Polestar con Plugsurfing per semplificare la ricarica in Europa

16 Giugno 2020 4

La gestione della ricarica di un'auto elettrica è ancora complessa visto che le persone devono oggi dotarsi di molteplici app e tessere. Si tratta certamente di un ostacolo importante per quanto riguarda la diffusione di queste autovetture. Un problema che diventa ancora maggiore se si ha la necessità di dover viaggiare fuori dal proprio Paese.

Polestar sta cercando di rendere più pratica la ricarica in Europa ai suoi clienti. In vista dell'inizio della commercializzazione della Polestar 2, il costruttore ha stretto un accordo con Plugsurfing che offre l'accesso a 195 mila punti di ricarica compatibili all'interno del Vecchio Continente.

Tutti coloro che acquisteranno l'auto elettrica riceveranno un tag RFID Plugsurfing in dotazione che permetterà in maniera semplice di poter usufruire di tutti i punti di ricarica compatibili. Basterà solamente effettuare prima una veloce registrazione per creare un proprio account. Dunque, in questo modo sarà possibile disporre di un unico strumento per poter rifornire il proprio veicolo a batteria in tutta Europa senza dover creare più account su altrettante applicazioni differenti.

Inoltre, Google Maps integrato all'interno della Polestar 2 è stato ottimizzato per fornire le indicazioni necessarie riguardo l’infrastruttura di ricarica e le modalità di utilizzo della soluzione di Plugsurfing.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stepa

E' l'auto di 'Hockuto no Ken'. :D

Polestar con Plugsurfing per semplificare la ricarica in Europa


E' vero, l'Europa ha bisogno di ricaricarsi. :D :D :D

Artemis DeWitt

Sembra una Peugeot

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025