Cerca

Questo piccolo motore trasforma i veicoli elettrici in ibridi a benzina

Questa soluzione permette di trasformare un'auto elettrica in un'ibrida senza doverla riprogettare

Questo piccolo motore trasforma i veicoli elettrici in ibridi a benzina
Vai ai commenti 111
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 apr 2025

Horse Powertrain è una joint venture costituita tra Renault e Geely che si occupa di sviluppare motori endotermici ed ibridi, una realtà che è supportata anche da Aramco. L'azienda sfrutterà il palcoscenico del Salone Auto di Shanghai che aprirà i battenti il 23 aprile per presentare un particolare concept. Stiamo parlando di Future Hybrid Concept, un powertrain che combina un motore a combustione interna, un motore elettrico e una trasmissione in un'unica unità compatta.

Horse afferma che sarà compatibile con le piattaforme di veicoli elettrici esistenti, consentendo alle case automobilistiche di "soddisfare la domanda in continua evoluzione dei clienti".

DA ELETTRICHE A IBRIDE

L'azienda per il momento non è entrata nei dettagli, ma ha affermato che il powertrain è stato progettato per essere installato nello stesso spazio del motore di trazione principale di un veicolo elettrico. Ha poi aggiunto che il gruppo propulsore si fissa direttamente al telaio ausiliario della vettura e richiede solo poche modifiche per trasformare un veicolo elettrico in un ibrido.

Ciò significa che i produttori potrebbero dotare un'auto elettrica di questa unità, trasformandola in un'ibrida, senza dover riprogettare completamente la vettura o dover allestire una nuova linea di produzione. Interessante, questa unità concept può essere utilizzata sia come un ibrido in parallelo, sia come range extender.

Tale powertrain è stato poi progettato per poter funzionare ovunque nel mondo supportando un'ampia gamma di carburanti, tra cui benzina, metanolo e carburanti sintetici. Secondo l'azienda, questo powertrain permette ai costruttori di poter offrire sulle loro vetture una varietà di propulsori con un impatto minimo sui processi produttivi e sulla spesa in termini di risorse. Sebbene sia stato concepito per sostituire il motore anteriore di un veicolo elettrico, può essere utilizzato anche su piattaforme di auto con motore a combustione interna.

Su questo nuovo prodotto, Matias Giannini, CEO di Horse Powertrain, ha commentato:

Horse Powertrain si concentra sulla risoluzione dei maggiori problemi che gli OEM del settore automobilistico si trovano ad affrontare. Per oltre un decennio, sembrava che i veicoli elettrici a batteria fossero l'unica via per raggiungere l'obiettivo zero emissioni nette, e gli OEM si sono organizzati di conseguenza. Tuttavia, ora ci stiamo muovendo verso un mondo tecnologicamente neutrale, con mercati e applicazioni diversi, ognuno dei quali persegue il proprio percorso di mobilità sostenibile. Il nostro Future Hybrid Concept aiuta gli OEM a risolvere questo problema. Grazie alla nostra innovazione, possiamo offrire un sistema di propulsione completamente ibrido che si integra perfettamente nella piattaforma di un veicolo elettrico a batteria. Questo concetto di propulsione compatto e integrato consente agli OEM di offrire una varietà di propulsori con un impatto minimo sul processo produttivo e sul dispendio di risorse.

DEBUTTO COMMERCIALE

Con la presentazione al Salone Auto di Shanghai è possibile che presto ne potremo sapere di più. Intanto il lavoro di sviluppo sta andando avanti e l'azienda prevede che i primi veicoli basati sul Future Hybrid Concept arriveranno su strada già nel 2028.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento