KGM Torres EVX, il SUV elettrico in Italia entro la fine del 2024
Il powertrain del SUV è realizzato grazie alla collaborazione con BYD

A Istanbul, KG Mobility (KGM) ha svelato alla stampa internazionale la nuova Torres EVX. Si tratta di un SUV elettrico di cui abbiamo già parlato in passato, strettamente derivato dal modello endotermico Torres. Per il mercato italiano, tale nuova vettura sarà importata e commercializzata dal Gruppo Koelliker.
KGM Torres EVX è stata lanciata in Corea lo scorso settembre e sarà in vendita in tutto il mondo, compresa l'Europa, e arriverà in Italia entro la fine del 2024. Si parla di un prezzo di partenza attorno ai 40 mila euro ma per il listino ufficiale bisognerà attendere ancora un po'.
DIMENSIONI E MOTORE
Ricordiamo che Torres EVX misura 4.715 mm lunghezza x 1.890 mm larghezza x 1.725 mm altezza. Il design riprende quello della Torres con motore endotermico. Cambia soprattutto il frontale dove troviamo nuovi fari a LED a sviluppo orizzontale dal disegno sottile. Pure la calandra è stata ridisegnata vista l'assenza del motore endotermico. Il posteriore, invece, non presenta particolari differenze rispetto a quello del modello endotermico.
Per quanto riguarda gli interni, l'abitacolo offre uno stile minimalista, con la plancia dominata dallo schermo da 12,3 pollici della strumentazione e dal display touch da 13,3 pollici del sistema infotainment.
Parlando delle specifiche tecniche, il SUV potrà contare su di un motore da 150 kW alimentato da una batteria con una capacità di 73,4 kWh. Si tratta di un accumulatore con celle LFP (litio-ferro-fosfato) realizzato da BYD.
Ricordiamo che KG Mobility in passato aveva stretto un accordo proprio con il costruttore cinese per lo sviluppo di veicoli ibridi e elettrici. Si parla di un'autonomia di 462 km (WLTP). In corrente continua, l'accumulatore potrà ricaricare fino ad una potenza massima di 145 kW. La velocità massima del SUV è di 175 km/h. Kwak Jea-sun, CEO di KGM HQ, sul lancio di questo nuovo modello in Europa ha commentato:
Torres EVX è il primo veicolo elettrico ad essere lanciato in Europa dopo che l'azienda ha cambiato nome da SsangYong a KGM. Rappresenta anche un passo storico che porta KGM ad affermarsi come un'azienda globale di mobilità. L'Europa è un mercato di grande importanza che rappresenta più del 50% delle esportazioni di KGM, oltre ad essere in forte crescita, con un aumento delle vendite di oltre il 20% dal 2022.