ParkinGO sceglie Silla per le colonnine di ricarica nei parcheggi
Durante la sosta le auto elettriche potranno ricaricare grazie alle colonnine di Silla

ParkinGo ha scelto Silla Industries per offrire ai clienti anche un servizio di ricarica durante la sosta. Ricordiamo che ParkinGO è una società di servizi dedicati alla mobilità ed è un punto di riferimento nel mercato italiano ed europeo dei parcheggi aeroportuali a lunga sosta. Infatti, gestisce un network di oltre 90 punti presso i principali hub aeroportuali, portuali e ferroviari.
Il progetto con l'azienda padovana che offre prodotti per la ricarica delle auto elettriche è partito alla fine del 2021 e prevede oggi la presenza della wallbox Prism Solar in oltre 25 postazioni di ricarica elettrica nei principali scali italiani, da Milano Malpensa, Linate e Orio al Serio al nord, fino a Fiumicino e a tutti gli aeroporti minori, come Bergamo, Bologna, Pisa, Olbia ed altri.
Obiettivo futuro, quello di aggiungerne altre 20 entro la fine dell’anno e completare con l'installazione delle colonnine di ricarica tutte le rimanenti strutture del network di ParkinGO. Ricordiamo che Prism Solar consente la sinergia con il fotovoltaico e la regolazione dinamica dei carichi per evitare il distacco dalla rete.
ParkinGO ha dunque scelto Silla Industries per offrire punti di ricarica nei suoi parcheggi per soddisfare il mercato crescente dei guidatori di auto elettriche. Tommy Tognella, CTO di ParkinGO, ha commentato:
La sintonia con Silla Industries è stata immediata: si è rivelato subito il partner giusto con cui sviluppare questo progetto, sia per la comunione di valori legati alla sostenibilità sia per la competenza professionale ed eccellenza tecnologica delle soluzioni. La possibilità di connetterci alla piattaforma tecnologica di Silla attraverso API (Application Programming Interface) proprietarie ha rappresentato un enorme valore aggiunto per migliorare la gestione interna e l’esperienza vissuta dai nostri clienti.
Alberto Stecca, CEO di Silla Industries, ha aggiunto:
Sono molteplici i motivi che rendono importante il progetto sviluppato con ParkinGO. Da un punto di vista tecnico, le esigenze specifiche del network ci hanno dato la possibilità di dimostrare le caratteristiche uniche del nostro prodotto e le elevate competenze di sviluppo tecnologico che ci contraddistinguono. Ma soprattutto, credo fortemente nel valore di quest'azione nel rendere la mobilità elettrica più accettata anche nel nostro Paese, attraverso la diffusione dei punti di ricarica. Nodo che ancora oggi scoraggia molti automobilisti che vorrebbero abbracciare questa scelta.