Cerca

Xpeng P7+, debutta la nuova berlina elettrica. La vedremo al Salone di Parigi

La berlina elettrica sarà protagonista al Salone di Parigi dove farà il suo debutto internazionale

Xpeng P7+, debutta la nuova berlina elettrica. La vedremo al Salone di Parigi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 ott 2024

Xpeng P7+ ha fatto il suo debutto in Cina. Dopo alcune anticipazioni, la casa automobilistica ha tolto i veli sulla sua nuova berlina elettrica. Si tratta di un modello molto interessante in quanto utilizza l'intelligenza artificiale in diversi ambiti. Non solo per gli ADAS ma pure per la gestione del powertrain, della batteria ed altro.

Questo modello farà il suo debutto internazionale al Salone di Parigi 2024 che aprirà i battenti il 14 ottobre. Effettivamente, la casa automobilistica aveva anticipato che avrebbe mostrato alcune soluzioni legate all'utilizzo dell'intelligenza artificiale. A quanto pare, le vedremo a bordo di questa vettura.

I preordini partiranno il 14 ottobre e le consegne in Cina inizieranno a novembre. Arriverà anche in Europa? Possibile e forse tra qualche giorno ne sapremo di più.

ESTERNI ED INTERNI

Nuova Xpeng P7+ misura 5.056 mm lunghezza x 1.937 mm larghezza x 1.512 mm altezza, con un passo di 3.000 mm. Dunque, è 168 mm più lunga della berlina Xpeng P7i. Il nuovo modello adotta cerchi da 18 o da 20 pollici con pneumatici 235/60 R18 o 255/45 R20.

L'auto poggia sulla piattaforma SEPA 2.0 ed adotta il linguaggio di design Robo Face. La parte anteriore si caratterizza per uno stile a forma di X e troviamo fari sdoppiati, con le luci diurne a LED dalle forme molto sottili. Al posteriore, il lunotto termina con un piccolo spoiler mentre i gruppi ottici sono collegati tra loro da una barra luminosa. Di profilo possiamo osservare la forma spiovente del tetto, quasi da coupé e le maniglie delle portiere che sono a filo con la carrozzeria. Xpeng P7+ si può avere nelle colorazioni argento, bianco, nero, viola e beige.

Passando agli interni, troviamo un abitacolo dallo stile minimalista. Dietro al volante è presente uno schermo per la strumentazione digitale, mentre la plancia è dominata da un ampio display da 15,6 pollici del sistema infotainment, alimentato da un chip Qualcomm Snapdragon 8295P. Il tunnel centrale presenta due portabicchieri e due pad di ricarica wireless da 50 W. Anche per i passeggeri posteriori c'è un display da 8 pollici che ricorda quello presente sulla Tesla Model 3.

MOTORI E AUTONOMIA

Nuova Xpeng P7+ si può avere con un singolo motore elettrico da 180 kW (245 CV) o con un doppio propulsore, c'è quindi la trazione integrale, da 230 kW (313 CV). Il nuovo modello si potrà avere con due opzioni per la batteria in entrambi i casi con celle LFP: la prima da 60,7 kWh per un'autonomia di 620 km (CLTC) e a seconda da 76,3 kWh per 710 km (CLTC).

Il consumo di energia dichiarato da Xpeng è di 11 kWh/100 km. La P7+ ha una sospensione a doppio braccio oscillante sull'asse anteriore e sospensioni multi-link al posteriore.

Parlando di sicurezza, l'auto adotta il sistema AI Eagle Eye Vision di nuova generazione che fa a meno del LiDAR per utilizzare solo le telecamere, un po' come fa oggi Tesla. Presto arriveranno maggiori dettagli sulla commercializzazione in Cina.

[Immagini: CarNewsChina]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento