Il Canada punta ad avere una flotta 100% elettrica entro il 2035
Il Canada ha annunciato il lancio del nuovo Electric Vehicle Availability Standard per avere un parco veicoli 100% elettrico entro il 2035.
Il Canada ha introdotto l’Electric Vehicle Availability Standard, una nuova normativa che impone alle case automobilistiche di rispettare obiettivi annuali di vendita di veicoli a zero emissioni (ZEV). Questo standard è importante nel panorama globale degli sforzi per ridurre le emissioni di carbonio, in particolare nel settore automobilistico.
A partire dal model year 2026, il 20% dei nuovi veicoli leggeri (auto passeggeri, pick-up leggeri e SUV) venduti in Canada dovranno essere ZEV. Questa percentuale aumenterà ogni anno fino a raggiungere il 100% entro il 2035, un obiettivo ambizioso che mira a ridurre in modo significativo le emissioni dei veicoli leggeri entro il 2050.
È importante notare che, secondo questo standard, i veicoli ibridi plug-in sono considerati ZEV, assieme ai veicoli elettrici e a quelli a celle a combustibile. Attualmente, ci sono più di 50 ZEV disponibili in Canada, con ulteriori 41 modelli in arrivo nel 2024.
IL PASSAGGIO AL FULL ELECTRIC RIDURRÀ I COSTI ENERGETICI
Secondo la Canadian Automobile Association, il proprietario medio di un EV risparmia dal 40% al 50% sui costi di manutenzione rispetto ai veicoli tradizionali.
Il governo canadese ha annunciato un sistema di crediti per incentivare la costruzione di nuove stazioni di ricarica rapida DC con caricatore da oltre 150 kW. Queste stazioni devono essere operative per almeno cinque anni e aperte a qualsiasi ZEV con una porta di ricarica compatibile.
HYUNDAI È TRA LE CASE AUTO A SOSTENERE TALE INIZIATIVA
Secondo una proiezione, gli ZEV rappresenteranno circa il 5% della domanda totale di elettricità in Canada nel 2035 e il 9,5% nel 2050. Il governo si dice fiducioso che la rete elettrica sarà in grado di supportare questo aumento di veicoli elettrici.
La divisione canadese di Hyundai ha espresso sostegno agli obiettivi del governo, sottolineando però l'importanza di migliorare l'infrastruttura di ricarica e l'accessibilità economica dei modelli a zero emissioni per i consumatori.
I PRODUTTORI DI AUTO DOVRANNO ADATTARSI RAPIDAMENTE
L’Electric Vehicle Availability Standard richiederà sicuramente un adattamento rapido da parte delle case automobilistiche. Dovranno accelerare la produzione e la distribuzione di EV e FCV, oltre a sviluppare infrastrutture di ricarica più robuste. Inoltre, il passaggio agli ZEV potrebbe influenzare il settore dei servizi di manutenzione auto, data la ridotta necessità di manutenzione per gli EV rispetto alle controparti con motore a combustione interna.
Il nuovo standard proposto in Canada, dunque, rappresenta un passo significativo nella lotta contro il cambiamento climatico e nella promozione di una mobilità sempre più sostenibile e segue quanto annunciato già da New York e California. Mentre le sfide infrastrutturali e di accessibilità rimangono, l'orientamento del paese verso una flotta di veicoli a zero emissioni pone il Canada all'avanguardia nel settore automobilistico globale.