Dubai: ecco i primi camion "green" che vanno ad olio del fritto di McDonald

31 Gennaio 2020 71

La riduzione delle emissioni inquinanti passa anche attraverso l'utilizzo dei biocarburanti. La missione di "Neutral Fuels" è quella di rendere più sostenibili i trasporti utilizzando proprio i carburanti alternativi.

I trasporti, del resto, incidono per oltre un quinto delle emissioni globali di CO2, secondo la maggior parte delle stime. E nel mondo dei trasporti, sicuramente i camion diesel sono tra le maggiori fonti di inquinamento.

Neutral Fuels, azienda con sede a Dubai, ha costruito un vero e proprio impero partendo dal riciclo dell'olio utilizzato nelle cucine per convertirlo in biocarburante per rendere molto meno inquinanti i mezzi di trasporto.

L'olio usato viene riscaldato e miscelato con metanolo, alterando la composizione molecolare per formare una nuova sostanza: il biodiesel. Dopo un processo di purificazione, questo speciale biocarburante può essere tranquillamente utilizzato al posto del classico diesel. La cosa ancora più importante è che i veicoli non devono essere modificati per utilizzare questa speciale tipologia di carburante.

Il successo di Neutral Fuels è iniziato quando ha stretto un accordo con McDonald's che fornisce il suo olio utilizzato nei fast food per la produzione di biocarburante.

A sua volta, McDonald's utilizza il biodiesel per alimentare i suoi camion. Complessivamente, sono stati coperti oltre 14 milioni di Km senza problemi cosa che ha permesso di ridurre le emissioni di CO2 di oltre 12.000 tonnellate.


La partnership con McDonald's ha consentito a Neutral Fuels di raggiungere anche i partner della catena di fast food come Del Monte e Nestle, oltre a trovare utilizzi in altri ambiti per il suo biocarburante come gli scuolabus e i generatori di elettricità a diesel.

Il biocarburante, attualmente, permette di riciclare il 10% degli oli usati di Dubai ma rappresenta solamente lo 0,25% del carburante consumato. Questo significa che i margini di crescita sono elevatissimi.

La società ha anche aperto una struttura nel Bahrein e prevede di lanciarne una pure in Sudafrica.

Un progetto importante ma non l'unico in tal senso. Ford, per esempio, crede molto in questi carburanti alternativi. Proprio di recente, l'azienda americana ha certificato che il suo Transit è 100% compatibile con il biocarburante.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Zlatan21

La barzelletta è il tuo paese dei balocchi dove non si riesce a fare neanche una raccolta differenziata: a Dubai sono avanti anni luce...

Giulio Posenato

non capisco dove stia la notizia, è dal 2012 che McDonald's usa il suo olio esausto per far andare i suoi camion...

Antsm90

Riesci davvero a distinguere il sapore in mezzo a tutti quei chili di sale?

Antsm90

In realtà sono davvero controllati, a livello maniacale aggiungerei (fondamentalmente l'unico problema di quella catena sono le materie prime, ovvero roba piena di conservanti e carne di seconda scelta, infatti quando fanno le limited con pane fresco e hamburger normali sembrano (e in effetti lo sono) hamburger veri)

Antsm90

Ma infatti il giro giusto sarebbe:

1) Metti l'olio nel motore per lubrificarlo
2) Al tagliando cambi il motore e porti quello usato al McDonalds
3) Il Mc dopo averlo usato lo porta agli impianti di purificazione per riutilizzarlo come carburante

Antsm90

Eh beh, spargevano in giro piombo (a fronte di un aumento di prestazioni in realtà non così eclatante) sai com'è :)

Antsm90

Pussy Wagon

Antsm90

Non so quanto quelle percentuali siano giuste ma sarebbe comunque meglio di niente.
Tra l'altro sarebbe milioni e milioni di litri di greggio risparmiati

Antsm90

La cosa assurda è che hanno standard maniacali, se sei un fornitore devi stare attento anche all'atomo del pelo dell'uovo.
Il tutto per avere poi hamburger fatti con pane di cartone imbottito di conservanti e carne di seconda scelta...

