Ælla-60, restomod supersportiva firmata Art Machines
La Art Machines di Anthony Jannarelly è al lavoro sulla Ælla-60, una restomod supersportiva in vendita nel 2026.
L'apparenza conta, specie se si parla di una restomod di stampo sportivo che fa dell'impatto emozionale il suo principale motivo d'attrazione. Lo sa bene Anthony Jannarelly, figura con un curriculum da designer per W Motors, RUF, Italdesign e Caterham che dà sfoggio delle sue capacità con le creazioni Art Machines di cui la Automotive Design-1 è stato il primo modello proposto.
La nuova arrivata si chiama invece Ælla-60 ed è definita dalla stessa Art Machines una "Beyond Restomod", ovvero un prodotto che va oltre la semplice e classica restomod.
La nuova Ælla-60 assomiglia in effetti ad una supercar di nuova generazione dalla linea decisamente affascinante, un modello dalle forme levigate e dalle proporzioni perfette che attinge al passato richiamando le sportive degli anni '60 senza perdere però i riferimenti con il presente.
TELAIO IN ALLUMINIO E MOTORE V8
Lo schema tecnico prevede un motore in posizione centrale installato su un telaio in alluminio degli anni '90 di cui Jannarlly non ha specificato la provenienza, ma che è stato adattato da Art Machines per fare da base alla Ælla-60. Queste le parole del designer a tale riguardo:
La nostra idea è semplicemente quella di prendere una base già omologata e collaudata e trasformarla nella supercar originale definitiva.
Si sa invece qualcosa in più, ma giusto un poco di più, dell'unità propulsiva, che è un V8 da 473 cavalli di potenza abbinato ad un cambio manuale a sei rapporti e alla trazione posteriore. Anche in questo caso è sconosciuta la provenienza dei componenti, ma si sa per certo che le prestazioni sono di alto livello anche grazie ad un eccellente rapporto peso/potenza.
La restomod Ælla-60 di Art Machines ferma infatti l'ago della bilancia sui 1.130 chilogrammi e questo, unito ai 473 cavalli dichiarati, le consente di passare da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi netti.
La linea sinuosa e la promessa di tanto divertimento alla guida hanno il loro contrappeso sul fronte del prezzo. Art Machines ha infatti in programma di costruire appena 60 esemplari della nuova Ælla-60, con le prime consegne fissate per il 2026 ad un costo base di 865.000 euro ciascuno.