Elezioni europee, la FIA chiede che la mobilità resti accessibile
La FIA ha pubblicato un manifesto sulla mobilità indirizzato a tutti i politici che saranno elettri con le elezioni europee di giugno

Con le elezioni Europee 2024 che si stanno avvicinando rapidamente, la Fédération Internationale de l’Automobile (FIA) ha pubblicato un Manifesto per la mobilità indirizzato a tutti coloro che saranno eletti dopo le consultazioni dell'8 e del 9 giugno. Le richieste della FIA al mondo politico incuse nel manifesto sono sostanzialmente le seguenti: mantenere la mobilità accessibile e alla portata di tutti; non lasciare indietro nessuno nella transizione verso una mobilità sostenibile e pulita; sfruttare i vantaggi della digitalizzazione; aumentare la sicurezza stradale.
Il diritto alla libera circolazione è uno dei diritti fondanti nella creazione dell’Unione europea e un diritto fondamentale per tutti i cittadini dell’UE. I cittadini dell’UE fanno molto affidamento sulla mobilità per andare al lavoro, svolgere commissioni quotidiane e, in definitiva, contribuire all’economia europea. Il nostro studio economico più recente mostra che le 360 milioni di automobili presenti sul mercato europeo generano ogni anno un fatturato di 280 miliardi di euro.
MOBILITÀ ACCESSIBILE A TUTTI
Il manifesto della FIA punta soprattutto sulla libertà di circolazione che è uno dei diritti fondanti nella creazione dell’Unione Europea. Nel testo si affrontano diversi temi molto importanti che negli ultimi tempi sono stati oggetto di dibattito, anche nel mondo politico.
Per esempio, si chiede al mondo politico di valutare alternative convenienti per decarbonizzare la flotta di veicoli esistenti e di rivedere nel 2026 gli obiettivi del 2035. Si chiede anche di espandere la rete di stazioni di ricarica e garantire la trasparenza dei prezzi. Inoltre, è importante anche consentire scelte informate, fornendo ai consumatori informazioni solide e comparabili sulla sostenibilità e l’efficienza delle modalità e dei veicoli di trasporto.
Today, we launch our #MobilityManifesto calling for accessible, sustainable and safe mobility for all. Hear what our members, who represent 40 million consumers across Europe, are asking for 📽
📰 https://t.co/LyUCVywXwj#EUElections2024 #UseYourVote pic.twitter.com/JM4AY21fSJ
— FIA Region I (@FIARegionI) April 8, 2024
Secondo la FIA bisogna pure adottare una legislazione sull’accesso ai dati di bordo, regolamentando l’accesso responsabile e sicuro e l’uso dei dati del veicolo, affrontando le preoccupazioni sulla privacy e il potenziale uso improprio dei dati. Non manca nemmeno la richiesta di promuovere campagne educative per aumentare la consapevolezza sulla sicurezza stradale. Jorge F. Delgado, presidente della Region I della FIA, sui contenuti di questo manifesto ha spiegato:
Il Manifesto per la mobilità riunisce le opinioni e le priorità dei membri dell’Ufficio Europeo della FIA, che rappresentano complessivamente gli interessi di 400 milioni di utenti in Europa. Il documento illustra dati e requisiti per rendere la mobilità accessibile per tutti. L’aumento del costo della vita, la spinta verso i veicoli elettrici e i significativi sforzi ancora necessari per raggiungere gli ambiziosi obiettivi di sicurezza stradale impattano fortemente sullo scenario della mobilità. I membri del Parlamento Europeo dovrebbero assicurare che i cittadini abbiano sufficienti garanzie per la loro libertà di circolazione.