Con MyNextMove di Sorgenia si ricarica in tutta Italia: ecco come funziona
"MyNextMove" di Sorgenia permette di ricaricare la propria auto elettrica con una sola app in tutta Italia
Ansia da autonomia? Forse una volta, quando le auto elettriche erano ancora immature ed offrivano scarsa autonomia e quando la rete di ricarica era poco capillare. Oggi le cose sono invece ben diverse e lo dimostrano i numeri. I modelli di ultima generazione possono infatti disporre di percorrenze più che sufficienti per la maggior parte delle esigenze e l'infrastruttura per rifornire di energia oggi è molto estesa nonostante quello che ancora si dice.
MA SE UN’ITALIANO FA IN MEDIA 30-40 KM AL GIORNO?
Partiamo proprio dai numeri. Mediamente un italiano ogni giorno percorre circa 30-40 km in auto. Lo dicono le statistiche e buona parte di questa strada viene percorsa in ambito urbano dove le elettriche danno il meglio di loro in termini di efficienza. I più recenti modelli di auto elettriche possono contare mediamente su di un'autonomia che permette di affrontare la settimana lavorativa senza mai dover ricaricare e di avere anche una discreta percorrenza in avanzo per il weekend. Nessun problema quindi.
Chiaro che se per lavoro si devono percorrere ogni giorno centinaia di km, serve una BEV specifica che garantisca autonomie molto lunghe o forse ancora un'endotermica ma per la maggioranza dei casi, l'ansia da autonomia è solamente una questione mentale.
E non bisogna nemmeno temere l'ansia da ricarica visto che la rete italiana oggi ha raggiunto un buon livello di estensione. Anche in questo caso lo dicono i numeri. Alla fine di ottobre, secondo un rapporto di Motus-E, nel nostro Paese sono stati superati i 60 mila punti di ricarica. Il lavoro sta poi andando avanti e mese dopo mese questa infrastruttura sta continuando a crescere per diventare sempre più capillare. Stanno aumentando rapidamente pure i punti di ricarica ad alta potenza e quelli nelle autostrade.
DOWNLOAD MYNEXTMOVE
MYNEXTMOVE DI SORGENIA PER RICARICARE OVUNQUE
Semmai il problema può essere quello di individuare tutte le colonnine e di gestire la ricarica visto che esistono molteplici network differenti in Italia. Una mano può arrivare da app come "MyNextMove" di Sorgenia, che consente di effettuare ricariche in tutta Italia. Come funziona?
Molte semplice. Attraverso una comoda mappa, sarà possibile individuare tutte le colonnine in Italia con cui Sorgenia ha un accordo di interoperabilità. Complessivamente, si potranno trovare oltre 50 mila punti di ricarica sparsi sul territorio italiano. Per ogni colonnina si potranno poi visualizzare una serie di informazioni come disponibilità (libera/occupata per esempio), potenza, tipo di presa e soprattutto il prezzo.
Nessun problema nemmeno per le colonnine più lontane perché sarà possibile ottenere le indicazioni stradali per raggiungerle attraverso Google Maps o l'app di navigazione dello smartphone. E se si ha paura di trovare la colonnina occupata nessun problema in quanto si potrà prenotare per un tempo limitato il punto di ricarica. Va detto che questa funzione e la durata della prenotazione variano a seconda del gestore reale del punto di ricarica.Oltre 50 mila punti di ricarica sono tanti. Per questo, per individuare ancora più facilmente la colonnina più adatta alle nostre esigenze sono disponibili alcuni comodi filtri (disponibilità, tipologie delle prese elettriche disponibili, potenza ed altro). Ovviamente, tutta la gestione della ricarica, dall'avvio fino al termine si effettuano attraverso l'app "MyNextMove" di Sorgenia una volta collegata la macchina alla colonnina.
Come si paga? Con la carta di credito, PayPal, Google Pay, oppure tramite il Wallet MyNextMove. E se si vuole avere un sistema di backup in caso lo smartphone non funzioni, Sorgenia mette a disposizione anche MyNextPass, la tessera RFID di MyNextMove realizzata in plastica riciclata, che permette di avviare e terminare la ricarica semplicemente avvicinando la tessera alla colonnina.
DOWNLOAD MYNEXTMOVE
PACCHETTI PREPAGATI E VANTAGGI PER I CLIENTI SORGENIA
I prezzi della ricarica si possono trovare, come detto, all'interno dell'app, cliccando sui dettagli delle singole colonnine. Il problema è poi anche come risparmiare per rendere più convenienti i pieni di energia della propria auto elettrica. Anche da questo punto di vista Sorgenia ha trovato una soluzione per aiutare i suoi clienti. In che modo?
Sorgenia mette infatti a disposizione degli utenti dei pacchetti prepagati che permettono di risparmiare sui rifornimenti di energia.
- Pacchetto da 20 euro->21 euro di credito per la ricarica
- Pacchetto da 50 euro-> 53 euro di credito per la ricarica
- Pacchetto da 85 euro-> 91 euro di credito per la ricarica
- Pacchetto da 120 euro-> 132 euro di credito per la ricarica
- Pacchetto da 140 euro-> 155 euro di credito per la ricarica
Inoltre, tutti i clienti Sorgenia luce, gas e/o fibra che effettuano una ricarica su MyNextMove potranno approfittare di uno sconto del 10% sull'importo totale della ricarica.
…In collaborazione con Sorgenia