I modelli di segmento B più venduti in Italia gennaio-agosto 2024. Le classifiche
Ecco i modelli più venduti del segmento B in Italia nel periodo gennaio-agosto. Classifiche divise tra berline e SUV.

In Italia, le vetture di segmento B rappresentano il grosso delle immatricolazioni. Questo segmento oggi è sempre più importante con le case automobilistiche che ci stanno puntando molto. Non per nulla, in passato, Carlos Tavares, numero uno di Stellantis, aveva evidenziato che "quello italiano è il mercato con il più importante segmento B d’Europa".
Nel corso del tempo l'offerta si è evoluta seguendo le tendenze del mercato e oggi l'offerta si arricchita anche di molteplici modelli SUV/crossover che stanno trovando sempre più spazio.
Stando agli ultimi dati condivisi da UNRAE, da gennaio ad agosto 2024 sono state immatricolate 236.129 "berline" di segmento B (21,6% del mercato) e 296.767 "SUV" di segmento B (27,1% del mercato).
Quali sono stati i modelli più venduti di segmento B nel nostro Paese fino a questo momento? Ecco le classifiche suddivise nelle categorie "berline" e "SUV" come da dati forniti da UNRAE.
LE CLASSIFICHE
Partiamo dalla categoria "berline" dove troviamo al primo posto (ampiamente) la Dacia Sandero, un modello molto apprezzato non solo in Italia ma pure in Europa visto che è spesso in prima posizione tra le vetture più vendute. Secondo posto per la Citroen C3 e terzo per la Lancia Ypsilon. A spingere le vendite dell'auto italiana ancora il vecchio modello. Sarà interessante scoprire l'andamento delle immatricolazioni della nuova Ypsilon nel corso dei prossimi mesi. Ecco la classifica gennaio-agosto 2024.
- Dacia Sandero: 42.624
- Citroen C3: 29.333
- Lancia Ypsilon: 28.862
- Renault Clio: 24.229
- Toyota Yaris: 21.302
- Peugeot 208: 20.308
- Opel Corsa: 17.925
- Volkswagen Polo: 9.645
- Hyundai i20: 7.357
- Skoda Fabia: 6.292
Passiamo alla categoria "SUV" dove al primo posto si colloca la Jeep Avenger, un modello che sta avendo un buon successo commerciale da quando è stato introdotto. Vettura che è offerta, ricordiamo, anche con una motorizzazione 100% elettrica. Secondo posto per la Toyota Yaris Cross e terzo per la Renault Captur. Ecco la classifica delle immatricolazioni del periodo gennaio-agosto 2024.
- Jeep Avenger: 26.171
- Toyota Yaris Cross: 24.872
- Renault Captur: 21.345
- Volkswagen T-Roc: 20.458
- Dacia Duster: 19.630
- Ford Puma: 19.170
- MG ZS: 18.958
- Peugeot 2008: 17.190
- Volkswagen T-Cross: 15.641
- Jeep Renegade: 11.268