Penalità al GP Qatar in F1: Verstappen vince e Ferrari lascia aperto il mondiale
Discutibili decisioni al GP del Qatar: la lotta per il Mondiale Costruttori si intensifica
Il Gran Premio del Qatar sarà ricordato per le decisioni discutibili del direttore di gara e per la lotta accesa per il Mondiale Costruttori, che si giocherà tutto ad Abu Dhabi, la prossima gara del mondiale di Formula Uno 2024. Il Gran Premio del Qatar è stato vinta da Max Verstappen, che ha dominato la scena, seguito da Charles Leclerc su Ferrari, che ha corso senza poter bere a causa della rottura della cannuccia della sua balaclava, e da Oscar Piastri, che ha portato la McLaren sul podio.
La lotta per il Mondiale Costruttori si è fatta ancora più accesa, con solo 21 punti di distacco tra McLaren e Ferrari, che si giocheranno tutto ad Abu Dhabi. La gara è iniziata con un incidente alla prima curva, che ha coinvolto la Williams di Franco Colapinto e l'Alpine di Esteban Ocon, entrambi costretti al ritiro. L'incidente è stato causato da un contatto di Nico Hulkenberg, che ha messo in difficoltà diversi piloti. Un altro incidente è avvenuto al via, quando Lance Stroll ha tamponato Alex Albon.
Pure art 📸#F1 #QatarGP pic.twitter.com/nIoUoNQssx
— Formula 1 (@F1) December 1, 2024
SAFETY CAR PROTAGONISTA
Dopo la ripartenza, Verstappen ha mantenuto la sua posizione davanti a tutti, mentre dietro di lui la situazione si è fatta sempre più caotica. Al 34esimo giro, è avvenuto il primo colpo di scena: Carlos Sainz e Lewis Hamilton hanno avuto una foratura, causata da uno specchietto perso in pista che ha lasciato detriti di carbonio in pista e non è stato prontamente rimosso dal direttore di gara. I detriti hanno quindi danneggiato le gomme dei due piloti, che sono stati costretti a fermarsi ai box.
La Safety Car è stata nuovamente chiamata in pista e la gara è ripartita al 40esimo giro. Tuttavia, la ripartenza è durata poco, poiché Sergio Pérez è stato costretto a ritirarsi per problemi alla sua macchina, e Nico Hulkenberg ha fatto un testacoda. Il risultato? Safety Car in pista per la terza volta.
CAMPIONATO COSTRUTTORI RIMANDATO
Al 44esimo giro, Lando Norris ha ricevuto una penalità di 10 secondi per non aver rallentato in regime di bandiera gialla. La penalità gli ha precluso la possibilità di lottare per il podio oltre a non permettere un piazzamento della sua vettura tra le prime posizioni che avrebbe aiutato McLaren a conquistare il campionato mondiale costruttori ai danni di Ferrari. Anche Hamilton ha ricevuto una penalità, un Drive Through per non aver rispettato il limite di velocità in pit-lane.
La classifica finale ha visto Verstappen vincitore, seguito da Leclerc e Piastri. George Russell ha chiuso al quarto posto, nonostante una penalità di cinque secondi per infrazione nel giro di Safety Car. Pierre Gasly ha ottenuto un ottimo quinto posto con l'Alpine, seguito da Carlos Sainz su Ferrari. Fernando Alonso ha chiuso settimo con l'Aston Martin, mentre Guanyu Zhou ha portato la Sauber a punti. La top dieci è stata completata da Kevin Magnussen su Haas e Lando Norris su McLaren.
After 23 races, it all comes down to the finale 😱
McLaren lead Ferrari by 21 points, whilst further back Alpine leapfrog Haas 🔀#F1 #QatarGP pic.twitter.com/xudoKmWf5h
— Formula 1 (@F1) December 1, 2024
LA CLASSIFICA GP QATAR
- Max Verstappen – Red Bull
- Charles Leclerc – Ferrari
- Oscar Piastri – McLaren
- George Russell – Mercedes
- Pierre Gasly – Alpine
- Carlos Sainz – Ferrari
- Fernando Alonso – Aston Martin
- Guanyu Zhou – Stake
- Kevin Magnussen – Haas
- Lando Norris – McLaren
- Valtteri Bottas – Stake
- Lewis Hamilton – Mercedes
- Yuki Tsunoda – RB
- Liam Lawson – RB
- Alex Albon – Williams
- Nico Hulkenberg – Haas (Ritirato)
- Sergio Pérez – Red Bull (Ritirato)
- Lance Stroll – Aston Martin (Ritirato)
- Esteban Ocon – Alpine (Ritirato)
- Franco Colapinto – Williams (Ritirato)