Geely Galaxy L6 EM-i: debutta la nuova ibrida per sfidare la BYD Qin L DM-i
Debutta in Cina la berlina ibrida che promette bassi consumi e ridotte emissioni con prezzi a partire da 11.800 euro.
Geely amplia la sua offerta di auto ibride con la nuova Galaxy L6 EM-i, elegante berlina tre volumi che avrà il compito di fare concorrenza alla rivale BYD Qin L DM-i e agli altri modelli presenti nel competitivo mercato cinese.
La nuova Geely Galaxy L6 EM-i è lunga 4,78 metri, larga 1,87 metri e ha un passo di 2,75 metri. Alla base c'è il sistema ibrido Leishen EM-i presentato dalla casa lo scorso ottobre con la promessa di bassi consumi e ridotte emissioni, anche in questo caso in concorrenza diretta con il powertrain DM-i di BYD.
Secondo Geely, la tecnologia ibrida della Galaxy L6 EM-i consente alla berlina di assicurare un consumo di 2,9 litri ogni 100 chilometri percorsi nel ciclo combinato, mentre l'autonomia arriverebbe ad oltre 2.000 chilometri.
L'unità termica eroga una potenza di 82 kW (110 cavalli) e una coppia massima di 136 Nm, mentre il motore elettrico eroga fino a 160 kW (215 cavalli) e una coppia di 262 Nm.
Il tutto è alimentato da un pacco batterie al litio ferro fosfato proposto in due diverse varianti: una con capacità di 8,5 kWh e un'altra da 10,09 kWh, per un'autonomia dichiarata di 60 e 140 chilometri rispettivamente. È inteso quindi che i numeri si riferiscono alle percorrenze massime del veicolo in modalità completamente elettrica.
SUL MERCATO CON LO SCONTO
Ricordiamo che la Geely Galaxy L6 EM.i è l'ultima arrivata della famiglia Galaxy, il sottomarchio lanciato esattamente due anni fa dalla casa cinese per raggruppare tutti i veicoli ibridi ed elettrici del gruppo e che lo scorso anno ha venduto 361.846 vetture in tutto.
La berlina ibrida è proposta sul mercato cinese ad un prezzo di partenza di 89.800 yuan, ovvero poco più di 11.800 euro. La gamma prevede al momento cinque diversi allestimenti con soglie di costo che arrivano fino ad un massimo di 109.800 yuan, cioè l'equivalente di 14.438 euro.
In mezzo ai due estremi del listino ci sono le versioni da 92.800 yuan (12.203 euro), 95.800 yuan (12.600 euro) e 102.800 yuan (13.500 euro). Per tutte è previsto uno sconto di 3.000 yuan (400 euro) valido fino al 31 marzo.