Auto elettriche, Factorial presenta le sue batterie allo stato solido da 40 Ah
Factorial svela le batterie auto da 40 Ah allo stato solido
Factorial, azienda pioniera nella tecnologia delle batterie allo stato solido, ha raggiunto un importante traguardo nel settore dell’energia sostenibile. La società ha infatti annunciato di aver prodotto le prime celle della batteria Solstice da 40 Ah, specificamente progettate per soddisfare le esigenze del mercato automobilistico. Questo progresso segna un significativo passo avanti verso una produzione commerciale su larga scala, grazie all’adozione di un processo di rivestimento catodico a secco, che offre vantaggi in termini di densità energetica, sostenibilità e scalabilità.
Il processo di rivestimento catodico a secco impiegato per le celle Solstice rappresenta una vera innovazione. Eliminando completamente i solventi tossici solitamente utilizzati nella produzione di batterie, Factorial riesce a ridurre non solo i rischi per la salute, ma anche il consumo energetico necessario per il riciclo di queste sostanze attraverso processi ad alta intensità termica. Questa soluzione permette inoltre di superare la fase di "formazione", uno dei passaggi più energivori nella produzione delle batterie tradizionali agli ioni di litio.
LUNGA DURATA
Le celle da 40 Ah, sviluppate presso il centro di ricerca e sviluppo di Factorial nel Massachusetts, raggiungono densità energetiche avanzate che erano già state anticipate dall'azienda in un annuncio precedente. Prototipi più piccoli delle batterie Solstice hanno dimostrato una resistenza importante, con oltre 2.000 cicli di vita nei test. Questa combinazione di lunga durata e alte prestazioni posiziona le celle come un’opzione ideale per il settore automobilistico e altre applicazioni avanzate.
Lo sviluppo della tecnologia Solstice è avvenuto in collaborazione con Mercedes-Benz, unendo il know-how della casa automobilistica con la tecnologia FEST (Factorial Electrolyte System Technology) di Factorial. Le potenziali applicazioni di questa innovazione spaziano oltre il settore automobilistico, includendo lo stoccaggio di energia, dispositivi elettronici e mezzi di trasporto commerciali.