Polestar 7, il SUV compatto premium per conquistare l'Europa
Arriverà tra il 2026 e il 2027 e sarà prodotto in Europa

Polestar vuole crescere ed ampliare la sua presenza sul mercato delle auto elettriche in Europa. Pedina fondamentale di questo progetto sarà la nuova Polestar 7, un modello che la casa automobilistica ha descritto come un "SUV compatto premium". Come ha già chiarito l'azienda, non deve essere visto come il successore della Polestar 2. La berlina avrà certamente un'erede ma sarà annunciato a tempo debito.
NUOVA PIATTAFORMA PER RIDURRE I COSTI
Per il momento non ci sono molte informazioni su come sarà questo nuovo SUV elettrico. Parlando con Auto Express, l'amministratore delegato Michael Lohscheller ha raccontato che questo nuovo modello si collocherà tra la Volvo EX30 e la Volvo EX40, cioè dove si trova il "cuore" del mercato. Si dovrebbe quindi trattare di un SUV di segmento C e quindi Auto Express ha realizzato un render che mostra come potrebbe essere, partendo da quel poco che è noto su questo progetto.
Il CEO ha suggerito che Polestar 7 porterà nuovi clienti alla casa automobilistica visto che andrà a posizionarsi più in basso e quindi avrà un prezzo inferiore rispetto a quello degli attuali modelli. Ovviamente parliamo sempre di un prodotto nato per offrire contenuti premium.
I modelli esistenti sono entusiasmanti, ma anche il prezzo di partenza è relativamente alto. Penso che sia lì che la 7 potrebbe svolgere un buon ruolo.
Il nuovo modello sarà costruito in Europa. In questo modo sarà anche possibile aggirare i dazi istituiti dall'Unione Europea sulle elettriche prodotte in Cina. Aspetto importante, Polestar 7 poggerà su di una nuova piattaforma e sarà il primo modello Polestar ad adottarla. La nuova architettura sarà poi adottata pure dai successivi veicoli della casa automobilistica.
Polestar andrà dunque ad allontanarsi da un approccio multipiattaforma verso un'unica architettura, riducendo complessità, costi e investimenti. Della nuova piattaforma sappiamo pochi dettagli ma comunque potrà contare sulle tecnologie più recenti. Sebbene non sia stato espresso chiaramente, è probabile che supporti gli 800 V per poter effettuare pieni di energia ad altissima potenza.
Polestar 7 adotterà quella filosofia di design che l'azienda oggi utilizza sulle sue auto. Tuttavia, Lohscheller ha raccontato di aver chiesto a Philipp Römers, responsabile del design dell'azienda, che sia evidenziato l'elemento delle "performance" visto che Polestar nasce come un brand sportivo. Questo farebbe pensare che Polestar 7 possa avere le forme di un SUV Coupé.
DEBUTTO
Non c'è ancora una data precisa ma Polestar 7 dovrebbe arrivare tra il 2026 e il 2027. Sicuramente debutterà prima della Polestar 6. Infatti, la casa automobilistica ha deciso di posticipare il lancio della roadster dato che comunque si tratta di un modello pensato per essere prodotto in bassi volumi.
Intanto, nel corso del 2025 la casa automobilistica porterà al debutto la GT elettrica Polestar 5.
[Render: Avarvarii / Auto Express]