Gordon Murray svela Motiv, un quadriciclo elettrico autonomo per ridurre il traffico

10 Febbraio 2020 31

Il problema della mobilità urbana è molto sentito e sempre più aziende provano a dire la loro proponendo concept molto particolari come il minibus elettrico Cruise OriginsGordon Murray Design, per esempio, ha svelato un quadriciclo autonomo ed elettrico, progettato per risolvere il problema del traffico urbano e per offrire elevatissimi standard di sicurezza. Chiamato Motiv, è stato realizzato insieme a Delta Motorsport e ItMoves.

Rispetto a progetti analoghi, questo particolare veicolo monoposto offre un notevole risparmio sui costi di realizzazione grazie al processo di costruzione brevettato "iStream Superlight" di Murray. Motiv misura 2,54 metri di lunghezza e 1,3 metri di larghezza. Questo veicolo è stato pensato non solo per il trasporto urbano delle persone ma anche per le consegne. Inoltre, grazie ad una porta ad ala di gabbiano progettata per migliorare l'accessibilità, può anche essere adattato per ospitare una sedia a rotelle o un secondo sedile. Sarà inoltre disponibile in una variante van, con oltre 1.100 litri di spazio di carico.

Il powertrain è composto da un motore elettrico da 20 kW abbinato ad un pacco batteria da 17,3 kWh. Secondo il costruttore, l'autonomia può arrivare a 62 miglia, cioè a circa 100 Km. Buone le prestazioni con una velocità massima di 65 Km/h. La batteria può essere caricata dal 20% all'80% della capacità in 40 minuti. Grazie all'ampio uso di alluminio, il suo peso a vuoto è di appena 450 Kg.

Nonostante le sue piccole dimensioni, Motiv è stato progettato per offrire il massimo comfort a bordo. I comandi di bordo sono stati collocati per occupare il minor spazio possibile. Il display centrale da 24 pollici e la mancanza di un volante mettono in risalto il fatto che il veicolo sia autonomo. Il consorzio che sta alla base di questo progetto è alla ricerca di partner nel settore della guida autonoma per avviare test reali prima della produzione in massa del veicolo che dovrebbe avvenire tra circa 2-5 anni.

Motiv farà il suo debutto pubblico alla mostra Mobility Re-imagined a Londra l'11 febbraio. Ovviamente, Motiv non potrà risolvere i problemi del traffico da solo ma dovrà essere adottato in massa dai fornitori di servizi di mobilità.


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Steve

quali? quelli che, per un risparmio irrisorio a viaggio (parlo di Milano, parlo di mio utilizzo: 20 km tra andata/ritorno, fuori città, anche la sera o weekend) mi costringono a stare vicino a puzzoni? o quelli che non sai quando parti per anticipi/ritardi e devi farti pure un pezzo a piedi? o quelli che sono soggetti a scioperi?

uncletoma

Pensa che io è da oltre 30 anni che non guido un'automobile, non mi ricordo nemmeno come si fa ;)

luca bandini

2 persone o una carrozzina in realtà

teo

Sì ma non tutti sono disposti a viaggiare con acqua e freddo e su 2 ruote con il bagnato. Un piccolo mezzo leggero a 3 o 4 ruote coperto e con un piccolo spazio anche per 2 borse risolverebbe i problemi di molti ... Certo la differenza la farà sempre il prezzo

Account Anniversario

Pensa quanto sei informato a riguardo. Il mio che è euro zero non fa nemmeno un filo di fumo...
Se fumano è perché non gli viene fatta manutenzione, non perché hanno classi di inquinamento inferiori. Anche perché dovresti vedere gli EEV euro 5 e 6, fanno certe fumate che prendi paura...

PassPar2_

Non si riesce ad uscire dal binario : futuro = design strambi ridicoli

Giorgio

I designer e gli architetti contemporanei sono tutti dementi?

Michael Kevin

A Milano sono quasi tutti a patto ambientale. bassissimo e tra poco arrivano tutti elettrici

Michael Kevin

ci sono . Io però boh vado in giro da anni in bici, si può fare poi dipende sempre quanta strada etc. . Io quasi 10 km a tratta.. Onestamente preferisco così che guidare un auto inquinare star enel traffico etc

uncletoma

vero, ma ci sono le gornate fredde, la pioggia, la neve, la grandine, eccetera.

superza

Quali? quelli diesel euro 1 che quando danno gas anneriscono 10 macchine dietro?

sgarbateLLo

fatica inutile, tanto non ci gireresti per nessun motivo comunque!

sgarbateLLo

è 15 cm più corta della smart e ci sta una sola persona, di meglio c'è sicuramente il prezzo

Thorgal83

Già. Ho pensato la stessa cosa. Proprio oggi pomeriggio ne parlavo in casa contro la mania dei suv in città. Ma personalmente vedrei meglio una mobilità con scooter elettrici. La maggior parte di chi è in auto viaggia sempre da solo

MatitaNera

Un leit motiv

ciro mito

Fa talmente schifo che il traffico si apre per non averti vicino

robin994

ci fossero in giro piu' elettriche

eL_JaiK
ghost

https://uploads.disquscdn.c...

teo

L' idea poteva essere buona ... Tanto le auto portano quasi sempre 1 sola persona ... Poi si sono persi con la guida autonoma ...

Ginomoscerino

meno traffico più facilità di movimento per bus-tram quindi meno ritardi

Account Anniversario

Se non ci fossero in giro sulky come questo schifo e SUV, funzionerebbero

luca bandini

molto meglio della smart elettrica! costerà sicuramente meno, autonomia identica, più piccolo e facile da parcheggiare.
tanto anche la nuova smart è limitata all'utilizzo urbano...

Lascia stare che quello è un macchinone!

eL_JaiK

Sono stati loro a fare questo? semicit.
https://uploads.disquscdn.c...

T. P.

L'avesse creata lui ci avrei fatto un pensierino...

https://media3.giphy.com/me...

robin994

funzionassero, funzionassero!

tu trovi che nella mia persona ci sia qualcosa di comico mentre guido l' automobile?https://uploads.disquscdn.c...

Account Anniversario

I mezzi pubblici! I mezzi pubblici

JJ

Giusto! Hanno molto più senso i SUV per le città.

Account Anniversario

Vorrei sapere per quale motiv io dovrei girare su sta roba

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025