Cerca

Ewiva: 950 punti di ricarica ad alta potenza in 7 mesi

Entro il 2025 saranno 3.000 i punti di ricarica ad alta potenza

Ewiva: 950 punti di ricarica ad alta potenza in 7 mesi
Vai ai commenti 262
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 ago 2023

Ewiva è una joint venture che è stata creata da Enel X Way e il Gruppo Volkswagen per andare a realizzare in Italia una capillare rete di ricarica ad alta potenza per le auto elettriche. L'obiettivo è quello di arrivare a disporre di 3.000 punti di ricarica in tutto il Paese entro il 2025. A distanza di 7 mesi dal lancio, la nuova società può contare su più di 280 stazioni, per un totale di circa 950 punti di ricarica.

IN ARRIVO LA FUNZIONE PLUG&CHARGE

Le colonnine che Ewiva installa offrono una potenza compresa tra 100 e 350 kW e sono ubicate nei centri urbani, nelle aree suburbane e nelle strade principali utilizzate da pendolari e turisti. La joint venture consente l'accesso alla sua rete a molteplici fornitori di servizi di ricarica elettrica. Ad oggi, sono oltre 50 i provider di servizi di ricarica (“MSP”, Mobility Service Provider) interoperabili con la rete Ewiva tramite i quali gli utenti possono usufruire della ricarica con App o tessera RFID.

L'azienda sta, inoltre, lavorando su diversi progetti per migliorare l'esperienza d'uso delle sue colonnine, a partire dall'introduzione della funzionalità Plug&Charge su tutte le sue stazioni. Parliamo del sistema che permette, sulle auto compatibili, di poter iniziare a ricaricare semplicemente collegando il cavo alla vettura, senza dover utilizzare app o tessere.

Inoltre, l'azienda sta portando avanti anche il progetto sperimentale che permette di pagare la ricarica direttamente alla stazione in modalità contactless attraverso carte di debito, credito, o prepagate dei circuiti Mastercard, Visa, Vpay e Maestro, così come tramite Apple Pay e Google Pay. Infine, ricordiamo che tutte le stazioni sono alimentate da energia 100% rinnovabile. Federico Caleno, CEO di Ewiva e Head of Country Italia di Enel X Way, ha commentato:

I risultati ottenuti in questa prima parte dell’anno non fanno che spronarci a perseguire i nostri obiettivi in maniera ancora più convinta. Il percorso verso la mobilità sostenibile ha visto una svolta negli ultimi anni e vede coinvolti vari attori pubblici e privati, in industry diverse e complementari. Ewiva, realizzando l’infrastruttura di ricarica elettrica ad alta potenza e impegnandosi a rendere il servizio di ricarica elettrica accessibile a tutti, da Nord a Sud, gioca un ruolo da protagonista nella diffusione dell’e-mobility nel nostro Paese. Entro il 2025, puntiamo all’installazione di 3.000 punti di ricarica ultra-veloci in Italia: un impegno costante, che condividiamo con gli Amministratori Locali che decidono di promuovere la mobilità elettrica nel proprio comune, ma anche con molteplici partner privati appartenenti a diversi settori, come GDO, Ho.Re.Ca e Retail, che supportano la visione di Ewiva e ai quali siamo riconoscenti per la collaborazione verso un futuro più sostenibile.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento