Cerca

Huawei, un braccio robotico per la ricarica automatizzata dei veicoli elettrici

La berlina Maextro S800 si ricarica da sola grazie al braccio robotico di Huawei. Il video

Huawei, un braccio robotico per la ricarica automatizzata dei veicoli elettrici
Vai ai commenti 2
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 15 gen 2025

Huawei ha recentemente svelato una nuova tecnologia. Il parcheggio autonomo? No, di quello vi abbiamo già parlato in questo articolo. Oggi leggiamo insieme di un braccio robotico autonomo progettato per la ricarica dei veicoli elettrici. Questa novità consente agli automobilisti di ricaricare il proprio veicolo senza scendere dall'auto o dover collegare manualmente il cavo di ricarica.

In un video dimostrativo diffuso dall’azienda, la berlina Maextro S800 è mostrata mentre si parcheggia autonomamente vicino a una stazione di ricarica dotata del nuovo braccio robotico. L'intera operazione viene eseguita in completa autonomia: una volta attivata da remoto la funzione di ricarica senza supervisione, l'auto individua una stazione di ricarica disponibile, si dirige verso di essa e si posiziona con precisione accanto al caricatore. Il braccio robotico entra quindi in azione, collegando il cavo al veicolo e monitorando attentamente eventuali ostacoli nel processo. Al termine della ricarica, il braccio scollega automaticamente il cavo, il pagamento viene effettuato digitalmente e l'auto lascia la postazione.

GUARDA MAMMA, SENZA MANI!

Questo sistema è montato sulla colonnina supercharger di punta di Huawei, un dispositivo da 600 kW in grado, almeno in teoria, di fornire 100 kWh di energia in appena 10 minuti. Sebbene al momento l’azienda non abbia fornito dettagli ufficiali sulla commercializzazione, fonti vicine al progetto, citate da CarNewsChina, indicano che la produzione di massa del sistema inizierà nel secondo trimestre del 2025.

Il braccio robotico è stato progettato per essere compatibile con tutti i membri dell’Huawei Supercharging Alliance, un consorzio formato dall’azienda nell’aprile 2024 e che include marchi noti come BYD, Xpeng, Li Auto, Aito, JAC e Great Wall. L’alleanza mira a cambiare il settore della ricarica dei veicoli elettrici, con l'obiettivo dichiarato di installare 100.000 supercharger in Cina entro la fine del 2024. I caricabatterie da 600 kW utilizzano un sistema di raffreddamento a liquido per garantire prestazioni elevate e sono pensati per competere con le stazioni Tesla V4.

IL MAESTRO…

La berlina Maextro S800, protagonista del video dimostrativo, rappresenta invece il vertice della gamma per il marchio premium sviluppato da Huawei in collaborazione con JAC, parte dell’Harmony Intelligent Mobility Alliance (HIMA). HIMA è una rete di marchi supportata da Huawei e include inoltre Aito (di Seres), Luxeed (di Chery) e Stelato (di BAIC).

Le prevendite della Maextro S800 sono iniziate nel novembre scorso, con un prezzo di lancio di 1 milione di yuan (circa 136.000 dollari). Huawei ha dichiarato che il veicolo sarà dotato di funzionalità di guida autonoma di livello L3.

…IN VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento