Bertone Runabout: dalla city car alla supercar limitata
Bertone reinterpreta la Runabout: una supercar esclusiva
Bertone ha riportato in vita il concept Autobianchi A112 Runabout del 1969, questa volta in una veste completamente diversa: non una city car, ma una vera supercar con un potente motore V6. Ispirata alla linea originale che gettò le basi per icone come la Fiat X1/9 e la Lancia Stratos, questa nuova Runabout sarà prodotta in una serie limitata e intende affascinare gli appassionati del design e delle alte prestazioni.
La nuova Runabout mantiene il profilo a cuneo dell'originale, enfatizzato da una distintiva linea a forma di L che si estende dal roll bar fino alla parte posteriore. Il design è ulteriormente arricchito da un cofano piatto e ventilato, con parafanghi che si sollevano in modo aggressivo, regalando alla vettura un aspetto grintoso e deciso. I fari a scomparsa, un tocco retro che richiama il design anni '60, aggiungono un fascino nostalgico, mentre rendono il modello perfettamente adatto alle strade odierne. Sul retro, dettagli come le luci LED rotonde e un diffusore scolpito completano il quadro, insieme a un quadruplo sistema di scarico che emana puro stile italiano.
Gli acquirenti potranno scegliere tra due varianti: una Barchetta senza parabrezza, per un’esperienza di guida libera e audace, o una versione Targa con tetto rigido rimovibile, che offre una maggiore praticità. L’abitacolo, pensato per due passeggeri, è stato progettato all'insegna della semplicità, con interni rossi e neri arricchiti da elementi in alluminio, omaggiando il design minimalista e funzionale che evita qualsiasi eccesso di tecnologia.
Sotto il cofano, la Runabout moderna nasconde un motore V6 montato in posizione centrale, capace di erogare ben 493 CV, un notevole salto rispetto al modesto quattro cilindri da 1,1 litri e 54 CV del concept originale. Anche se Bertone non ha ancora svelato i dettagli completi del telaio, si sa che il modello sarà caratterizzato da una costruzione leggera per massimizzare agilità e velocità. Con queste caratteristiche, la Runabout si rivolge agli amanti delle prestazioni pure.
PREZZO SALATO
La produzione della nuova Runabout è prevista per metà 2026, con un prezzo di partenza fissato intorno ai 350.000 euro. In pieno stile Bertone, l'auto sarà prodotta in un numero limitato, destinata a chi cerca esclusività e non ha paura di distinguersi.
Rivolta a collezionisti e intenditori, Bertone punta agli estimatori dello stile e della tecnica, desiderosi di possedere un’auto che racchiude innovazione, potenza e quel fascino Made in Italy che la rende unica nel suo genere.