Antsm90

Tra l'altro solo il sabato mattina, perché il resto del weekend (e in settimana dopo il lavoro) è chiuso

Chissà come mai poi buttano tutti l'olio nel lavandino, mha

Antsm90

Però per purificare l'olio usato produci molta meno CO2 rispetto alla distillazione del greggio

apps accaunt

Nessun mondiale a dubai

teo-f78

Neutral fuel a Dubai dove hanno le piste da sci e metteranno aria condizionata negli stadi x i mondiali è una barzelletta di cattivo gusto

Pinzatrice
GianlucaA

Il problema è la pigrizia della gente.
Secondo me lo stato per incentivare il recupero di rifiuti speciali dovrebbe rendere obbligatori dei contenitori nei condomini con più di 10 abitazioni per recuperare: olio esausto, rifiuti elettronici e batterie.
Ad oggi o ti fa mezz'ora in discarica o non li smaltisci correttamente

Garrett

Il 10% è nulla.

Apollo

Andrà bene l'olio o il motore farà la fine di quello che c'è scritto sul muso del camion?

majs

Pa ra pa pa pa ... raffina

realist

Concordo in pieno

realist

La Rossa. Non esiste più da milioni di anni. dieci Mila volte meglio della verde come prestazioni. Ma poi abolite nei primi anni 90

NEXUS

greta protesterà anche per questo

Haeve

“Eh ma il diesel inquina”

il Gorilla con gli Occhiali

I veicoli dovranno essere modificati altrimenti la puzza di fritto ci ammazzerà peggio dell'inquinamento del diesel!

ADM90

Il mio comune ha messo da qualche anno nelle varie piazze, parcheggi e vie del paese un contenitore per l’olio esausto. Concordo pienamente sullo sconto carburante.

salvatore esposito

di quello ne sono consapevole... sono obbligato spesso a ristoranti ma mangerei a casa

Edward mnc343

Le piante usano la co2 prodotta da qualunque combustione, non è che si mettono a scegliere, se io faccio olio da piante il mio obbiettivo è usarlo per un qualche scopo, assumendo tale scopo primario non quello di produrre carburante una volta usato l'olio per il suo scopo primario usare il carburante che produco da esso mi da dell'energia in più, assumendo però che la produzione di co2 data dalla combustione del carburante tradizionale rispetto a quella del carburante derivante dal recupero del suddetto olio sia di pari valore, si vede bene che la co2 prodotta totale non diminuisce affatto perchè tanta ne produco bruciando carburante tradizionale tanta ne produco bruciando carburante dall'olio di recupero, le piante di co2 tanta ne usavano per produrre olio quanta prima. il punto è che le piante per fare l'olio lo hanno già usato il co2 a prescindere da come tu lo hai prodotto...

Marco Cerasoli

Praticamente quei carburanti più efficienti e "prestanti" diciamo

teo

Praticamente come oggi trovi il Diesel normale e quello "speciale" che costa di più

teo

Sono molto più controllati di hotel e ristoranti ... Buttano via tutto quello fatto e non venduto ... Per esempio ... Fa strano ma è così

Marco Cerasoli

Vero...sono troppo giovane per ricordare

teo

Aahh fosse solo quel periodo ...

teo

C'era normale e super tutte con il piombo

teo
Tematico

Non sono percentuali a caso, sono riprese dall'articolo.

Il 2.5% del 20% è lo 0.5% del totale.
Considerando che però il 20% include anche navi e aerei, la percentuale reale è sicuramente molto più bassa dello 0.5%.

In realtà ho dimenticato un '?' quando ho scritto "Lo 0.1% dei consumi globali (?)", ma non penso che la cifra effettiva possa essere superiore, considerando quanto consumano navi e aerei rispetto ai trasporti terrestri.

