Cerca

Mercato auto Italia: i modelli più venduti a giugno 2024. Classifica per alimentazione

Ecco quali sono state le auto più vendute in Italia a giugno 2024

Mercato auto Italia: i modelli più venduti a giugno 2024. Classifica per alimentazione
Vai ai commenti 66
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 lug 2024

Il mese di giugno 2024 è stato particolarmente positivo per il mercato auto italiano. Grazie ai nuovi incentivi 2024 che hanno spinto soprattutto le vendite delle auto elettriche, le immatricolazioni complessive sono aumentate del 15% rispetto allo stesso mese del 2023.

Guardando più da vicino i dati sulle alimentazioni, lo scorso mese sono state immatricolate 42.779 auto a benzina contro le 40.088 di giugno 2023. Si tratta di un aumento del 6,7%. La quota di mercato nel mese è del 26,5%. In netto calo, invece, le vendite dei modelli diesel. Ci sono state complessivamente 20.741 immatricolazioni, pari ad un calo del 20,4% (26.057 unità nel giugno 2023). Market share del mese pari al 12,8%.

Bene, invece, le auto a GPL con 16.325 immatricolazioni, un aumento in termini di volume del 37,1% (11.909 unità a giugno 2023) e una quota di mercato a giugno 2024 del 10,1%. In Italia il mercato delle auto a metano è oramai praticamente inesistente.  Sono state vendute appena 77 auto a metano.

Molto bene come al solito le ibride che con 62.476 immatricolazioni sono cresciute del 27,2% (49.106 nel 2023). Quota di mercato nel mese del 38,7%. In calo del Plug-in. Con 5.607 unità immatricolate, a giugno c'è stata una flessione del 25,9% sul 2023 (7.563). Quota di mercato del 3,5%.

Boom di immatricolazioni per le auto elettriche grazie agli incentivi 2024. Con 13.415 unità vendute, è stata registrata una crescita del 118% (6.154 unità a giugno 2023). Quota di mercato salita all'8,3%.

Quali sono stati i modelli più venduti in Italia a giugno 2024? Ecco le varie classifiche suddivise per alimentazione.

I MODELLI ELETTRICI, PLUG-IN ED IBRIDI PIÙ VENDUTI

Auto Elettriche

  • Tesla Model 3: 3.282
  • Tesla Model Y: 1.699
  • Dacia Spring: 878
  • Renault Twingo E-Tech Electric: 753
  • Jeep Avenger: 668
  • MG4: 587
  • Fiat 500 elettrica: 577
  • Smart Fortwo: 575
  • Volvo EX30: 498
  • Audi Q4 e-tron: 376

Auto Plug-in

  • Cupra Formentor: 904
  • Ford Kuga: 427
  • BMW X1: 285
  • Volvo XC60: 236
  • Audi Q3: 219
  • Audi Q5: 209
  • Jeep Renegade: 187
  • Jeep Compass: 174
  • MG EHS: 172
  • Audi A3: 167

Auto ibride

  • Fiat Panda: 10.576
  • Fiat 500: 3.677
  • Toyota yaris Cross: 3.322
  • Lancia Ypsilon: 3.203
  • Nissan Qashqai: 2.812
  • Toyota Yaris: 2.811
  • Ford Puma: 1.829
  • Kia Sportage: 1.723
  • Jeep Avenger: 1.498
  • Suzuki Ignis: 1.303

I MODELLI BENZINA, DIESEL, GPL E METANO PIÙ VENDUTI

Auto a benzina

  • Citroen C3: 3.643
  • MG ZS: 2.628
  • Opel Corsa: 2.450
  • Toyota Aygo X: 2.449
  • Volkswagen T-Cross: 2.197
  • Volkswagen T-Roc: 1.890
  • Jeep Avenger: 1.757
  • Peugeot 208: 1.664
  • Hyundai i10: 1.558
  • Peugeot 2008: 1.551

Auto diesel

  • Volkswagen Tiguan: 1.732
  • Audi Q3: 1.355
  • Peugeot 3008: 1.060
  • Citroen C3: 1.032
  • Fiat Tipo: 873
  • Volkswagen T-Roc: 865
  • BMW X1: 787
  • Mercedes GLA: 787
  • Jeep Renegade: 754
  • Dacia Duster: 627

Auto GPL

  • Dacia Sandero: 6.148
  • Renault Captur: 2.032
  • Renault Clio: 1.844
  • Dacia Duster: 1.559
  • Lancia Ypsilon: 858
  • DR 5.0: 685
  • Dacia Jogger: 572
  • Kia Stonic: 457
  • Kia Picanto: 419
  • DR 6.0: 268

Auto a metano

  • Volkswagen Polo: 55
  • Skoda Octavia: 20
  • Audi A3: 1
  • Volkswagen Golf: 1
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento