Segmento B, il più amato dagli italiani: berline e SUV, i modelli più venduti nel 2024
Il segmento B è quello più importante in Italia: ecco i modelli che hanno venduto di più

Il segmento B in Italia rappresenta il grosso delle immatricolazioni. Infatti, dati del 2024 alla mano, nel nostro Paese le vetture di segmento B (sommando le berline e i SUV), rappresentano quasi il 49% del mercato. Non per nulla, a suo tempo, Tavares aveva sottolineato che quello italiano è il mercato con il più importante segmento B d’Europa.
Con il 2024 che si è concluso, andiamo quindi a vedere più nel dettaglio l'andamento di questo segmento nel mercato italiano: le immatricolazioni complessive e i modelli più venduti, anche con un confronto con il 2023. Come sappiamo molto bene, nel corso del tempo l'offerta delle case automobilistiche è cambiata, seguendo le tendenze del mercato e anche all'interno del segmento B è cresciuta rapidamente l'offerta di modelli SUV. Anzi, proprio queste vetture oggi rappresentano più delle metà delle immatricolazioni di questo segmento.
Entriamo nei dettagli. Stando ai numeri condivisi da UNRAE sull'intero mercato auto italiano del 2024, complessivamente ci sono state 327.160 immatricolazioni di berline di segmento B pari al 20,7% di market share. Nel 2023 erano state immatricolate 305.125 auto, pari ad una quota di mercato del 19,2%.
Spostandoci sui modelli SUV, le immatricolazioni complessive del 2024 sono state 441.122, pari ad un market share del 28%. Nel 2023, invece, il mercato italiano aveva registrato 439.760 nuovi SUV di segmento B (27,7% di quota di mercato).
Quali sono stati i modelli più venduti di segmento B nel nostro Paese nel corso del 2024? Ecco le classifiche suddivise nelle categorie "berline" e "SUV" come da dati forniti da UNRAE.
LE CLASSIFICHE
Partiamo dalle berline dove al primo posto troviamo la Dacia Sandero che è pure il secondo modello più venduto in assoluto in Italia. Sandero che stacca nettamente la seconda classificata di quasi 25 mila immatricolazioni. In seconda posizione troviamo dunque la Renault Clio e al terzo la Peugeot 208.
- Dacia Sandero: 60.380 (48.398 nel 2023)
- Renault Clio: 35.809 (25.194 nel 2023)
- Peugeot 208: 32.488 (24.146 nel 2023)
- Toyota Yaris: 32.294 (23.099 nel 2023)
- Lancia Ypsilon: 32.167 (44.891 nel 2023)
- Citroen C3: 29.556 (31.069 nel 2023)
- Opel Corsa: 26.848 (22.966 nel 2023)
- Volkswagen Polo: 13.186 (18.740 nel 2023)
- Hyundai i20: 10.556 (9.438 nel 2023)
- Suzuki Swift: 10.321 (7.963 nel 2023)
Tra i SUV di segmento B, al primo posto c'è la Jeep Avenger del cui successo sul mercato italiano abbiamo già scritto. Il modello del Gruppo Stellantis batte nel 2024 Toyota Yaris Cross e Renault Captur. Ecco la top 10 del 2024.
- Jeep Avenger: 41.184 (22.266 nel 2023)
- Toyota Yaris Cross: 36.942 (34.982 nel 2023)
- Renault Captur: 31.901 (31.129 nel 2023)
- Volkswagen T-Roc: 30.206 (32.573 nel 2023)
- Dacia Duster: 28.429 (30.118 nel 2023)
- Ford Puma: 28.229 (30.810 nel 2023)
- MG ZS: 27.670 (20.606 nel 2023)
- Volkswagen T-Cross: 24.234 (21.891 nel 2023)
- Peugeot 2008: 23.329 (23.696 nel 2023)
- Jeep Renegade: 13.510 (29.333 nel 2023)