Be Charge: dal 27 maggio stop ai piani Be Start, Be Medium e Be Premium
La rimodulazione sarà valida a partire dal 27 maggio

Be Charge ha annunciato novità tariffarie. Con una comunicazione inviata ai clienti, la società fa sapere che, a partire dal 27 maggio 2024, non sarà più possibile acquistare i piani tariffari Be Start, Be Medium e Be Premium da utilizzare in Italia o Repubblica di San Marino.
Attualmente, l'offerta abbonamento è così strutturata:
- BE START: 9,90 euro al mese; sconto del 20% sulla tariffa a consumo
- BE MEDIUM: 13,90 euro al mese; sconto del 30% sulla tariffa a consumo
- BE PREMIUM: 19,90 euro al mese; sconto del 40% sulla tariffa a consumo
Come cambierà la struttura tariffaria di Be Charge? Al momento, non è stato anticipato nulla. Sappiamo solo che gli abbonamenti saranno eliminati. Tuttavia, è probabile che nel corso delle prossime settimane se ne sappia di più.
Per il momento, Be Charge si è limitato ad aggiungere che vista la rimozione di questi piani tariffari, "non saranno più ricompresi nell'azione premiante di acquisto nel programma fedeltà Be Together dal 27 maggio 2024. Non appena tale modifica entrerà in vigore, la nuova versione del Regolamento verrà pubblicata nell’apposita sezione dell’App Be Charge denominata Be Together e sul sito Internet".
Non cambieranno le tariffe a consumo che sono le seguenti:
- Quick fino a 22 kW: 0,65 euro a kWh
- Fast fino a 99 kW: 0,85 euro a kWh
- Fast+ fino a 149 kW: 0,90 euro a kWh
- Ultrafast a partire da 150 kW: 0,95 euro a kWh
Continueranno ad essere proposti pure i pacchetti prepagati che devono essere utilizzati entro 6 mesi dall'acquisto.
- Be Card 50: 53 euro di credito prepagato al prezzo di 50 euro
- Be Card 100: 110 euro di credito prepagato a 100 euro
- Be Card 150: 170 euro di credito prepagato a 150 euro
CAMBIANO LE TARIFFE EXTRA SOSTA
C'è pure un'altra novità che entrerà in vigore sempre dal 27 maggio che riguarda i costi delle tariffe extra-sosta su colonnine Plenitude + Be Charge utilizzate tramite app Be Charge.
Una volta terminata la ricarica, a prescindere dal piano tariffario scelto, a disposizione ci sono 60 minuti di parcheggio gratuito per tornare alla stazione di ricarica e ripartire con la propria auto. Trascorso tale periodo sarà addebitata una penale di sosta. A partire da 27 maggio sarà la seguente:
- Quick (AC fino a 22 kW): 0,12 euro a minuto
- Fast (DC fino a 75 kW): 0,20 euro a minuto
- Fast + e Ultrafast (DC oltre i 75 kW): 0,30 euro a minuto