Mercato auto Italia: i modelli più venduti a ottobre 2023. Classifiche per alimentazione
La Tesla Model 3 è l'elettrica più venduta

Ottobre 2023 è stato un mese ancora una volta positivo per il mercato auto italiano. Infatti, è stata registrata una crescita del 20% rispetto allo scorso anno. Complessivamente, sono state immatricolate 139.052 vetture. Focalizzandoci sulle alimentazioni, sono state immatricolate 39.018 auto a benzina contro le 32.247 del 2022. Si tratta di un aumento in termini di volume del 21%. La quota di mercato è del 27,5%. Passiamo al diesel che ha ottenuto 21.564 immatricolazioni contro le 21.982 dell'ottobre del 2022. Dunque, volumi in calo dell'1,9% per un market share del 15,2%.
Ad ottobre 2023 sono state immatricolate 14.041 vetture a GPL contro le 10.362 del 2022. Si tratta di un aumento in termini di volume del 35,5%. Il market share nel mese ha raggiunto il 9,9%. Sono appena 119 auto le auto a metano immatricolate contro le 472 di ottobre 2022. Dunque, calo del 74,8% per un market share dello 0,1%.
Passiamo alle ibride HEV che ad ottobre 2023 hanno ottenuto 55.321 immatricolazioni contro le 42.680 del 2022. Dunque, incremento del 27,8% e market share del 39%. Veniamo alle elettriche. Ad ottobre ne sono state immatricolate 5.814 contro le 3.696 del 2022. Si tratta di un aumento del 57,3% con un market share del 4,1%. Infine, sono state 5.853 le Plug-in contro le 6.117 del 2022. Dunque, calo del 4,3% per una quota di mercato nel mese del 4,1%.
Quali sono stati i modelli più venduti in Italia a ottobre 2023? Ecco le varie classifiche suddivise per alimentazione.
I MODELLI ELETTRICI, PLUG-IN ED IBRIDI PIÙ VENDUTI
Auto elettriche
- Tesla Model 3: 537
- smart fortwo: 513
- Tesla Model Y: 349
- Fiat 500 elettrica: 291
- Volkswagen ID.3: 242
- BMW iX1: 233
- Peugeot e-208: 232
- Dacia Spring: 231
- Ford Mustang Mach-E: 221
- Audi Q4: 189
Auto Plug-in
- Cupra Formentor: 490
- Audi Q3: 414
- Ford Kuga: 413
- Audi Q5: 299
- Porsche Cayenne: 282
- Jeep Compass: 259
- BMW X1: 240
- Mercedes Classe A: 181
- Jeep Renegade: 171
- Alfa Romeo Tonale: 160
Auto ibride
- Fiat Panda: 9.979
- Toyota Yaris Cross: 3.513
- Lancia Ypsilon: 3.501
- Ford Puma: 2.548
- Fiat 500: 1.832
- Nissan Qashqai 1.657
- Suzuki Ignis: 1.588
- Toyota Yaris: 1.532
- Kia Sportage: 1.528
- Renault Captur: 1.113
I MODELLI BENZINA, DIESEL, GPL E METANO PIÙ VENDUTI
Auto a benzina
- Jeep Avenger: 3.326
- Citroen C3: 2.783
- MG ZS: 2.307
- Volkswagen T-Cross: 2.110
- Volkswagen Polo: 1.897
- Peugeot 208: 1.806
- Toyota Aygo X: 1.758
- Volkswagen T-Roc: 1.389
- Dacia Sandero: 1.367
- Opel Corsa: 1.364
Auto diesel
- Fiat 500X: 1.567
- Volkswagen Tiguan: 1.047
- Volkswagen T-Roc: 992
- Jeep Renegade: 939
- Mercedes GLA: 805
- Peugeot 2008: 798
- Alfa Romeo Tonale: 743
- Alfa Romeo Stelvio: 713
- Jeep Compass: 696
- Audi A3: 683
Auto GPL
- Dacia Sandero: 3.945
- Dacia Duster: 1.844
- Renault Captur: 1.666
- Fiat Panda: 818
- Renault Clio: 817
- Lancia Ypsilon: 725
- EVO5: 459
- Dacia Jogger: 385
- DR 5.0: 343
- Kia Stonic: 341
Auto a metano
- Audi A3: 37
- Skoda Kamiq: 30
- Volkswagen Polo: 27
- Seat Arona: 17
- Skoda Octavia: 3
- Audi A5: 1
- Volkswagen Golf: 1
- Seat Ibiza: 1
- Seat Leon: 1
- Fiat Panda: 1
[Fonte dati: UNRAE]