensi che lo stato ci mette 1mld vedi bene che il movimento di soldi è molto più alto è puoi capire abbastanza chiaramente quanti soldi usciranno dall'italia

tu mi hai detto cosa poteva fare lo stato
... facile
invece di incentivare l acquisto di prodotti in gran parte provenienti dal estero poteva incentivare la creazione di qualcosa prodotto in italia in qualsiasi altro campo, cosi da poter esportare e creare valore...

Dreaming/polemica mode on:
se avessimo investito tutti i soldi che ha sono andati nel automotive nel informatica ora saremmo alla pari della silicon valley

Sim-1

I soldi degli incentivi Italiani stanno qui! Vanno al dealer Italiano. Non so da dove prendi l'idea che vanno alla casa madre.

BuBy

ok , nella tua prima riga hai detto esattamente quello che intendevo..ovvero che la casa madre estera fattura al dist. italiano (soldi di incentivi italiani che vanno fuori)..
ora su una macchina da 50k scontata prezzo netto al cliente (41k+iva) quanto è in percentuale? io dico la maggior parte .. ovvero sopra i 21k ... se non è cosi dacci tu la percentuale precisa :)

Marco Revello

Solo che anziché ronde, voi le chiamate milizie. Se in Italia hanno compiuto atti di giustizia sommaria, è stato in tempo di guerra. Le vostre milizie, armate grazie a un emendamento apposito alla vostra costituzione, si sono arrogate il diritto alla giustizia sommaria verso la minoranza di turno. Non serve wikipedia, cerchi la storia dei linciaggi del suo paese. Per quanto riguarda le compensazioni sui contratti, ci sono sempre state, mi ricordo di una compensazione fatta finanziando un hotel in Turchia. È passato del tempo, Erdogan non era ancora presidente. Solo che in quei contratti prima si tratta dell'acquisto e poi della compensazione. Per voi la conditio sine qua non è si costruisce qui o non partecipi neanche alla gara.

Sim-1

La casa madre (con sede ovunque nel mondo - tipicamente dove costruiscono i veicoli) fattura al distributore del territorio il veicolo (azienda ITALIANA), la quale la fattura a te concessionaria. Tu la vendi al cliente finale. Il margine che ti rimane dipende dallo sconto che applichi al cliente. Se c'è altro che vuoi capire prima di scrivere altre minchiate tipo che se compri una macchina da 50K la maggior parte di quei soldi va all'estero chiedi pure.

BuBy

a ecco perchè ti danno fastidio chi si non difende a spada tratta gli incentivi...
visto che hai una concessionaria puoi dirci tu quanto è il tuo margine su una macchina e quanto va alla casa madre ... e poi ci spighi come questi soldi li lascia in italia :D

ma va va

Sim-1

Bello, io ho 3 concessionarie e penso di sapere come gira, tu parli per sentito dire?

Emiliano

Honda Prelude 4WD 4WS.. quanto avrei voluto provarne una, ma quando se ne vedeva qualcuna in giro, io andavo ancora in biciletta ;)

Aster

No le ronde sono la vostra specialita.No io posso parlare anche di quello che dici tu solo che confondi un po le cose,come ti ho scritto usa meglio google e wikipedia per non fare figure come quella di prima con le pistole.Ma succede quando si vuole parlare di cose piu grandi di te,perche quello che fanno gli altri rispetto al italia non va bene,quello che l'italia fa con altri allora si va benissimo.E questa la verita e il succo del discorso.

Marco Revello

I giornali segnalano di ronde serbe ai confini per evitare l'ingresso di operai italiani. Forse nei tuoi sogni. Ma vedo che mentre io parlo di contratti col DoD ti svicoli. Suppongo che parlassi di contratti FMS tu ti metteresti a parlare di ForMaggi e Salumi.

fabbro

pure dottore sei!!!Tu non capisci una battuta e il problema sono io....
la diagnosi l'hai fatta sul banco prova?

asd555

Non ti ho insultato, ti ho fatto una diagnosi.
Non capisci quello che leggi, ma in generale, mica solo quello che scrivo io.
Adieu.

fabbro

mancavano gli insulti!!!
ti ho messo anche uno smile alla fine, capire l'ironia è complicato?
guarda che quello che ha spaccato i maroni dall'inizio sei tu, io non ho giudicato i tuoi gusti ma i tuoi parametri per giudicare l'auto.Per l'uso in città anche tutte le auto da te citate sono sprecate.

asd555

Ti comunico che sei un analfabeta funzionale.
Non capisci quello che leggi.
Non ho detto da nessuna parte che non mi piace.

Ho detto che preferisco altre auto, che in città è sprecata, che la mia idea di auto sportiva è un'altra, che mi piacciono le giapponesi degli anni '90, in altre parole ho espresso i miei gusti.

fabbro

tutte tranne la mini jcw :)

asd555

Non c'è confusione alcuna, le auto in linea di massima mi piacciono tutte, poi ho delle preferenze.

tulipanonero1990

Da quel punto di vista sono molto soddisfatto dove sono e muovermi in UK, al netto del maggiore costo della vita, sarebbe un cambiamento economicamente peggiorativo.

fabbro

si, l'ho anche guidata, come la 370z e la s2000. metà delle auto che hai citato ha trazione posteriore (s2000, 370z e gt86), la 3000gt è l'unica 4wd da te citata...anche tu sei un po in confusione con i tuoi gusti.

