Genesis rinnova la G80 elettrica: come cambia nel design e nella tecnologia
Genesis lancia la nuova G80 elettrica: un salto nel futuro del lusso su quattro ruote
Genesis ha dato il via alle vendite domestiche (leggasi in Corea del Sud) della sua rinnovata berlina elettrica G80. Presentata in anteprima al Salone dell'Auto di Pechino ad aprile e al Busan International Mobility Show a giugno, questa vettura rappresenta un notevole passo avanti nel segmento delle berline elettriche di lusso per il marchio.
La nuova G80 elettrica incarna la filosofia di design "Athletic Elegance" di Genesis. Il frontale si distingue per la griglia G-Matrix Crest con un motivo sfumato, affiancata da prese d'aria più ampie e fari Two-Line Micro Lens Array. La porta di ricarica, ora posizionata nell'angolo superiore destro del paraurti, si integra con la griglia e si apre con un semplice tocco.
Il profilo laterale della vettura colpisce per il passo allungato di 3.140 mm, 130 mm in più rispetto al modello precedente. I nuovi cerchi da 19 pollici non solo accentuano l'aspetto lussuoso del veicolo, ma ne migliorano anche l'aerodinamica. Il posteriore presenta un design più pulito, impreziosito da eleganti accenti cromati che percorrono i fianchi e il paraurti.
INTERNI DI GRANDE CLASSE
L'abitacolo della nuova G80 elettrica è spazioso e tecnologico. Il passo allungato si traduce in un aumento dello spazio per i passeggeri posteriori: 995 mm di spazio per le gambe (+83 mm) e 950 mm di spazio per la testa (+20 mm).
Il cockpit è dominato da un display OLED da 27 pollici che fonde quadro strumenti e sistema di infotainment. Questa soluzione permette al conducente di suddividere lo schermo in due o tre sezioni, consentendo l'uso simultaneo di navigazione e servizi di streaming. L'esperienza sonora è affidata a un impianto audio Bang & Olufsen a 17 altoparlanti con tecnologia Dolby Atmos. L'atmosfera a bordo è ulteriormente impreziosita da luci d'ambiente, un nuovo volante e rivestimenti trapuntati per le portiere posteriori.
La G80 elettrica introduce la modalità Chauffeur, una novità assoluta per i veicoli elettrici Genesis, che ottimizza il comfort per i passeggeri posteriori. I sedili della seconda fila offrono 14 regolazioni diverse e un'inclinazione massima di 40 gradi, mentre i poggiatesta ad alette e la funzione Comfort Setting garantiscono il massimo relax nei viaggi più lunghi. I passeggeri posteriori possono gestire apertura e chiusura delle porte tramite il pulsante EasyClose e godersi privacy e ombra grazie alle tende automatiche. Il cockpit posteriore per auto connesse (ccRC) offre poi diverse opzioni di intrattenimento durante il viaggio.
COMFORT DI GUIDA
Sotto il cofano, la nuova G80 elettrica monta una batteria di quarta generazione da 94,5 kWh, che garantisce un'autonomia di 475 km secondo gli standard coreani. Le sospensioni sono state aggiornate per migliorare stabilità e comfort, mentre la funzione Road-Preview Electronic Control Suspension ottimizza il comportamento del veicolo in base ai dati di navigazione.
Il sistema eDTVC (Electrically Assisted Dynamic Torque Vectoring) distribuisce la coppia su ciascuna ruota durante le curve, mentre il Rear Wheel Steering (RWS) facilita le manovre in spazi ristretti. Tra le altre nuove tecnologie che introduce la berlina spiccano il sistema di autenticazione delle impronte digitali, i braccioli riscaldati per i sedili anteriori, il climatizzatore tri-zona con controllo indipendente per i sedili posteriori e la chiave digitale di seconda generazione. IL prezzo per il mercato coreano sarà comunicato prossimamente.