Cerca

Mercato auto Italia: i modelli più venduti a novembre 2024. Le classifiche

La Dacia Spring batte Tesla Model Y ed è l'elettrica più venduta in Italia a novembre

Mercato auto Italia: i modelli più venduti a novembre 2024. Le classifiche
Vai ai commenti 36
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 dic 2024

Il mese di novembre 2024 è stato particolarmente negativo per il mercato auto italiano, con una flessione a due cifre. Lo scorso mese, infatti, c'è stato un calo del 10,8% che ha portato il mercato italiano dell'intero 2024 in negativo, anche se di poco. La tendenza negativa degli ultimi mesi dimostra ancora una volta le difficoltà che questo settore sta affrontando in Italia come in Europa.

Concentrandoci sulle alimentazioni, a novembre 2024 sono state immatricolate 34.497 auto a benzina contro le 39.238 dello stesso periodo dell'anno precedente. Si tratta quindi di un calo, in termini di volume del 12,1%. Il market share del mese ha raggiunto il 27,4%. Continua la "caduta" del diesel con 15.886 auto immatricolate contro le 20.814 di novembre 2023. Calo del 23,7% e quota di mercato pari al 12,6%.

In flessione anche il GPL con 11.319 immatricolazioni contro le 13.934 di novembre 2023. Dunque, calo del 18,8% e market share del 9%. A novembre 2024 non è stata immatricolata nessuna auto a metano. Contengono le perdite le auto ibride (Full Hybrid + Mild Hybrid) con 53.551 immatricolazioni contro e 53.749 di novembre 2023. Parliamo quindi di una lieve flessione dello 0,4% e di uno share del 42,6%.

In netto calo del Plug-in con 3.944 immatricolazioni. Si tratta di una flessione del 31,8% sul 2023 (5.779 immatricolazioni). Quota di mercato del mese pari al 3,1%. Infine, sono state immatricolate 6.613 auto elettriche contro le 7.954 del 2023. Flessione del 16,9% e quota di mercato pari al 5,3%.

Quali sono stati i modelli più venduti in Italia a novembre 2024? Ecco le varie classifiche suddivise per alimentazione.

I MODELLI ELETTRICI, PLUG-IN ED IBRIDI PIÙ VENDUTI A NOVEMBRE

Auto elettriche

  • Dacia Spring: 1.506
  • Tesla Model Y: 552
  • Volvo EX30: 462
  • Citroen e-C3: 388
  • Tesla Model 3: 228
  • Fiat 500 elettrica: 195
  • BMW iX1: 151
  • Audi Q4 E-Tron: 150
  • Kia EV3: 138
  • Porsche Macan: 133

Auto Plug-in

  • BMW X1: 398
  • BYD Seal U: 335
  • Ford Kuga: 206
  • Jeep Renegade: 199
  • Audi Q5: 152
  • Toyota C-HR: 144
  • Volvo XC60: 141
  • Volkswagen Golf: 132
  • Volkswagen Tiguan: 129
  • Cupra Formentor: 115

Auto ibride

  • Fiat Panda: 6.642
  • Toyota Yaris: 3.275
  • Toyota Yaris Cross: 3.099
  • Ford Puma: 2.451
  • Jeep Avenger: 1.920
  • Kia Sportage: 1.478
  • Toyota C-HR: 1.423
  • Hyundai Tucson: 1.413
  • Nissan Qashqai: 1.146
  • Alfa Romeo Junior: 1.047

I MODELLI BENZINA, DIESEL E GPL PIÙ VENDUTI A NOVEMBRE

Auto a benzina​

  • Citroen C3: 3.598
  • Peugeot 208: 2.308
  • MG ZS: 2.239
  • Volkswagen T-Roc: 2.194
  • Volkswagen T-Cross: 2.172
  • Jeep Avenger: 1.797
  • Toyota Aygo X: 1.783
  • Opel Corsa: 1.745
  • Dacia Sandero: 1.205
  • Hyundai i10: 1.014

Auto diesel

  • Volkswagen Tiguan: 1.647
  • Audi Q3: 953
  • Mercedes GLA: 812
  • Volkswagen T-Roc: 810
  • BMW X1: 784
  • Fiat Tipo: 661
  • Alfa Romeo Tonale: 639
  • Volkswagen Golf: 577
  • Alfa Romeo Stelvio: 507
  • Ford Focus: 459

Auto a GPL

  • Dacia Sandero: 4.197
  • Renault Captur: 1.731
  • Renault Clio: 1.231
  • DR 5.0: 889
  • Dacia Duster: 496
  • Dacia Jogger: 432
  • Kia Picanto: 244
  • DR 6.0: 226
  • EVO 5: 212
  • Kia Sportage: 212
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento