Cerca

Batterie allo stato solido, QuantumScape avvia la produzione degli ultimi prototipi

L'azienda americana compie un nuovo passo avanti avviando una produzione a basso volume dei suoi ultimi prototipi di celle allo stato solido

Batterie allo stato solido, QuantumScape avvia la produzione degli ultimi prototipi
Vai ai commenti 40
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 ott 2024

Delle batterie allo stato solido si è tornati a parlare molto negli ultimi tempi. Diverse aziende stanno infatti annunciando novità sul percorso che le porterà a rendere disponibili questi accumulatori che puntano a far fare alle auto elettriche un salto avanti molto importante in termini di autonomia e tempi di ricarica. Ovviamente ci vorranno diversi anni prima di arrivare ad una vera e propria produzione di massa ma nel giro di un paio di anni dovremo iniziare a vedere su strada le prime auto dotate di questa tecnologia.

QuantumScape è una delle realtà più attive. In questa società ha creduto Volkswagen, investendo molte risorse per poter disporre in futuro delle batterie allo stato solido che questa azienda sta sviluppando.

A quanto pare, QuantumScape ha fatto un nuovo passo avanti nel suo lavoro. Infatti, all'interno del report aziendale del terzo trimestre 2024, si può leggere che la società ha iniziato a produrre le prime celle B-Sample che poi serviranno per i test di valutazione dei partner automobilistici. Parliamo quindi di una produzione a basso volume.

AVANTI CON LO SVILUPPO

L'azienda americana ha iniziato a lavorare 10 anni fa e da allora ha compiuto importanti passi avanti nello sviluppo della tecnologia delle batterie allo stato solido. Negli ultimi anni QuantumScape ha sviluppato diverse tecnologie proprietarie tra cui un separatore ceramico che ha permesso di arrivare a testare i primi prototipi di celle a strato singolo. Successivamente, l'azienda ha sviluppato e testato con successo celle  10 e a 16 strati.

Nel secondo trimestre del 2022, la tecnologia di QuantumScape ha fatto ulteriori passi avanti con l'introduzione delle celle a 24 strati che sono poi state inviate ai partner per le valutazioni. A quanto pare, sono stati registrati risultati migliori del previsto che hanno aperto la strada alla seconda generazione di queste celle chiamate Alpha-2 e poi alle QSE-5 che possono essere viste quasi come le versioni definitive. Celle che a marzo 2024 sono state inviate ai partner tra cui sicuramente Volkswagen. Adesso, è arrivata la versione B-Sample che sarà prodotta in piccola serie per i test delle case automobilistiche.

MIGLIORA LA DENSITÀ ENERGETICA

QuantumScape ha fornito anche qualche piccolo dettaglio delle sue celle alo stato solido di ultima generazione. A quanto pare, i suoi prodotti offrono una densità energetica pari a oltre 800 Wh/L, con capacità di ricarica rapida dal 10% all'80% in meno di 15 minuti. Ogni cella presenta una capacità di 21,6 Wh.

L'azienda ha anche affermato che, per quanto ne sa, le sue celle sono le prime celle al litio-metallo allo stato solido senza anodo mai prodotte per applicazioni automobilistiche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento