Cerca

Hennessey Venom F5-M Roadster: l'hypercar manuale da 2,65 milioni di dollari

Hennessey lancia la Venom F5-M Roadster: un'hypercar da record con cambio manuale

Hennessey Venom F5-M Roadster: l'hypercar manuale da 2,65 milioni di dollari
Vai ai commenti 6
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 11 set 2024

Il costruttore texano Hennessey ha presentato la sua ultima creazione: la Venom F5-M Roadster, un bolide con trasmissione manuale. Con un prezzo di listino di 2,65 milioni di dollari, questa vettura si posiziona al vertice del segmento delle hypercar.

Il motore della F5-M è un poderoso V8 biturbo da 6,6 litri, capace di erogare una potenza di 1.817 CV e una coppia massima di 1.618 Nm. Ciò che distingue questa versione dalla F5 standard è, come anticipato, l'adozione di un cambio manuale a sei rapporti, che sostituisce la trasmissione semiautomatica a sette marce. La leva del cambio, un vero gioiello ingegneristico, è realizzata in alluminio lavorato dal pieno.

La produzione della F5-M Roadster sarà estremamente limitata: solo 30 esemplari usciranno dalla fabbrica Hennessey, di cui appena 12 equipaggiati con il cambio manuale. Nonostante il prezzo esorbitante, tutte le unità sono già state prenotate, a testimonianza dell'appeal di questa configurazione tra gli appassionati più esigenti.

Hennessey non ha divulgato dati ufficiali sulle prestazioni, ma è lecito aspettarsi che la versione manuale possa risultare leggermente meno rapida nelle accelerazioni rispetto alla variante con cambio al volante. Tuttavia, per i fortunati acquirenti, l'esperienza di guida e il coinvolgimento offerto dalla trasmissione manuale superano qualsiasi considerazione sui tempi sul giro, donando un'anima diversa alla vettura durante la guida.

NUOVA PINNA

Dal punto di vista estetico, la F5-M si distingue per l'imponente pinna dorsale di 1.400 mm che si estende dai sedili fino al bordo posteriore della carrozzeria, conferendo all'auto un aspetto ancora più aggressivo e aerodinamico. Gli interni sono stati rivisti per accogliere la nuova pedaliera e il cambio manuale: la console centrale è stata ridisegnata, con le prese d'aria ora disposte orizzontalmente anziché verticalmente.

Il volante, ispirato alle monoposto di Formula 1, è privo della sezione superiore per garantire una visuale ottimale sul quadro strumenti digitale. Questo layout sottolinea ulteriormente la vocazione racing della vettura.

LE PAROLE DEL FONDATORE

John Hennessey, fondatore dell'azienda, descrive la F5-M Roadster come "un'auto pensata per gli appassionati più audaci, che cercano un'hypercar capace di offrire emozioni forti, potenza selvaggia e un'esperienza di guida senza paragoni".

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento