Omoda 9: ecco quanto costa il Super Ibrido con oltre 1.100 km di autonomia
Il nuovo SUV si può ordinare in Italia, ecco quanto costa

Omoda 9 SHS (Super Hybrid System) aveva fatto il suo debutto in Italia all'inizio di aprile in occasione della Milano Design Week. Il nuovo SUV "Super Hybrid" in grado di offrire un'autonoma combinata (elettrico + benzina) di oltre 1.100 km adesso si può ordinare. La casa automobilistica del Gruppo Chery ha infatti diffuso il listino ufficiale del suo nuovo modello per il mercato italiano che sarà proposto in un unico allestimento. Contestualmente sono arrivati pure ulteriori dettagli sulle sue specifiche tecniche.
OMODA 9: SPECIFICHE TECNICHE
Rivediamo brevemente tutte le principali specifiche tecniche della nuova Omoda 9 SHS. Il SUV ibrido Plug-in misura 4.775 mm lunghezza x 1.920 mm larghezza x 1.671 mm altezza, con un passo di 2.800 mm. Peso in ordine di marcia di 2.270 kg. Il bagagliaio mette a disposizione una capacità di 660 litri che può salire a 1.783 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Omoda 9 dispone anche di un ampio tetto panoramico che permette di enfatizzare la sensazione di spazio all'interno dell'abitacolo.
Parlando proprio degli interni, la plancia è dominata da un ampio pannello curvo da 24,6 pollici al cui interno troviamo i display della strumentazione e del sistema infotainment.
MOTORE E AUTONOMIA
Venendo al powertrain, il sistema ibrido Plug-in proposto dalla casa automobilistica per Omoda 9 vede la presenza di un motore endotermico abbinato a 3 motori elettrici. Due unità elettriche all'anteriore (una con funzione di generatore) e una al posteriore. C'è dunque anche la trazione integrale. L'unità endotermica è un 4 cilindri 1.5 litri TGDi in grado di erogare 105 kW (143 CV) e 215 Nm di coppia. Le unità elettriche che offrono trazione sono da 90 kW (122 CV) all'anteriore e da 175 kW (238 CV) al posteriore. La terza unità con funzione di generatore è da 75 kW (102 CV). La potenza massima di sistema su cui può contare Omoda 9 è di 395 kW (537 CV) con 650 Nm di coppia.
La velocità massima arriva a 180 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono appena 4,9 secondi. Le unità elettriche sono alimentate da una batteria LFP da 34,46 kWh che può essere ricaricata in corrente alternata fino a 6,6 kW o in corrente continua fino a 65 kW. In elettrico è possibile percorrere 145 km secondo il ciclo WLTP. Complessivamente, l'autonomia dichiarata di Omoda 9 supera i 1.100 km. Il serbatoio della benzina è di 70 litri. Consumi WLTP 1,7 litri per 100 km, 7 litri per 100 km con batteria scarica. Emissioni pari a 38 g/km di CO2 e 158 g/km di CO2 a batteria scarica.
PREZZO
Nuova Omoda 9 SHS in Italia sarà proposta in un unico allestimento full optional Premium (i-AWD). A parte solo i colori della carrozzeria e degli interni. Il prezzo? 51.900 euro. Garanzia base 7 anni o 150 mila km. Garanzia componenti EV 8 anni o 160 mila km.