HiPhi A, ufficiale la nuova supercar elettrica. 3 motori e oltre 1.300 CV
Tre motori elettrici e prestazioni elevatissime

HiPhi, marchio di Human Horizons, ha presentato il suo quarto modello. Dopo HiPhi X, HiPhi Z e HiPhi Y, la casa automobilistica ha tolto i veli su HiPhi A, una supercar elettrica con oltre 1.300 CV di potenza. Basata sulla HiPhi Z, arriverà nel 2025 ed è stata sviluppata grazie alla collaborazione con Apollo Automobil, casa automobilistica tedesca specializzata in auto sportive. Sarà offerta anche in Europa? Possibile visto che si parla anche di una successiva commercializzazione nei mercati Globali. Del resto, HiPhi è già presente in alcuni mercati del Vecchio Continente.
3 MOTORI ELETTRICI
Per quanto riguarda il design, HiPhi A è molto simile alla HiPhi Z con un'aerodinamica più estrema. Al posteriore troviamo presente un ampio spoiler. Ovviamente, è stata fatto largo utilizzo del carbonio per contenere il peso. Alcune parti della vettura sono state realizzate mediante un processo di stampa 3D. I cerchi sono in alluminio e l'impianto frenante è del tipo carboceramico. La vettura non dispone dei classici specchietti retrovisori. Al loro posto, troviamo delle telecamere che mostrano le immagini attraverso due mini schermi presenti nell'abitacolo.
Parlando degli interni, troviamo un ambiente molto simile a quello degli altri modelli della casa automobilistica cinese. Dunque, look minimalista con un grande schermo centrale a dominare la plancia. Per quanto riguarda la meccanica, per il momento non sono state condivise molte informazioni.
La supercar dispone di una piattaforma in grado di supportare un'architettura a 800 V. Il powertrain è composto da 3 motori elettrici da 320 kW ciascuno. Complessivamente, dunque, a disposizione ci sono 960 kW (1.305 CV). La velocità massima è di 300 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h bastano 2 secondi. Per quanto riguarda la batteria non è stato detto nulla di preciso con il costruttore che si è limitato ad affermare che l'accumulatore sarà in grado di offrire una capacità di scarica di picco di ben 1,5 MW. Nessuna informazione nemmeno sull'autonomia.
L'auto farà il suo debutto pubblico il 17 novembre al Guangzhou Auto Show in Cina. Quindi, è possibile che dal Salone emergano ulteriori dettagli. Presto per parlare dei prezzi. La casa automobilistica ha fatto sapere che maggiori informazioni saranno comunicate nei prossimi mesi. In ogni caso, ricordiamo che in Europa, i modelli HiPhi costano oltre 100 mila euro. Visti i contenuti della supercar, il costo sarà probabilmente elevato.