A scanso di equivoci, non sono tra quelli che rifiutano le alternative green, anzi proprio per questo non trovo questa soluzione una vera soluzione.

Al contrario, penso che si debbano trovare metodi alternativi alla combustione per spostarci e spostare le merci.

Mattia Alesi

Non tiriamo percentuali a caso

ste

Il cibo sarà pure spazzatura, ma è suoer controllato, quando ero ragazzo ho fatto il cameriere in hotel 4 stelle, se sapeste cosa ci danno da mangiare in certi posti andresti da mcdonald tutti i giorni.

ste

Pensare a tutti i trogloditi che buttano pure l'olio esausto negli scarichi di casa inquinando l'acqua.
Io ogni 2 mesi riempio un fustino di detersivo da lavatrice e lo porto al centro di riciclaggio.
Sarebbe una cosa da incentivare magari con degli sconti sul carburante.

Karellen

Si passa al friggimento globale!

Marco Cerasoli

col piombo

momentarybliss

Sarebbe interessante sapere anche se questo biodiesel produce meno particolato rispetto al diesel

The Evil Queen

Pensavo fosse HDtroll.
Comunque quello schifo di cibo, ha solo questa utilità, oltre che per far cassa.

Comitato_no_Disqus

Ma serio? Cos'era la benzina "normale" se non erro

Tematico

In vero problema in realtà è come raccogliere l'olio esausto, che altrimenti inquinerebbe l'ambiente (anche se gli oli per motori sono molto più inquinanti di quelli alimentari).

Perché se infatti, una volta raccolto, l'olio viene impiegato per la produzione di energia tramite combustione in un termovalorizzatore allora quella CO2 delle piante cui ti riferisci chiude comunque il ciclo.

In altri termini, far chiudere quel ciclo di CO2 in un biocarburante causerebbe un gap di energia del termovalorizzatore, che sarebbe compensata da una maggiore combustione di carburante all'interno di una centrale a diesel o carbone (le centrali nucleari producono una quantità di energia costante, quindi non potrebbero compensare, nel breve termine).

Che poi non servirebbero neanche tutti questi dettagli, ma semplicemente considerare i principi di conservazione dell'energia e della massa.

Davide R

In questo caso, con il gasolio! =)

salvatore esposito

fintanto che si va una tantum, il problema non si pone (di porcheria ne mangiamo tutti)...contesto chi ci va per abitudine, poi c'è gente che sostiene che sia più controllato di altri e li è follia

Account Anniversario

E che le donne non fossero rognose in quel periodo magari. LoL

Tematico

Scusate, ma qualcuno mi può spiegare come l'impegno di biocarburanti dovrebbe ridurre le emissioni di CO2?

Ammesso anche che il processo di produzione dei biocarburante sia più ecologico dell'estrazione e raffinazione di combustibili fossili in diesel, in che modo la combustione del primo dovrebbe ridurre le emissioni di anidride carbonica?

La combustione genera sempre CO2, altrimenti non sarebbe tale.

Inoltre dalle stime a fine articolo si evince quanto sia marginale il "risparmio" di CO2 anche se la conversione dell'olio fosse al 100%.

Si riuscirebbe a coprire il 2.5% del consumo dei furgoni di una città, che non è neanche il 2.5% di quel 20% citato ad inizio articolo, dato che comprende tutti i trasporti, navi e aerei inclusi.

Quindi staremmo parlando di un presunto risparmio di CO2 che se anche venisse applicato in tutto il mondo coprirebbe... quanto? Lo 0.1% dei consumi globali (ad essere buoni).

A mio avviso nell'iniziativa c'è una cosa lodevole, che è lo spirito d'impresa di questa azienda.

Ma non è nulla di ecologico o di ambientale, sia per qualità (si continua a bruciare), che per quantità (insignificante).

Squak9000

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025