GAC Aion lancia il SUV elettrico V: tecnologia avanzata e prezzo accessibile
Il SUV elettrico V di GAC Aion: un mix di design, tecnologia e prezzi competitivi
GAC Aion ha presentato al pubblico la seconda iterazione del suo SUV elettrico V, segnando un importante passo avanti nella strategia globale del marchio. Il nuovo modello, proposto a un prezzo compreso tra 129.800 e 189.800 yuan (circa 16.500 – 24.200 euro), si posiziona in una fascia più accessibile rispetto al predecessore, con una riduzione che oscilla tra i 20.000 e i 50.000 yuan.
L'accoglienza del mercato cinese è stata davvero buona: in meno di due ore dal lancio, GAC Aion ha registrato oltre 10.000 prenotazioni, evidenziando un forte interesse dei consumatori.
LEI HA QUI UN T-REX?!
Il rinnovato SUV denominato V si distingue per dimensioni più compatte rispetto al modello precedente, con una lunghezza di 4605 mm, larghezza di 1854 mm e altezza di 1660 mm, oltre a un passo di 2775 mm. L'estetica esterna è stata completamente rinnovata, presentando un design che l'azienda sottolinea essere ispirato al Tyrannosaurus Rex, con fari anteriori a forma di "H" che evocano gli artigli.
All'interno dell'abitacolo, GAC Aion ha scelto un design minimalista, minimizzando i comandi fisici e includendo un grande display centrale da 14,6 pollici accanto a un cruscotto digitale. La cura per i dettagli è evidente nell'impiego di finiture metalliche e nella presenza di un vano refrigerato all'interno della console centrale.
MOTORI E BATTERIE
GAG Aion V è disponibile con due opzioni di motore elettrico: una da 150 kW e un'altra più potente da 165 kW, entrambe con una coppia di 240 Nm. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è di 7,9 secondi. La vettura è equipaggiata con batterie al litio-ferro-fosfato di varie capacità, che offrono un'autonomia da 520 a 750 km seguendo lo standard CLTC. Un punto di forza è la sua tecnologia di ricarica rapida, capace di rigenerare 370 km di autonomia in appena 15 minuti attraverso la piattaforma a 400 V in carburo di silicio.
Il modello di punta si caratterizza per l'avanzato sistema di assistenza alla guida ADiGO Pilot, che include un lidar montato sul tetto, radar a onde millimetriche, telecamere e sensori ad ultrasuoni, tutti coordinati da un potente chip NVIDIA Orin-X.