IONITY, nuova stazione ultrafast ad Udine. Oltre 250 punti di ricarica in Italia
In Italia son oltre 250 i punti di ricarica IONITY attivi ed altri sono in costruzione. Ecco dove sono le stazioni

IONITY continua a portare avanti il suo piano di espansione delle sue stazioni di ricarica ad alta potenza in Italia. Nella giornata di ieri, 25 settembre, è stata infatti inaugurata la sua stazione più ad est, andando così a completare il corridoio verso i Paesi dell’Europa Orientale. La nuova stazione si trova ad Udine e precisamente nella Fast Charge area di Città Fiera dove troviamo anche una stazione di Atlante con 12 punti di ricarica HPC (8 con una potenza di 150 kW e 4 con una potenza di 300 kW) e una stazione Supercharger di Tesla.
OLTRE 250 PUNTI DI RICARICA HPC IN ITALIA
Con l'apertura della stazione di Udine, IONITY raggiunge un nuovo traguardo in Italia e cioè quello dei 250 punti di ricarica attivi. Entrando nel dettaglio, la nuova stazione offre 6 punti di ricarica con potenza fino a 350 kW e la predisposizione per altri 6, a cui si aggiunge un charger multistandard con connettori Type2 e CHAdeMO oltre al CCS Combo 2.
La rete IONITY sta divenendo sempre più capillare in Italia, con il primo obiettivo di completare i corridoi di traffico elettrico, turistico e non, grazie ai quali rendere le percorrenze di lunga distanza attraverso l’Europa alla portata di tutti i viaggiatori elettrici.
Come richiesto dalla normativa Europea Afir, tutti i Charger IONITY della stazione di IONITY Udine sono dotati di POS per il pagamento tramite carta di credito.
DOVE RICARICARE IN ITALIA CON IONITY?
Ad oggi, IONITY conta 37 stazioni ad alta potenza attive in Italia con 252 punti di ricarica e 9 nuove stazioni in via di costruzione. A livello Europeo sono stati raggiunti i 4200 punti di ricarica, suddivisi in 668 stazioni e 95 nuovi cantieri in lavorazione.
- Bologna West: 12 colonnine
- Bari: 6 colonnine
- Civitanova Marche: 6 colonnine
- Valmontone: 11 colonnine
- San Benedetto del Tronto: 6 colonnine
- Napoli Afragola: 6 colonnine
- Chioggia: 6 colonnine
- Cavaglià: 12 colonnine
- Affi: 18 colonnine
- Lecce: 6 colonnine
- Roma Nord: 6 colonnine
- Conegliano: 6 colonnine
- Scarlino: 6 colonnine
- Gioia Tauro: 5 colonnine
- Versilia Est: 6 colonnine
- Les Iles de Brissogne Nord: 6 colonnine
- Battipaglia: 6 colonnine
- Versilia Ovest: 6 colonnine
- Monselice: 6 colonnine
- Agira: 4 colonnine
- Portogruaro: 6 colonnine
- Piacenza: 6 colonnine
- Potenza: 4 colonnine
- Trento: 6 colonnine
- Basile Palermo: 2 colonnine
- Binasco: 6 colonnine
- Montecchio Maggiore: 4 colonnine
- Forlì: 6 colonnine
- Ceriale Sud: 6 colonnine
- Rinovo Nord: 5 colonnine
- Brugnato Ovest: 6 colonnine
- Brennero: 18 colonnine
- Carpi: 6 colonnine
- Valdichiana Outlet Village: 4 colonnine
- Città Fiera Udine: 6 colonnine
- Roma West: 6 colonnine
- Mondovì: 6 colonnine
ABBONAMENTI
Quanto costa ricaricare con IONITY? Utilizzando la tariffa a consumo, dalle colonnine HPC si pagano 0,79 euro a kWh.
Da maggio 2024, IONITY ha inserito due nuovi abbonamenti con tariffe interessanti per chiunque percorra al mese più di 150 km in elettrico: IONITY PASSPORT MOTION e IONITY PASSPORT POWER, che a fronte di un canone mensile di 5,99 euro o 11,99 euro, permettono di caricare rispettivamente in Italia a 0,57 euro o 0,47 euro a kWh. In alternativa, ci possono essere condizioni speciali per chi è abbonato a servizi di ricarica di case automobilistiche partner di IONITY.