Omoda 7 SHS, in arrivo il nuovo super ibrido con oltre 1.200 km di autonomia
In arrivo un nuovo SUV ibrido Plug-in in grado di offrire una lunga autonomia complessiva

Al Salone di Shanghai 2025 si allarga la famiglia Omoda & Jaecoo con l'introduzione del nuovo SUV Omoda 7 SHS (Super Hybrid System) che presto arriverà anche nel Vecchio Continente. Il Gruppo Chery ha un piano ben preciso per l'Europa e attraverso il nuovo marchio Omoda e Jaecoo intende proporre ai clienti un'ampia gamma di vettura per poter accontentare un po' tutte le loro esigenze. Il nuovo SUV, una volta sul mercato, andrà a collocarsi sopra l'attuale Omoda 5 che abbiamo già avuto modo di provare in passato.
SUV IBRIDO PLUG-IN: PRIME INFORMAZIONI
Nel corso dei prossimi mesi la casa automobilistica fornirà maggiori informazioni sul suo nuovo SUV. Ricordiamo che SHS (Super Hybrid System) indica che sotto al cofano troviamo una motorizzazione ibrida Plug-in in grado di offrire una lunga autonomia con la batteria carica e un pieno di benzina. Infatti, si parla di oltre 1.200 km.
Omoda 7 SHS (Super Hybrid System) è lungo circa 4,6 metri e si caratterizza per proporre forme massicce. Il frontale, in particolare, presenta fari dalle forme sottili e una griglia con una trama molto particolare. Di profilo possiamo vedere le maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria e la linea del tetto che scende dolcemente verso il posteriore e termina con uno spoiler che integra la terza luce di stop. Al posteriore troviamo invece gruppi ottici a sviluppo orizzontale che mostrano una firma luminosa che assomiglia ad un fulmine.
Per quanto riguarda gli interni, troveremo un ambiente minimalista e tanta tecnologia a partire dal display centrale del sistema infotainment da 15,6 pollici. Inoltre, a quanto pare sarà presente pure un sistema audio con 14 altoparlanti.
MOTORE
Sebbene la casa automobilistica non abbia fornito particolari informazioni tecniche, Omoda 7 SHS (Super Hybrid System) adotta il medesimo powertrain ibrido Plug-in di Jaecoo 7 Plug-in. Questo significa che troveremo un motore benzina 1.5 TGDi da 105 kW (143 CV) e 215 Nm abbinato ad un sistema ibrido da 150 kW (204 CV) e 310 Nm di coppia. Ci sarà poi una trasmissione a 3 marce specifica per i sistemi ibridi, o Continous Variable DHT (Dedicated Hybrid Transmission) e una batteria LFP da 18,3 kWh (si ricarica anche in corrente continua fino a 40 kW). Il SUV potrà quindi contare su di una potenza massima di sistema di 255 kW (347 CV) con 375 Nm di coppia.
Per Omoda 7 SHS (Super Hybrid System) si parla di una percorrenza con un pieno di benzina e la batteria carica di 1.250 km. Ne sapremo certamente di più nel corso dei prossimi mesi.