Ho preso er muro

non è che non l'hanno capito, è che l'incentivo da risultato sul breve periodo, quindi ottimo per campagna elettorale... ;)

Gringo

Che uno compri auto tedesche francesi o giapponesi cambia poco, ci sono tantissime aziende italiane che lavorano nell'indotto di queste realtà, per cui, a me che produco iniettori per la Bosch Continental o magneti Marelli, o al mio collega che produce fanali per qualsiasi casa produttrice, va più che bene che gli incentivi arrivino per tutti e non sono per le case italiane.
I componenti che entrano in un'auto non sono tutti tedeschi perché il marchio è tedesco, il mercato dell'auto è globalizzato, metto l'iniettore prodotto in Italia, il sedile prodotti in Brasile, le gomme in Polonia e via avanti.
La tua è una visione un po' fuori dal tempo

Fabrizio

Ma la gente quì ne capisce solo di telefoni cinesi, cosa vuoi che ne sappia della passione per le auto sportive e di chi vuole togliersi una sfizio di un'auto <250 cv senza svenarsi a mantenerla, come si può fare in praticamente tutto il resto del mondo.
Bello perchè poi l'automotive è una della prime eccellenze italiane per la quale siamo stimati nel mondo, ma non possiamo coltivarne la passione

asd555

Eh già, hai capito proprio tutto.
Ho parlato anche di 4WD, sai cos'è una Mitsubishi 3000 GT?

fabbro

ho capito, ti piacciono le trazioni posteriori da tamarro, sarai cresciuto a pane e fast & furious :)

Aster

e quante fiat prodotte in serbia dove lavorano italiani ha comprato?Forse non hai capito ancora di cosa si parla!Non funziona faccio come voglio io ma gli altri devono fare come dico io!Se pretendi di vendere devi anche aprire le gare per comprare da altri

Giorgio

Gli incentivi servono a dare un po' di spinta all'economia non a fare risparmiare il cittadino.
Se ci fosse un piano a breve/medio termine di taglio fiscale e di iva consentirebbe di fare veri investimenti e di creare lavoro, quello sarebbe utile.
Fare sconti una tantum è solo un giochino momentaneo che sottrae soldi ai cittadini (e si, sono soldi presi dal bilancio, tasse etc)

Marco Revello

E dimmi, quante Lamborghini e Ducati ha comprato il dipartimento della difesa, volgarmente chiamato pentagono, negli ultimi 50 anni?
Hai ragione, quando mi dici che Sig-Sauer non è più Svizzera. È tedesca. Ma per vendere al DoD deve produrre in America. Per contratto. I cantieri sono stati comprati, come è stata comprata la DRS. Ma vatti a cercare quanto può essere stretto il controllo della società madre e quanto può esserlo quello del governo statunitense.

Gianluca Dal Santo

Ho comprato un vecchio furgone a 100€. 570€ di passaggio... Anni fa ho comprato una Ford Puma, 1000€ l'auto, 500€ il passaggio. Delle rapine.

provolino

se noti che una casa automobolistica si comporta in maniera scorretta la soluzione è comprare altrove, non è difficile

provolino

che questi bonus non servano a niente è una tua personale opinione... io se tutto va bene mi compro l'auto con quasi 10mila euro di sconto, non mi fanno certo schifo :D

Aster

Si ma il tuo parere personale non coincide con il mercato. Era questo il punto,soprattutto sulla bellezza.Una cosa del tutto relativa,quello che piace a te non piace un altro. E i dati delle vendite lo dimostrano, si comprano auto brutte e scarse.che almeno come le giapponesi possono girare anche se non recenti xon le nuove norme anti inquinamento. Quindi chi e che ha fatto l'affare? Tu con la italiana bella e diesel o quello con la honda jazz benzina?

Sono 10 miliardi e gran parte di quel reddito non va propriamente ad anziani (anche), ma a 50enni eccome.

peyotefree

se ti piace il tablet da 32 pollici che solo per direzionare le bocchette dell aria e aprire il cassetto portaoggetti devi passare da esso.. auguri!tutto tuo.
può sembrare futuristico ma è cheap.
entra in una Mercedes o Audi di pari prezzo e poi ne riparliamo (non sono solo le plastiche morbide.. quelle ormai le hanno copiate tutti)

Pito

Togliete il bollo! Che grazie a Monti e al suo superbollo non si puo piu comprare una cavolo di auto decente! Ma tocca targarla estero!

RAFFO

Cos è importante quello che interessa a te?? Scusa ma che ragionamenti fai?? Nn sai più cosa dire?? Io ho espresso un parere personale.alcune Fiat sono belle altre fanno ca..re
Come tutte le macchine di qualsiasi marchio... La up è bella?

Aster

no una del 2016

RAFFO

La dacia l hai provata?

RAFFO

Ma hai guidato la 4x4 degli anni 80?

RAFFO

Cosa ha la tycan in più della model s performance? A parte che la tycan è frutto dello studio di un ingegnere tedesco che ha smontato una model s per vedere come è ta fatta

RAFFO
Aster

si comodissima zero stelle,ho guidata una 4x4 per 9 mesi tra montagne,citta e autostrade.un incubo

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova