Cerca

Noleggio a lungo termine con Flee: Pay per Use o Flat? Ecco come funziona

La società offre una formula Pay per Use che offre un canone variabili in base ai km effettivamente percorsi

Noleggio a lungo termine con Flee: Pay per Use o Flat? Ecco come funziona
Vai ai commenti 52
Redazione
Redazione
Pubblicato il 11 apr 2025

Il noleggio a lungo termine si sta imponendo come una soluzione sempre più apprezzata da parte delle persone per riuscire a disporre di una vettura. Secondo gli ultimi dati di UNRAE, nel primo trimestre del 2025 sono stati stipulati 254.328 contratti pari ad una crescita del 6,5%. In questo mercato sempre più dinamico si inserisce Flee, una società di noleggio a lungo termine che offre ai clienti una soluzione particolarmente flessibile visto che sarà possibile scegliere tra la formula Flat e quella Pay per Use.

La prima è una classifica offerta "tutto incluso", senza nessuna sorpresa e pensata per chi percorre con una vettura ogni anno almeno 20 mila km. La seconda, invece, è pensata per chi non percorre più di 15 mila km all'anno e permette di risparmiare quando non si utilizza l'auto.

PAY PER USE, SI RISPARMIA QUANDO NON SI GUIDA

La formula Pay per Use è certamente la più interessante visto che rende il noleggio ancora più appetibile a tutti coloro che non percorrono grandi distanze in un anno. Parliamo di persone che non superano i 10-15 mila km annui ed utilizzano l'auto solo quando serve davvero. Ad esempio, pesiamo a tutti coloro che guidano principalmente nel weekend. Il Pay per Use potenzialmente si adatta bene all'automobilista medio italiano che percorrere circa 12 mila km l'anno, con la propria vettura che rimane ferma nel garage di casa per il 90% del tempo.

COME FUNZIONA?

Il canone di noleggio è diviso in due parti: una quota fissa che garantisce l’auto sempre a disposizione, e una quota variabile, che si paga solo in base ai chilometri percorsi effettivamente. In ogni caso, Flee ha previsto che se si superano i 1.250 km in un mese, la rata si blocca e non si andranno a pagare ulteriori extra.

Dunque, quota fissa più una quota variabile e se in un mese si percorrono tanti chilometri, pensiamo magari al periodo estivo delle vacanze, superati i 1.250 km non si pagano più extra.

FORMULA FLAT

Pensata per il viaggiatore abitudinario e per chi fa molti chilometri, la formula Flat prevede un canone unico all inclusive senza extra. Un modo, dunque, per sapere esattamene quanto si spenderà ogni mese.

QUALI SONO I SERVIZI INCLUSI?

Con il noleggio a lungo termine Flee è sempre incluso un pacchetto assicurativo a scelta tra Prime e Lite. Il pacchetto Prime offre una protezione totale, senza penali e con tutte le garanzie incluse.

  • RC Auto con guida libera e assenza di rivalsa
  • Furto e Incendio
  • Danni auto
  • Assistenza e soccorso stradale
  • Infortunio del conducente
  • Tutela legale e perdite pecuniarie

Il pacchetto Lite è pensato invece per chi cerca una copertura essenziale ma affidabile. Non è presente la copertura per infortunio del conducente e la tutela legale e per perdite pecuniarie. Inoltre, sono previste alcune penali e qualche garanzia in meno.

Inoltre, hai sempre incluso con il tuo noleggio Flee:

  • Consegna a domicilio della tua auto
  • Consulente dedicato
  • Gestione bollo e immatricolazione
  • Manutenzione ordinaria e straordinaria
  • Gestione sinistri e multe
  • Telematica
  • App mobile

MASSIMA FLESSIBILITÀ NELLA SCELTA

Flee offre la massima flessibilità ai clienti. Infatti, durante il periodo di noleggio si potrà passare da una formula all’altra una volta durante il contratto, così da adattare la rata in base alle proprie abitudini.

COME NOLEGGIARE UN’AUTO

Gli interessanti potranno visionare il catalogo delle auto direttamente dal sito di Flee. Una volta identificata l'auto che si vuole avere, si potrà procedere con la personalizzazione del noleggio. Si potranno scegliere la durata del noleggio, i chilometri annui e l'anticipo iniziale. Ovviamente, si potrà scegliere tra la formula Pay per Use e quella Flat.

Dopo aver fatto le proprie scelte, si riceverà un preventivo in pochi minuti. A quel punto si verrà contatti da un consulente che aiuterà nella valutazione dell'offerta. Se si darà semaforo verde bisognerà perfezionare il contratto inviando i documenti che saranno richiesti.

Flee ha pensato anche alle altre eventuali vetture in possesso dei suoi clienti. Diventando cliente Flee, con Flee Care hai il beneficio di poter estendere la protezione della tua auto a noleggio, anche sui tuoi veicoli privati presenti in famiglia: Auto, moto o scooter.

… In collaborazione con Flee

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento