Cerca

Auto Moto Turin Show 2025: si celebra la passione per le due e quattro ruote

AMTS 2025: un viaggio nel mondo dei motori tra esposizioni, show e test drive

Auto Moto Turin Show 2025: si celebra la passione per le due e quattro ruote
Vai ai commenti
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 2 apr 2025

Dal 4 al 6 aprile 2025, il Lingotto Fiere di Torino ospiterà la seconda edizione di AMTS, ossia l'Auto Moto Turin Show 2025. L'evento, organizzato da GL events Italia, intende celebrare la passione per le due e quattro ruote, trasformando Torino in un punto di riferimento per gli amanti del motorsport e dell'automobilismo.

L'edizione 2025 si presenta con un programma ancora più ricco rispetto al debutto dello scorso anno. Accanto alle esposizioni di veicoli di ultima generazione e prototipi futuristici, verrà dato spazio alla mobilità sostenibile e alle nuove tecnologie. Gli appassionati potranno vivere esperienze immersive con test drive, workshop e attività interattive per esplorare il mondo dei motori da una prospettiva unica.

FAST & FURIOUS

L'evento si articolerà in diverse aree tematiche. Il Padiglione 3 accoglierà un'esposizione dedicata al motorismo classico con pezzi da collezione, modellismo e mostre scambio, oltre a vetture sportive, supercar e veicoli off-road. L’Oval (padiglione espositivo all'interno del complesso) sarà invece il regno del tuning, con esibizioni dal vivo e la presenza di auto personalizzate da tutta Europa.

Grande attesa per la Pista Sparco, cuore pulsante dell'evento, dove si susseguiranno esibizioni di drifting, stunt show e sfilate di auto storiche. Il Taxi Drift offrirà ai visitatori la possibilità di salire a bordo di un'auto da competizione insieme a piloti professionisti, tra cui Riccardo Tonali e Elena Zaniol.

UN PO’ DI STORIA

Sabato 5 aprile, alle 12.45, il team Hardcore Drivers organizzerà la Parata Hardcore, con 40 auto iconiche che hanno segnato la storia dell'automobilismo. Non mancheranno esibizioni spettacolari come il Big Show con il fuoco e il Twin Drift, mentre gli appassionati potranno mettersi alla prova con simulatori di guida all'avanguardia. Ci sarà spazio anche per l'Heritage Hub Stellantis che esporrà rari modelli storici, tra cui la Lancia Delta S4 Stradale e una nuova monoposto sperimentale di Alfa Romeo.

Infine, l'edizione 2025 renderà omaggio alla Fiat 600, che celebra 70 anni, con una mostra curata dall’Automotoclub Storico Italiano. Il programma prevede anche un evento serale esclusivo presso l’Heritage Hub di Mirafiori, che offrirà al pubblico un viaggio tra storia, cultura e intrattenimento.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento