Cerca

Mercato auto Italia: i modelli più venduti a marzo 2024. Classifica per alimentazione

Quali sono stati i modelli più venduti in Italia a marzo 2024? Ecco le classifiche

Mercato auto Italia: i modelli più venduti a marzo 2024. Classifica per alimentazione
Vai ai commenti 265
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 apr 2024

Marzo 2024 è stato un mese negativo per il mercato auto italiano. Come abbiamo visto nella serata di ieri, dopo 19 mesi di fila positivi, i volumi sono tornati a calare. Complessivamente, c'è stato un calo del 3,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A marzo 2024, sono state quindi immatricolate 162.083 nuove auto rispetto alle 168.324 di marzo 2023.

Andando a vedere più da vicino i dati sulle alimentazioni, sono state 51.441 le auto a benzina immatricolate lo scorso mese, contro le 48.363 del 2023. Dunque, un aumento di volumi del 6,4% per una quota di mercato nel mese del 31,4%. Continua, invece, il calo delle auto diesel. Sono state registrate 25.866 immatricolazioni contro le 34.559 di marzo 2023. Calo del 28% e market share del 15,2%.

Passiamo ai modelli GPL con 12.519 modelli venduti, contro i 12.927 dello stesso periodo del 2023. Flessione del 3,2% e quota di mercato pari al 7,6%. Sono appena 255 le auto a metano immatricolate a marzo 2024 contro le 187 dello scorso anno. Dunque, +36,4% per un market share di appena lo 0,2%.

Le ibride continuano a crescere. A marzo 2024 sono state immatricolate 63.905 vetture contro le 58.680 di marzo 2023. Parliamo di un aumento dell'8,9% per una quota di mercato pari al 39%. L'attesa per i nuovi incentivi sta continuando a frenare il mercato delle Plug-in e delle elettriche. Per quanto riguarda i modelli PHEV, ci sono state 5.688 immatricolazioni, pari ad un calo del 22,6%. Quota di mercato del 3,5%. Le auto elettriche, invece, hanno fatto registrare 5.367 immatricolazioni. Flessione addirittura del 34,5% per un market share del 3,3%.

Quali sono stati i modelli più venduti in Italia a marzo 2024? Ecco le varie classifiche suddivise per alimentazione.

I MODELLI ELETTRICI, PLUG-IN ED IBRIDI PIÙ VENDUTI

Auto elettriche

  • Tesla Model Y: 787
  • Tesla Model 3: 609
  • Volvo EX30: 367
  • smart fortwo: 309
  • BMW iX1: 261
  • Audi Q4 e-tron: 259
  • Volkswagen ID.3: 226
  • Mercedes EQA: 204
  • Jeep Avenger: 155
  • Fiat 500 elettrica: 135

Auto Plug-in

  • Audi Q3: 438
  • Volvo XC60: 417
  • BMW X1: 372
  • Cupra Formentor: 283
  • Audi A3: 267
  • Porsche Cayenne: 263
  • Audi Q5: 192
  • Mercedes GLC: 184
  • Jeep Renegade: 184
  • Mercedes GLC Coupé: 172

Auto ibride

  • Fiat Panda: 11.341
  • Lancia Ypsilon: 4.209
  • Toyota Yaris Cross: 3.849
  • Toyota Yaris: 3.755
  • Ford Puma: 2.989
  • Nissan Qashqai: 2.751
  • Kia Sportage: 2.070
  • Fiat 500: 1.968
  • Toyota C-HR: 1.392
  • Hyundai Tucson: 1.088

I MODELLI BENZINA, DIESEL, GPL E METANO PIÙ VENDUTI

Auto a benzina

  • Citroen C3: 4.053
  • Jeep Avenger: 2.961
  • Volkswagen T-Cross: 2.775
  • Peugeot 208: 2.752
  • MG ZS: 2.747
  • Peugeot 2008: 2.191
  • Toyota Aygo X: 2.187
  • Volkswagen T-Roc: 2.024
  • Opel Corsa: 1.855
  • Volkswagen Taigo: 1.571

Auto diesel

  • Volkswagen T-Roc: 1.379
  • Mercedes GLA: 1.271
  • Jeep Renegade: 1.230
  • Fiat 500X: 1.037
  • Jeep Compass: 1.037
  • Alfa Romeo Stelvio: 984
  • Volkswagen Tiguan: 975
  • Ford Focus: 926
  • Fiat Tipo: 887
  • Peugeot 3008: 786

Auto GPL

  • Dacia Sandero: 4.071
  • Dacia Duster: 2.039
  • Renault Captur: 1.689
  • Renault Clio: 1.104
  • Lancia Ypsilon: 636
  • Dacia Jogger: 449
  • Fiat Panda: 398
  • Kia Sportage: 330
  • DR 5.0: 311
  • EVO 5: 213

Auto a metano

  • Volkswagen Polo: 144
  • Skoda Octavia: 55
  • Volkswagen Golf: 24
  • Audi A3: 18
  • Skoda Kamiq: 14

 

PANDA, LA PIÙ VENDUTA IN ASSOLUTO

Vediamo, adesso, la top 10 dei modelli più venduti in assoluto in Italia a marzo 2024. Al primo posto assoluto troviamo la FIAT Panda.

  • FIAT Panda: 11.806
  • Dacia Sandero: 5.535
  • Lancia Ypsilon: 4.845
  • Citroen C3: 4.490
  • Toyota Yaris Cross: 3.849
  • Toyota Yaris: 3.760
  • Volkswagen T-Roc: 3.403
  • Jeep Avenger: 3.265
  • Peugeot 208: 3.211
  • Renault Clio: 3.055

[Fonte dati: UNRAE]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento