Il Fondo Sovrano dell’Arabia Saudita investe ancora su Lucid: 1,5 miliardi di $
Lucid supera le aspettative del secondo trimestre e riceve un importante investimento dal PIF
Il 5 agosto 2024, Lucid ha reso noto che il suo principale azionista, il Fondo Sovrano dell'Arabia Saudita (PIF), investirà fino a 1,5 miliardi di dollari per incrementare la produzione del nuovo SUV, il Gravity. Questa iniezione di capitale ha provocato un rialzo del 6% delle azioni di Lucid nelle contrattazioni post-mercato, dopo una flessione del 3,9% durante le ore di mercato.
Questo investimento è di fondamentale importanza per Lucid, che si prepara al lancio del Gravity entro la fine dell'anno. I fondi saranno destinati a potenziare la produzione del SUV e alla costruzione di una nuova fabbrica in Arabia Saudita, con una capacità produttiva di 150.000 veicoli all'anno. Peter Rawlinson, CEO di Lucid, ha dichiarato che il capitale assicurato garantirà il finanziamento dell'azienda fino al quarto trimestre del 2025.
PREZZO PIU’ BASSO
Ayar Third Investment, una sussidiaria del PIF, ha concordato l'acquisto di azioni privilegiate convertibili per 750 milioni di dollari e ha previsto una linea di credito di pari importo. Questo investimento, il secondo dell'anno, conferma e rafforza l'impegno del PIF verso Lucid, portando il totale investito nella società a circa 8 miliardi di dollari. Attualmente, il fondo detiene circa il 60% delle azioni di Lucid.
Nel frattempo, Lucid ha comunicato risultati finanziari superiori alle aspettative per il secondo trimestre, con un fatturato di 200,6 milioni di dollari, rispetto ai 192,1 milioni stimati dagli analisti. Questo incremento è stato favorito dalla riduzione dei prezzi delle berline di lusso, che ha stimolato le vendite. Lucid ha prodotto 3.838 veicoli nella prima metà dell'anno e conferma l'obiettivo di raggiungere le 9.000 unità entro la fine dell'anno. Nel secondo trimestre, le consegne hanno raggiunto un record di 2.394 veicoli.
UNA SCOMMESSA
Nonostante questi sviluppi positivi, Lucid ha registrato una perdita rettificata di 29 centesimi per azione, leggermente peggiore rispetto alle stime di 27 centesimi. La società ha chiuso il trimestre con una liquidità di 1,35 miliardi di dollari, una lieve riduzione rispetto ai 1,37 miliardi di fine 2023. Inoltre, Lucid ha ridotto le previsioni di spesa in conto capitale per il 2024 di 200 milioni di dollari, portandole a 1,3 miliardi di dollari.
Questo nuovo investimento del PIF rappresenta una scommessa audace in un mercato delle auto elettriche caratterizzato da alta competitività e incertezze. Nonostante Lucid stia cercando di affermarsi con volumi di produzione ancora contenuti, il sostegno saudita segna un passo significativo verso la realizzazione del sogno di una casa automobilistica di successo. Ma la strada è lunga.