Pininfarina B95, oltre 4 milioni di euro per la prima hyper barchetta elettrica al mondo
Saranno prodotti solo 10 esemplari
Come preannunciato, Automobili Pininfarina ha presentato alla Monterey Car Week la sua B95, la sua prima hyper Barchetta completamente elettrica ispirata dal concept progettuale di PURA Vision. La B95, che prende il nome dalla "B" di Barchetta, verrà prodotta dal 2025, il 95° anniversario della casa di design italiana, e venduta con prezzi a partire da 4.,4 milioni di euro.
LA PRIMA HYPER BARCHETTA
L'hyper Barchetta completamente elettrica viene definita dall'azienda un "capolavoro dal punto di vista progettuale e tecnologico" contraddistinto dalla semplicità della carrozzeria open-top e dalla raffinatezza dei dettagli tecnici.
Saranno realizzati solamente dieci esemplari, ciascuno dei quali sarà curato dal team di progettazione di Automobili Pininfarina a Cambiano e dai clienti individuali in modo da garantire la completa esclusività. I clienti possono anche ordinare dei caschi su misura con una finitura coordinata per abbinarsi alle specifiche scelte per la loro B95.
IL DESIGN
La carrozzeria della B95 è rifinita in Bronzo Superga metallico che contrasta con la sezione lucida Giallo Arneis nella parte anteriore e con la cupola del guidatore su cui è riportata la scritta "95" in Black Gloss.
L'uso estensivo della Black Exposed Signature Carbon, si legge in una nota, "fornisce un effetto scultoreo tecnico 3D che si contrappone all'elegante verniciatura della carrozzeria". Questo stesso dettaglio a contrasto è visibile intorno allo splitter in fibra di carbonio nella parte anteriore e intorno alla presa aerodinamica posteriore.
La finitura della carrozzeria presenta una brillantezza multistrato che dona una notevole profondità di colore. Durante il giorno le sfumature appaiono dorate per consistenza e colore, mentre di notte si passa a una tonalità bronzata, dando l'impressione di due colori diversi in base al momento della giornata.
Per completare la parte esteriore, la B95 ha dei cerchi in alluminio forgiato di colore Matt Black (anteriori 20"/posteriori 21") che contrastano con gli esterni in alluminio opaco. Gli anelli di blocco centrali sono rifiniti con alluminio spazzolato anodizzato nero, mentre le pinze dei freni sono Giallo Arneis in abbinamento alle sfumature esteriori.
GLI INTERNI
Passando agli interni, da un design classico si passa a uno futuristico. Il cruscotto, ispirato alle concept car, trasmette l'idea di fondersi con gli esterni prolungando le linee caratteristiche del cofano fin dentro l'abitacolo. Il cruscotto, realizzato in fibra di carboni, è rivestito di Tan Sustainable Luxury Leather con goffratura personalizzata.
I sedili, sempre rifiniti di Tan Sustainable Luxury Leather, sono ispirati a quelli di una classica auto da corsa assicurando comfort e protezione. I poggiatesta, che presentano il logo elettrosaldato di Pininfarina, sono rifiniti con Pied de Poule Houndstooth Luxury Textile mentre le cuciture a contrasto nere e marrone chiaro continuano sui sedili, sugli interni delle porte e sul cruscotto.
Come detto, tuttavia, ci sono tantissime opportunità di personalizzazione. Una delle principali riguarda la piastra della targa in alluminia incisa al laser e posizionata ai margini esterni di entrambe le portiere e facilmente visibile all'ingresso e all'uscita dalla macchina.
DA 0 A 100 IN MENO DI 2 SECONDI
La B95 è alimentata dalla stessa power unit della GT Battista. L'accelerazione da 0-100 km/h avviene in meno di 2 secondi, la velocità massima è superiore ai 300 km/h.
La batteria agli ioni di litio da 120 kWh genera una potenza massima di 1400 kW (1900 PS). Il pacchetto batteria a forma di T, che è raffreddato a liquido, è protetto all'interno di un robusto e leggero alloggiamento in fibra di carbonio e può essere ricaricato utilizzando caricatori rapidi DC fino a 270 kW, per una ricarica dal 20% all'80% in soli 25 minuti.
Questa potenza è trasferita sulla strada da quattro motori elettrici indipendenti a elevate prestazioni, uno per ruota. Cinque diverse modalità di guida – Calma, Pura, Energica, Furiosa e Carattere – sfruttano la tecnologia Full Torque Vectoring per permettere al conducente di adeguare l'erogazione e la gestione della potenza per soddisfare le sue preferenze e le condizioni di guida.