Cerca

Bonus pneumatici 2025? Non esiste, è una fake news

Dal ministero delle Imprese e del Made in Italy arriva una secca smentita

Bonus pneumatici 2025? Non esiste, è una fake news
Vai ai commenti 6
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 feb 2025

 Il tanto discusso Bonus pneumatici 2025? Non c'è, non esiste, eppure questa fake news è circolata per diversi giorni e diverse testate giornalistiche hanno riportato la notizia come se fosse vera. Pure il ministero delle Imprese e del Made in Italy è dovuto intervenire confermando che non c'è nulla di vero. Eppure, bastava una piccola verifica per scoprire che di questo fantomatico bonus c'era traccia.

MA QUALE BONUS?

Per alcuni giorni si è affermato che all'interno del Bonus elettrodomestici previsto dalla legge di Bilancio 2025 sarebbe stato compreso anche un contributo per l'acquisto di nuovi pneumatici. Uno sconto del 30% sull'acquisto e comunque non superiore a 100 euro che poteva salire fino a 200 euro in base all'Isee (200 euro per le Isee sotto i 25 mila euro). Tutti sicuri, eppure andando a leggere il testo della Legge di Bilancio, si trova facilmente sulla Gazzetta Ufficiale, del bonus pneumatici non se ne trova traccia.

Riguardo a quello sugli elettrodomestici, dai commi 107 in avanti possiamo leggere.

Al fine di sostenere la competitività del sistema produttivo industriale e dei relativi livelli occupazionali e di favorire l'incremento dell'efficienza energetica nell'ambito domestico, la riduzione dei consumi attraverso la sostituzione dei grandi elettrodomestici ad uso civile e il corretto smaltimento degli apparecchi obsoleti attraverso il riciclo, è concesso agli utenti finali, per l'anno 2025, un contributo per l'acquisto di elettrodomestici ad elevata efficienza energetica non inferiore alla nuova classe energetica B, prodotti nel territorio dell'Unione europea, con contestuale smaltimento dell'elettrodomestico sostituito. 

Il contributo di cui al comma 107 può essere concesso in misura non superiore al 30 per cento del costo di acquisto dell'elettrodomestico e comunque per un importo non superiore a 100 euro per ciascun elettrodomestico, elevato a 200 euro se il nucleo familiare dell'acquirente ha un valore dell'indicatore della situazione economica equivalente, stabilito ai sensi del regolamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, inferiore a 25.000 euro annui. Il contributo è fruibile per l'acquisto di un solo elettrodomestico. 

Per le finalità di cui al comma 107 è istituito, nello stato di previsione del Ministero delle imprese e del made in Italy, un fondo con una dotazione pari a 50 milioni di euro per l'anno 2025. Il contributo è attribuito a valere sulle risorse del fondo nel limite dello stanziamento autorizzato, che costituisce limite massimo di spesa.

Quindi si parla solamente ed unicamente di elettrodomestici e non di pneumatici. Visto il tema delicato e i molti dubbi, noi infatti non ne abbiamo voluto parlarne.

Che si trattasse di una fake news è stato poi confermato dal ministero guidato da Adolfo Urso che è stato contatto direttamente dai colleghi di Vanity Fair. Non è previsto oggi alcun bonus per gli pneumatici e non è in programma di crearne uno in futuro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento